In occasione di Napoli-Fiorentina rimarrà chiuso il settore ospiti. E' la decisione presa dal Casms dopo la riunione dell'Osservatorio nazionale
Domenica prossima ci saranno diversi settori vuoti al San Paolo in occasione del match di cartello tra Napoli e Fiorentina, valevole per la seconda giornata di serie A. Oltre alle curve riservate agli ultras partenopei, che rimarranno chiuse fino al prossimo 31 ottobre, non sarà accessibile nemmeno il settore ospite. Dunque niente tifosi viola, come ha deciso il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive (Casms), convocato al Viminale, dopo la riunione dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. La decisione, come sottolinea il Comitato, "é stata assunta per evitare di inasprire ulteriormente una situazione generale, già tesa per le note vicende, che potrebbe determinare 'condizioni di insicurezza' per la tifoseria ospite, con la quale i supporters napoletani non hanno avuto in passato buoni rapporti".
Intanto continua la protesta da parte dei sostenitori napoletani che si sentono 'defraudati' del diritto di vedere la propria squadra. "Non sappiamo ancora cosa faremo domenica, siamo ancora disorientati perché non credo che per 3600 persone debbano pagare due curve di 30mila persone" ammette un portavoce di un gruppo di ultras del Napoli "Su quel treno c'erano persone che assistono alle partite non solo dalle curve ma anche dai distinti e dalle tribune e persone che mai sono state allo stadio. Riteniamo che sia stata fatta un'ingiustizia alla gente di Napoli, al popolo visto che nelle curve ci va chi non ha troppe possibilità economiche".
Il Sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, è intervenuta a Radio Marte per commentare le ultime decisioni del Giudice Sportivo in ambito calcistico, sostenendo la tesi del complotto. "Ce l'hanno con il Napoli e con De Laurentiis, Aurelio è stato coraggiosissimo a prendere il Napoli in un momento di grande difficoltà portandolo a livelli internazionali. E' chiaro che ci sia invidia verso di lui, per quello che è riuscito fare. Comunque dico a De Laurentiis di non mollare la presidenza perchè la città ha bisogno di lui".
Tornando alle decisioni prese dal Casms, è stata concessa l'apertura ma con limitazioni alla vendita dei biglietti per un altro incontro considerato ad alto rischio, Fiorentina-Bologna, salvo fatti emergenti. A ogni tifoso ospite verrà dunque venduto un solo biglietto, con l'identificazione degli acquirenti. Limitazioni sui biglietti anche per il derby toscano di serie B Livorno-Pisa e Manfredonia-Cosenza di Lega Pro. Chiusura alle tifoserie ospiti, infine, per gli incontri Latina-Sora, Legnano-Pro Patria e Foggia-Cavese.
Nessun commento:
Posta un commento