Richard Wright, il tastierista dei Pink Floyd, è morto ieri all'età di 65 anni. Era malato di cancro da tempo. Richard è stato, insieme a Roger Waters, Syd Barrett e Nick Mason, tra i fondatori dello storico gruppo ai tempi del college a Cambridge; all'inizio si chiamavano Sigma 6, successivamente hanno scelto il nome che ha cambiato la storia del rock.
Anche se non è stato un autore ai livelli dei suoi compagni di gruppo, Richard (l'ultimo a destra nella foto scattata al Live 8 del 2005) ha scritto una parte importante delle musiche dei classici come Meddle, Dark Side of the Moon e Wish You Weere Here e l'ultimo The Division Bell: le sue tastiere sono uno dei tratti caratteristici dei Pink Floyd. Successivamente ha intrapreso la carriera solista e collaborato con altri artisti, senza mai ripetere i successi dei Pink Floyd.
Un altro componente dei gruppi storici del rock ci ha quindi lasciato. E come ogni volta ci ritroviamo a rispolverare i vecchi vinili (o i CD per i più giovani) e riascoltare i pezzi che hanno fatto la storia della musica contemporanea e ancora adesso sono presi come ispirazione dagli artisti. Chiedendoci chi tra le nuove band potrà lasciare un segno come hanno fatto loro...
Nessun commento:
Posta un commento