Dopo il successo casalingo sullo Zenit, la Juve nella seconda giornata dei gironi di Champions vola in Bielorussia per sfidare il Bate Borisov. Assenti gli infortunati Buffon, Poulsen, Trezeguet, Zebina e Zanetti, Ranieri dovrà fare di necessità virtù
La Juventus, reduce da due pareggi consecutivi in campionato, cerca di riassaporare il gusto della vittoria almeno in Champions: nella trasferta sul campo del Bate Borisov, infatti, l'obiettivo dei bianconeri sono certamente i 3 punti, perché facendo bottino pieno si potrebbe scavare un solco importante approfittando della sfida tra Zenit e Real.
Claudio Ranieri, però, deve fare i conti con un'infermeria davvero stracolma: contro il Bate mancheranno non solo i lungodegenti Trezeguet, Zebina e Zanetti, ma anche Gianluigi Buffon e Christian Poulsen: il miglior portiere del mondo è ancora alle prese con una fastidiosa contrattura, mentre il centrocampista danese è rimasto a Torino per riposare un po' dopo gli ultimi impegni ravvicinati.
In Bielorussia, però, la Vecchia Signora fa comunque paura. "La Juve non ha giocatori insostituibili - ha dichiarato Likhtarovich, capitano del Bate -. C'è Del Piero, il vero leader della squadra, e poi Camoranesi e Nedved... Sono forti in attacco anche senza Trezeguet".
Anche Ranieri ha grande rispetto per i prossimi avversari, come è giusto che sia. "Sono pericolosi quando possono giocare in contropiede - ha detto il tecnico bianconero - e sanno sfruttare le palle inattive con i difensori che salgono per saltare. Un'avversaria da rispettare, per questo andrà in campo la miglior Juventus possibile. Quando si concorre su più fronti, gioca sempre la miglior squadra possibile, perché la partita più importante è sempre la prossima".
In quest'ottima il ballottaggio a centrocampo per il posto accanto a Sissoko vede in lizza Marchisio e Tiago, mentre appare più difficile un accentramento di Camoranesi. In avanti confermata la Coppia Del Piero-Amauri, con Iaquinta pronto a subentrare.
Nessun commento:
Posta un commento