Nuova Audi A6. La casa dei quattro anelli ha svelato la nuova Audi A6, berlina di classe superiore capace di raccogliere ampi consensi tanto in Europa quanto in Italia. Subito evidenti le numerose modifiche estetiche, come il frontale completamente riutilizzato sulle linee guida di tradizione e family feeling. Troviamo quindi calandra single frame e luci di diurne a LED, oltre a un fascione paraurti inedito e dotato di due grandi prese d’aria munite di fendinebbia integrati. La coda della vettura presenta maggiori innovazioni, introducendo nuovi gruppi ottici dallo sviluppo orizzontale composti da una sottile linea di LED. Il posteriore della nuova A6 è ora molto simile a quello di Audi A4 e A5. Dimensioni in leggera crescita rispetto al modello precedente con 4.93 metri di lunghezza, 1.86 di larghezza e 1.46 metri di altezza.
Le motorizzazioni non presentano novità sostanziali pur riservando qualche sorpresa. Si parte dal 2.0 TFSI da 170 cavalli per arrivare al possente 4.2 V8 da 350 cavalli. In mezzo troviamo il 2.8 FSI da 220 cavalli e l’inedito 3.0 V6 TFSI forte di ben 290 cavalli, abbinato alla trazione integrale Quattro. Tutti i motori sono stati oggetto di numerosi affinamenti atti a ridurre emissioni e consumi. Nessuna novità di rilievo sul fronte del diesel. Confermato il 2.0 TDI common rail già in uso su molte vetture del gruppo VAG proposto nella versione da 170 cavalli. Salendo troviamo il 2.7 TDI da 190 cavalli e il corposo 3.0 TDI da 240 puledri. Da segnalare la futura introduzione del 2.0 TDIe, versione capace di ottimi valori di consumo pari a 5,3 litri per 100 km.
Gli interni sono, come da tradizione, un esempio di ergonomia e razionalità teutonica. L’ampia e spaziosa consolle centrale, contribuisce ad evidenziare l’impostazione dell’architettura complessiva del cockpit: sportiva e articolata in modo tale da “avvolgere” il conducente, scelta ergonomica abbandonata tempo fa da BMW e prontamente adottata dalla casa dei quattro anelli.
Un’unica palpebra unisce la plancia portastrumenti principale e la parte superiore della consolle centrale leggermente inclinata verso il guidatore. Le bordature della strumentazione dal design a goccia ospitano accanto a contagiri e tachimetro – grandi e circolari i loro quadranti – rispettivamente l’indicatore di temperatura e l’indicatore di livello carburante le cui scale, curve, sono sistemate nella zona in cui la goccia culmina in una punta smussata. Dietro la leva del cambio si trova, sistemato in una posizione ottimale, il comando del rinnovato sistema MMI. Il relativo display invece è alloggiato sotto l’ultima parte della palpebra del cruscotto, in una zona non periferica del campo visivo del conducente. Grazie ai nostri inviati al Salone di Parigi saremo in grado di proporvi tempestivamente le prime immagini dal vivo della nuova Audi A6.
Nessun commento:
Posta un commento