L'azzurro Giovanni Pellielo ha vinto a Minsk la finale di Coppa del Mondo di tiro a volo specialità fossa, conquistando il suo settimo trofeo di cristallo
Il 38enne vercellese, due volte argento olimpico (a Pechino e Atene) e bronzo a Sydney, si è imposto al termine di una finale emozionante, in cui ha ottenuto 25/25 ma rompendo in realtà 26 piattelli in quanto ha dovuto ripetere l'ottavo tiro, per uno stop decretato in anticipo dal giudice di gara. Il successo di Pellielo, entrato nella sfida conclusiva a sei con il punteggio di 120 che in quel momento lo collocava al terzo posto, è arrivato grazie al 'percorso netto' nell'ultima serie e ad un errore, proprio al 25/mo ed ultimo piattello, dell'australiano bi-campione olimpico Michael Diamond, fino a quel momento primo a pari merito con l'azzurro.
"Sono felice - ha detto Pellielo - a 38 anni ho vinto la mia settima Coppa del Mondo qui dove c'erano solo i dodici migliori specialisti. E pensare che ho gareggiato pur avendo l'influenza...Avrei dovuto fare 25/25 a Pechino, vorrà dire che ci riuscirò ai Giochi di Londra". Pellielo ha vinto con 145/150, davanti a Diamond (144) ed al russo Alexei Alipov (142). Quarto l'altro azzurro Erminio Frasca (141) e quinto il ceco David Kostelecky (139) che ai Giochi di Pechino salì sul gradino più alto del podio.
Nessun commento:
Posta un commento