martedì 30 settembre 2008

Dieta: eliminare le tentazioni è controproducente

Siete a dieta e avete svuotato la cucina di ogni tentazione? Il vostro carrello della spesa è pieno di verdura, frutta, pesce e carne, ma avete detto addio al gelato o al cioccolato o ai vostri biscotti preferiti? Queste rinunce "forzate" potrebbero non essere la strategia migliore per farvi raggiungere l'obiettivo di perdere peso.

Uno studio che sarà pubblicato sulla rivista Journal of Consumer Research ha dimostrato, una volta di più, che quando si associa il concetto di dieta a quello di privazione la probabilità di avere successo nell'obiettivo di perdere peso si abbassa drasticamente. Al contrario se l'atteggiamento che si ha è quello di imparare a mangiare bene, con regolarità, senza abbuffarsi ma godendosi con equilibrio il gusto di un buon piatto, come per miracolo la percentuale di persone che riesce a concludere una dieta e a recuperare il peso forma aumenta.

"Il messaggio principale che vorremmo lanciare è che eliminare le tentazioni quando si è a dieta, ad esempio svuotando le dispense di ogni residuo di dolce o cibo calorico, potrebbe non essere il modo migliore per riuscire a portare a termine una dieta. Così si sperimenta soprattutto il senso della privazione e della frustrazione di una voglia; al contrario, bisogna educarsi alla scelta e alla misura. Avendo a disposizione quasi tutti i tipi di cibi e scegliendo la varietà e, per i più calorici, anche la quantità, si ha più probabilità di raggiungere il peso forma", ha dichiarato Kelly Geyskens, una delle autrici dello studio.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic