Sabato sera si ripartirà con la Supercoppa Italiana tra Trento e Macerata. Tra le due squadre esistono 18 precedenti, con un risultato di assoluta parità. Interessante la sfida tra due degli schiacciatori più forti del nostro campionato: Matey Kaziyski e Matteo Martino
Sta per ripartire la grande pallavolo italiana e lo fa con una sfida stellare: la Supercoppa Italiana, che vedrà di fronte Trento e Macerata.
Tradizionalmente a questa competizione partecipano la vincitrice dello scudetto e chi ha conquistato la Coppa Italia e si disputerà in campo neutro, quest'anno a Firenze.
L'Itas Diatec Trentino ha vinto il campionato lo scorso anno un po' a sorpresa: dopo lo stradominio degli ultimi anni della Sisley Treviso, la squadra del patron Mosna si è affacciata sul panorama delle grandi italiane presentandosi con un roster di tutto rispetto: l'acquisto-bomba del campionato è stato realizzato proprio da Trento, capace di aggiudicarsi il fortissimo schiacciatore Matey Kaziyski e potendo contare sulle ottime prestazioni di Vladimir Nikolov, Michal Winiarski, Nikola Grbic, Gregor Jeroncic, e dell'astro nascente del volley italiano Emanuele Birarelli. Oggi quella squadra non esiste più: Jeroncic e Nikolov sono andati via, ma la società ha saputo fare suoi altri giocatori altrettanto competitivi, come Leandro Vissotto, autore di una stagione straordinaria a Taranto.
La Lube Banca Marche Macerata, dal canto suo, ha vinto la Coppa Italia nello splendido scenario di VolleyLand, al Forum di Assago, non lasciando molto spazio alle avversarie e mostrando un gioco autoritario e ben organizzato. Anche la squadra marchigiana ha subito dei cambiamenti rispetto alla scorsa stagione: partito il centrale Andrija Geric, è arrivato Marko Podrascanin, ma soprattutto al posto di Alessandro Paparoni è arrivato l'uomo del mercato 2008-2009, Matteo Martino. Dopo lo scioglimento della Sparkling Milano, infatti, il giovane azzurro è rientrato dal prestito a Roma; con la decisione della M.Roma di iscriversi al campionato di A2, lo schiacciatore è diventato l'oggetto del desiderio di tutti gli altri club di A1, ma ad avere la meglio è stata la società maceratese.
La sfida sarà tutta da scoprire; tra le due compagini esistono infatti 18 precedenti, con una situazione di perfetto equilibro: nove vittorie per parte. L'ultima è stata appannaggio di Trento, che si è aggiudicata nella scorsa stagione la sfida dell'8a giornata di ritorno nella regular season vincendo 3-1. Macerata ha già conquistato il titolo nel 2006 (3-1 su Cuneo), mentre la campionessa uscente è Treviso (che vinse 3-0 contro la M.Roma).
Al via lo spettacolo: fischio d'inizio sabato alle 21!
Nessun commento:
Posta un commento