Il Dottore conquista la pole del Gp di Indianapolis. Alle sue spalle Casey Stoner, staccato di 84 millesimi. Lorenzo completa la prima fila. In 125cc, pole di Espargaro, mentre Simoncelli partirà davanti a tutti in 250cc
Anche a Indianapolis si rinnova la sfida infinita tra Valentino Rossi e Casey Stoner. Dopo la pioggia di venerdì, che aveva regalato una giornata di gloria al mago del bagnato West, le qualifiche del sabato si corrono con pista asciutta e in perfette condizioni metereologiche.
Sulla storica pista americana, che ospita per la prima volta la MotoGp, il più veloce di tutti è Valentino Rossi (Yamaha) che strappa la pole position con un strepitoso 1'40"776. Il Dottore dimostra di aver già trovato il giusto feeling con la pista americana tanto che solo nel finale Casey Stoner (Ducati) riesce ad avvicinare il tempo del centauro italiano. Il campione del mondo in carica, infatti, strappa proprio nell'ultimo giro disponibile il tempo di 1'40"860, ovvero solo 84 millesimi dal tempo di Rossi. Ultimo giro decisivo anche per Lorenzo (Yamaha) che beffa Hayden (Honda) e strappa il pass per la prima fila.
Nella 125cc, pole position di Pol Espargaro. Con la Derbi ufficiale del team Belson. lo spagnolo ferma il cronometro sull'1'50"475. Per l'iberico è la seconda pole in carriera e della stagione dopo quella di casa a Barcellona. Alle sue spalle il leader del campionato Mike Di Meglio, poi Stefan Bradl e Danny Webb. Il migliore degli italiani è Andrea Iannone, quinto. Simone Corsi è settimo, mentre Raffaele De Rosa chiude 17esimo. Talmacsi è solo sedicesimo, con problemi tecnici alla propria Aprilia e allo scafoide che si è fratturato nelle prime qualifiche.
Sarà Marco Simoncelli (Gilera) a scattare dalla pole position in 250cc. Il leader del mondiale, infatti, registra il miglior tempo nella seconda sessione di qualifiche fermando il cronometro sull'1'45"168. Secondo tempo per Barbera (Aprilia), staccato di 369 millesimi. Completano la prima fila, Kallio (Ktm) e Debon (Aprilia)
Nessun commento:
Posta un commento