giovedì 11 settembre 2008

Qualificazioni Mondiali 2010 - Germania salvata tre volte da Klose

Una tripletta dell'attaccante del Bayern salva i tedeschi a Helsinki: con la Finlandia finisce 3-3. Shevchenko segna ancora e l'Ucraina vince in Kazakhstan 3-1. Bene anche la Russia che piega il Galles nel finale


GRUPPO 1

La Svezia supera 2-1 l'Ungheria e sale a quota 4 in classifica. Decisive le reti di Kallstrom e Holsen, mentre Ibrahimovic rimedia solo un cartellino giallo. Appaiata agli svedesi c'è l'Albania che batte 2-0 Malta.

Incredibile finale al Josè Alvalade tra Portogallo e Danimarca. Dopo aver a lungo comandato le operazioni grazie al gol di Nani al 42', i lusitani vengono raggiunti all'84' da Bendtner e ritrovano subito il vantaggio con il rigore di deco, salvo poi crollare negli utlimi minuti. Al 90' lo juventino Poulsen pareggia nuovamente e in pieno recupero un tiro deviato di Jensen decreta il definitivo 3-2 e regala un insperato successo i danesi.

GRUPPO 2

Grecia da sola in vetta grazie alla doppietta di Gekas che decide la sfida in Lettonia. Israele vince in Moldavia in recupero, ma la vera sorpresa è il crollo della Svizzera, battuta 2-1 in casa dal Lussemburgo.

GRUPPO 3

La Polonia regola San Marino 2-0 con un gol per tempo (Smolarek e Lewandowski) e si porta in testa alla classifica con 4 punti insieme alla Slovenia (2-1 alla Slovacchia). Manca ancora l'appuntamento con la vittoria, invece, la Repubblica Ceca, bloccata sullo 0-0 dall'Irlanda del Nord.

GRUPPO 4

Trama "tottenhamiana" nel match del tra Russia e Galles: il terzino degli Spurs Gareth Bale sbaglia un rigore per gli ospiti al 17', così cinque minuti dopo è il neoacquisto londinese Roman Pavlyuchenko a portare in vantaggio la selezione di Hiddink, sempre dal dischetto. Nella ripresa arriva il pareggio gallese siglato dal centrocampista Joe Ledley, ma all'81' è il neoentrato Pavel Pogrebniak a fissare il definitivo 2-1 che porta la Russia a quota 3 in classifica. Azerbaijan e Lichtenstein, invece, conquistano il loro primo punto con il pareggio a reti bianche di Baku.

Il match più emozionante del girone, però, è certamente quello di Helsinki che vede Finlandia e Germania impattare sul 3-3. I padroni di casa vanno per tre volte in vantaggio con Johansson, Vayrynen e Sjolund, ma ogni volta c'è Miroslav Klose pronto a rispondere: la tripletta del bomber tedesco basta per conquistare un punto sudato.

GRUPPO 5

Pareggio combattuto tra Turchia e Belgio, con Emre che risponde dal dischetto dopo il vantaggio ospite formato da Sonck. Successo da record, invece, per la Bosnia: nel 7-0 rifilato all'estonia brillano in particolare Misimovic (tripletta) e Dzeko (doppietta).

Tutto facile invece per la Spagna, che regola 4-0 l'Armenia. In vantaggio dopo 7 minuti con Capdevilla, le Furie Rosse incrementano il proprio vantaggio con la doppietta di Villa e la rete di Senna.

GRUPPO 6

Successo in trasferta per l'Ucraina che si mantiene a punteggio pieno dopo due partite. Nel 3-1 sul Kazakhstan ancora in gol Shevchenko, ma il mattatore del match è Serhiy Nazarenko, autore di una doppietta. Lo stesso punteggio premia poi la Bielorussia in Andorra.

Per leggere del successo 4-1 dell'Inghilterra in Croazia clicca sul link sotto la foto!

GRUPPO 7

La Romania fatica molto più del dovuto sul campo delle Isole Far Oer: priva degli acciaccati Mutu e Chivu, la selezione di Piturca perde Ghionea per espulsione nel primo tempo, ma alla fine riesce comunque a conquistare l'intera posta grazie al gol di Cocis (59'). In testa al girone rimane però la Lituania che si conferma in gran forma superando l'Austria 2-0 con gol di Stankevicius e Danilevicius.

Henry e Anelka salvano la panchina di Domenech firmando le reti che valgono il 2-1 francese sulla Serbia, cui non basta l'acuto finale di Ivanovic in un match che registra anche l'infortunio di Stankovic, uscito dopo un solo minuto.

GRUPPO 8

Montenegro-Irlanda 0-0 e Italia-Georgia 2-0:


GRUPPO 9

Doppio 1-2 nei due match del girone: l'Olanda fa il suo esordio battendo la Macedonia con gol di Heitinga e Van Der Vaart, mentre la Scozia riscatta la sconfitta di sabato imponendosi in Islanda.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic