mercoledì 10 settembre 2008

La memoria? Più grande di quanto non ci si aspetti

La capacità della memoria sembra essere praticamente inesauribile. Lo afferma uno studio del Massachusetts Institute of Technology secondo il quale, in determinate ottimali condizioni, il cervello umano può registrare e ricordare una quantità incredibile di informazioni. I ricercatori statunitensi si sono concentrati in particolar modo sulla capacità della memoria visiva.

Per realizzare lo studio sono state mostrate ad alcuni soggetti volontari circa 3000 immagini diverse, una alla volta, ciascuna per tre secondi. Lo stesso giorno i partecipanti sono stati sottoposti ad alcuni test di memoria nei quali dovevano riconoscere le immagini che avevano precedentemente visto. Nel primo test dovevano identificare un'immagine già vista tra due soggetti completamente diversi (una penna e una mela); nel secondo tra due soggetti dello stesso tipo (due frutti) e nel terzo tra versioni leggermente diverse dello stesso soggetto.

I risultati hanno sorpreso i ricercatori: i partecipanti hanno riconosciuto il 92 per cento delle immagini nel primo test, l'88 per cento nel secondo e l'87 per cento nel terzo. Rispetto a studi precedenti questo lavoro aumenta esponenzialmente la capacità della memoria visiva. Secondo i ricercatori ci sono alcuni fattori che giocano un ruolo fondamentale nel ricordo delle immagini e dei dettagli e che possono giustificare i risultati ottenuti.

In primo luogo c'è una grande differenza tra quando si è motivati a fare caso anche ai più piccoli dettagli rispetto a quando si presta poca attenzione. In secondo luogo la memoria è molto aiutata se a dover essere ricordati sono soggetti già noti, familiari o quasi. Quindi... attenzione a cosa ci si dimentica, potrebbe dare indicazioni allarmanti e pericolose.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic