L'America al voto sceglie il futuro presidente degli Stati Uniti. Lunghe file ai seggi si sono aperti alle 6 del mattino, mezzogiorno in Italia, in Connecticut, Indiana, New York, parte del Maine, nel Vermont, in New Jersey, in Rhode Island e Kentucky. A ruota seguono il resto degli Stati.
Primi intoppi ai seggi in Virginia, stato cruciale dell'Election Day: a Richmond, la capitale, oltre 700 macchine elettorali si sono rotte fermando in alcuni seggi le operazioni di voto e costringendo al ritorno alla scheda su carta. La Virginia è uno dei barometri del voto di oggi. I seggi chiudono alle 19 locali, l'una di notte in Italia.
A Norfolk in Virginia, gli elettori si sono messi pazientemente in fila sotto la pioggia fin dalle 4:30 della mattina nonostante che i seggi fossero ancora chiusi. E' una scena destinata a ripetersi ovunque negli Usa nella giornata del voto. In Virginia, uno degli stati barometro del risultato, i seggi chiudono alle 19, l'una di notte in Italia.
Barack Obama e la moglie Michelle hanno votato alle 7:40 locali, sette ore più tardi in Italia, in una scuola elementare di Chicago. Gli Obama erano accompagnati al seggio vicino alla loro casa di Hyde Park dalle figlie Sasha e Malia. Il candidato democratico è poi partito per l'Indiana per l'ultimo appuntamento della campagna elettorale.
Ha votato anche il numero due democratico Joe Biden con la moglie Jill e la madre Catherine in un seggio di Wilmington nel Delaware. Biden fa oggi campagna in Virginia prima di andare a Chicago per aspettare i risultati del voto. Hillary e Bill Clinton hanno votato oggi vicino casa, in un seggio di Chappaqua, alle porte di New York. La ex First Lady rivale di Barack Obama alle primarie e il marito ex presidente hanno votato verso le 9:15 ora locale.
Barack Obama si e' aggiudicato la corsa elettorale anche a Hart's Location, il secondo dei due piccoli villaggi del New Hampshire insieme a Dixville Notch dove tradizionalmente si vota alla mezzanotte locale e dove i risultati si conoscono subito dopo. A Hart's Location, tradizionalmente in quota repubblicana, il candidato democratico ha ottenuto 17 voti contro i 10 del rivale repubblicano John McCain. A Dixville Notch, anch'esso solitamente a prevalenza repubblicana, Obama ha invece avuto 15 voti contro i 6 di McCain. E' la prima volta che qui vince un candidato democratico dal 1968.
OBAMA GIOCA A BASKET, MCCAIN FA COMIZI
Barack Obama vota In Illinois, poi gioca a basket - una tradizione ogni volta che si è votato nelle primarie - e ha un ultimo appuntamento con gli elettori in Indiana prima di tornare a Chicago per la festa elettorale del Grant Park. Giornata di campagna in extremis per John McCain che vota in Arizona poi fa comizi in Colorado e New Mexico prima di rientrare al Biltmore Hotel di Phoenix per aspettare in risultati.
Nessun commento:
Posta un commento