lunedì 3 novembre 2008

Champions League - Per la Roma è l'ultimo appello

I giallorossi affronteranno all'Olimpico il Chelsea nella 4a giornata di Champions

Sono giorni difficili per la Spalletti e per la suo squadra. La formazione capitolina sembra essere piombata in un buco nero dal quale è impossibile uscire. I numeri sono impietosi: 4 sconfitte consecutive in campionato, l'ultima a Torino contro la Juve, 7 punti raccolti, seppur con una gara in meno( da recuperare il 14 gennaio contro la Sampdoria), a soli 2 lunghezze dall'ultimo posto. In Champions le cose non girano meglio. Tre match disputati, due sconfitte. Sembrava aver dato una svolta la vittoria a Bordeaux per 3-1 ma è stato solo un fuoco di paglia.

Luciano Spalletti per la prima volta da quando allena nella capitale ha fatto trasparire sul proprio volto espressioni di preoccupazione. Nell'ultima conferenza stampa pre-gara il tecnico toscano ha voluto chiarire qual è la sua volontà: "Il mio futuro è a Roma. Il mio futuro è, a prescindere da tutto, a Roma al di là di come andrà la mia avventura con questa squadra e questa società a Roma mi vedranno spesso, io qui mi trovo benissimo e i miei figli vogliono rimanere a Roma". Uno dei giocatori simbolo dei giallorossi è sicuramente Daniele De Rossi che prende le difese del suo allenatore e spalma le colpe su tutti i componenti della squadra: "I problemi creano problemi e così si fa più fatica ad uscire da questo momento. I problemi nascono per quello che fanno l'allenatore, la squadra e la società. Noi sentiamo che a livello di critica è l'allenatore che paga di più in questo momento. Da tanto tempo ci diciamo che dobbiamo ritrovare la brillantezza ed è proprio questa la caratteristica del metodo Spalletti, non siamo affatto annoiati da lui".

Contro i Blues sarà presente il capitano Francesco Totti, convocato per la gara e potrebbe iniziare il match dall'inizio. Panucci sostituirà Juan nel centro della difesa mentre Brighi dovrebbe giocare al posto dell'infortunato Aquilani a centrocampo. L'ultima volta che il Chelsea ha calcato il terreno romano l'aveva fatto in maniera trionfale nella fase a gironi della Champions 2003-2004 strappando un pesante 0-4. I ragazzi di Scolari vivono, al contrario dei giallorossi, vivono un momento strepitoso. 36 reti in 15 partite e una sola sconfitta in stagione, quella contro il Liverpool, 0-1 alla nona giornata di Premier mentre in Europa vanta 2 vittorie e un pareggio e nessun gol al passivo. Serve un'impresa alla Roma che dovrà prendere spunto da una delle sue rivali storiche, la Juventus, che in un momento di grossa difficoltà è riuscita a trovare le forze e la compattezza per battere il Real Madrid in Champions e trovare la spinta per risollevarsi.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic