martedì 26 agosto 2008

Red Bull: cocktail letale... bufala o verità?


In rete sta girando una mail virale dal contenuto molto interessante, forse è arrivata anche a voi. Mette in allerta sulla presunta pericolosità della Red Bull, bevanda nata come energetico e ideata per essere utilizzata esclusivamente sotto sforzo.

Qui sotto potete leggere di cosa si tratta, anche se non possiamo confermarvi o meno la veridicità del suo contenuto, vale comunque la pena dargli un'occhiata. Un po' per etica e un po' per la necessità di fare chiarezza su teorie così gravi e preoccupanti, abbiamo cercato di contattare la Red Bull, sia telefonicamente, sia per e-mail. Purtroppo per il momento invano.

Dovessimo ricevere una replica da parte degli interessati, gli daremo senza dubbio visibilità. Per il momento, stando così le cose, diteci, cosa ne pensate?



Di Jorge Mier Hoffman

"Il Red Bull fu creato per stimolare il cervello delle persone sottoposte ad un grande sforzo fisico (stress) e mai per essere consumato come una bibita rinfrescante.

Red Bull è una bibita vitalizzante che si commercializza a livello mondiale così: 'Aumenta la resistenza fisica, aiuta la capacità di concentrazione e la velocità di reagire, apporta più energia e migliora lo stato d’animo emotivo (apparentemente, ma in realtà). Tutto questo si può trovare in una lattina di Red Bull, la bibita energetica del millennio!'.

Red Bull è riuscita a penetrare in quasi 100 paesi di tutto il mondo. La marca del Toro Rosso ha come clienti sopratutto giovani e sportivi, due segmenti attrattivi per stimolare la causa della bibita.

Vediamo la verità di questa bibita:


La Francia e la Danimarca le hanno proibite per essere un cocktail della morte, che occasionano i suoi componenti di vitamina mescolati con "Glucuronolactone", chimico altamente pericoloso, che fu sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti negli anni 60 per le loro truppe in Vietnam, in quanto attuava come una droga allucinogena che attenuava lo stress della guerra.

Ma i suoi effetti nell’organismo furono tanto devastanti che si abbandonò la somministrazione davanti ad un alto indice di dolori di testa, tumori cerebrali e malattie del fegato, che mostravano alcuni soldati che ne facevano uso.

E, dopo tutto questo, sulla lattina di Red Bull ancora si legge che fra i suoi componenti c’è il Glucuronolactone, catalogato medicamente come uno stimolante. Ma quello che non dice la lattina di Red Bull sono le conseguenze del suo consumo, che obbligano a collocare una serie di avvertimenti:

1. E’ pericoloso berlo se subito dopo non fai attività fisica, visto che la sua funzione rivitalizzante accelera il ritmo cardiaco e può causarti un infarto fulminante!

2. Corri il pericolo di una emorragia cerebrale, dovuto a che il Red Bull contiene componenti che fanno diluire il sangue affinché il cuore possa pompare senza molti sforzi, e puoi così fare uno sforzo fisico con meno affaticamento.

3. E’ proibito mescolare il Red Bull con alcool, perché la mescola si converte in una "Bomba Mortale" che attacca direttamente il fegato, provocando in questo modo un effetto tale che la zona colpita non si rigenera più.

4. Uno dei componenti principali del Red Bull è la vitamina B12, utilizzata nella medicina per recuperare pazienti che si trovano in uno stato di coma etilico; da qui la ipertensione e lo stato di eccitazione che ti trovi dopo averla presa.

5. Il consumo regolare del Red Bull innesta la apparizione di una serie di malattie nervose e neurologiche irreversibili.

Conclusione: E’ una bevanda che dovrebbe essere proibita, come già lo stanno facendo alcuni paesi. Cercate su Internet altri studi di questa pericolosa bibita".



Concludiamo facendo qualche doverosa considerazione. Per cominciare su Wikipedia si legge che il "Glucuronolattone" è banalmente un carboidrato, un tipo di zucchero naturalmente presente nell'organismo e in altri alimenti come il vino e il grano.

Per quanto la Red Bull ne contenga circa 600 milligrammi, dose duecento volte superiore rispetto alla normale giornaliera, non vi sono conferme sul fatto che arrechi effettivi danni alla salute.

Inoltre se è vero che il sito della Red Bull consiglia di bere la bibita prima di fare attività fisica, è anche vero che suggerisce di bere tanta acqua durante l'allenamento. Contenendo infatti molta caffeina, potrebbe causare disidratazione e mettere sotto sforzo il cuore.

In ogni caso, trattandosi di una bevanda stimolante, va sicuramente assunta con moderazione e non mischiata con alcolici. Questo mix potrebbe alterare le capacità cognitive e rendere difficoltose molte banali azioni.







1 commento:

SERATE D' ITALIA ha detto...

Ciao!
Mi chiaMO Federico.
Ti vorrei avvisare che la mail che hai pubblicato è in giro da ben 9 anni. Inoltre ti vorrei avvisare anche del fatto che è falsa!!
All'università ho studiato un caso sulle leggende metropolitane, e ti posso confermare che gli elementi di questa mail, fanno di essa un falso clamoroso.
Se vuoi ti posso elencare alcuni punti che fanno capire che questa mail è falsa:
1 RedBull in Francia è venduta : http://www.youtube.com/watch?v=YOuIUv7Sj5g
2 Il GLUCORONOLACTONE alias glucoronolattone non è altro che un carboidrato già presente nel nostro corpo, è un ingrediente che aiuta la disintossicazione da sostanze di scarto. Lo si trova anche in uva, vino e grano! (altro che agente chimico destinato a soldati..)
3 Pensi veramente che bere una lattina di questa bibita possa fare venire un infarto fulminante, una emorragia cerebrale etc ??!!!??
Questa è proprio fantascienza!!!

Ma sopratutto, pensi veramente che se fosse così nociva, sarebbe sul mercato??? E i controlli? le analisi e gli studi prima della vendita??

Questi sono solo alcuni elementi che attestano la falsità della mail e la incoronano come leggenda metropolitana.
E' stato scritto anche su focus poco tempo fa!!
Se cerchi inoltre su google o wikipedia troverai che ci sono tutte le descrizioni degli ingredienti.
In più, ti consiglio di leggerti questo blog fino in fondo: http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/antibufala-red-bull-bevanda-letale-di.html

Spero che sia abbastanza per farti capire che la mail che circola è proprio un falso!!
A presto!

Fede

Image and video hosting by TinyPic