martedì 5 agosto 2008
Psichiatra: Gusti Musica Indicano Rischio Malattie Mentali.
I medici dovrebbero chiedere ai pazienti adolescenti che tipo di musica preferiscono, per stabilire se sono a rischio di contrarre malattie mentali o di commettere suicidio. Secondo uno studio della docente di terapia musicale Felicity Baker, dell'universita' del Queensland, pubblicato dalla rivista Australasian Psychiatry, se gli adolescenti ascoltano musica pop e' piu' probabile che abbiano difficolta' ad affrontare la propria sessualita', mentre chi si sintonizza con rap o heavy metal ha piu' probabilita' di fare sesso non protetto e di guidare sotto l'influenza dell'alcool, mentre chi preferisce il jazz tende ad essere disadattato e solitario. La studiosa raccomanda ai medici di includere i gusti musicali come indicatore diagnostico negli accertamenti di salute mentale. Nulla suggerisce che sia il genere di musica a causare malattie mentali o portare al suicidio, sottolinea, ma chi e' piu' vulnerabile e a rischio tende ad ascoltare certi tipi di musica. Lo studio su un campione di giovani di 15 e 16 anni ha rivelato una correlazione significativa fra la musica heavy metal e pensieri suicidi, depressione, trasgressione e assunzione di droghe. I tentativi di suicidio e l'autolesionismo deliberato sono anche associati agli adolescenti che ascoltano trance, techno e heavy metal, oppure musica medioevale come parte della sottocultura gotica. Chi partecipa ai dance party ha una probabilita' molto maggiore dei suoi coetanei, di assumere droghe. Alcuni generi di musica rap, come il rap francese, sono correlati con comportamenti piu' devianti, come furti, violenza e uso di droghe, mentre chi ascolta hip hop di solito si tiene lontano dai guai. (ANSA)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento