MADRID - Un aereo della compagnia Spanair con a bordo 172 persone ha preso fuoco oggi durante il decollo dall'aeroporto Barajas di Madrid provocando la morte di almeno 100 persone.
Lo riferisce il governo spagnolo - secondo quanto riportato sul sito web del quotidiano El Pais -, mentre una fonte del servizio di soccorso parla di circa 150 vittime. Secondo El Pais, il governo conta inoltre 27 sopravvissuti, la maggior parte dei quali gravemente feriti.
Una grossa nuvola di fumo nero sale dal terminal quattro, da quello che resta del volo JK5022 diretto a Las Palmas, alle Canarie, che trasportava 166 passeggeri e sei membri dell'equipaggio, secondo Scandinavian Airlines System, che controlla Spainair.
Una fonte del servizio di emergenza ha riferito che ci sono "cadaveri carbonizzati e l'aereo è completamente distrutto".
L'incidente è avvenuto alle 14:45 durante la fase di decollo del velivolo, un Md-82, secondo quanto riferito dal sindacato spagnolo dei piloti.
In base alle prime ricostruzioni fornite da un portavoce della società Aena, che gestisce l'aeroporto di Barajas, l'incidente sarebbe avvenuto quando un motore dell'aereo ha preso fuoco subito prima di staccarsi da terra.
La Farnesina ha fatto sapere di aver già attivato i propri canali consolari per verificare l'eventuale presenza di italiani.
Dozzine di parenti sotto shock stanno iniziando ad arrivare all'aeroporto di Las Palmas, a Gran Canaria, dove è stata allestita una stanza lontano dalla stampa e con psicologi della Croce Rossa.
Nessun commento:
Posta un commento