PECHINO - Quello vinto da Alex Schwazer nella 50 km di marcia e' il settimo oro per l'Italia ai Giochi di Pechino e porta il bottino azzurro a 22 medaglie complessive. In precedenza avevano vinto Matteo Tagliariol e Valentina Vezzali nella scherma, Giulia Quintavalle nel judo, Federica Pellegrini nel nuoto, Chiara Cainero nel tiro a volo e Andrea Minguzzi nella lotta. Nella 50 km di marcia l'argento e' andato all'australiano Jared Tallent, il bronzo al russo Denis Nizhegorodov. Degli altri due azzurri in gara nella 50 km di marcia soltanto Marco De Luca e' riuscito a concludere la sua prova piazzandosi al diciannovesimo posto. Diego Cafagna e' stato invece squalificato durante il percorso.
SCHWAZER CON LUTTO, ORO 'DEDICATO' AL NONNO
E' un gesto che e' sfuggito ai piu' ma che, evidentemente, per lui voleva dire molto. Entrato nello stadio Nido d'Uccello, per coprire gli ultimi metri della 50 km di marcia, il neo campione olimpico Alex Schwazer, ancora prima di guardare il tempo all'orologio al polso, ha baciato una fascetta nera sulla spalla destra della canottiera. Un segno di lutto per la scomparsa del nonno, avvenuta il 27 luglio.
EMOZIONE SCHWAZER, MEGLIO DI SUPERMAN
Alex Schwazer non ci crede ancora. L'azzurro, oro nella marcia 50 km, trattiene a stento le lacrime. L'emozione per questo ragazzo e' grande, dedica la vittoria al nonno, scomparso a luglio e al quale era molto legato. Poi, dice ai microfoni della Rai: ''Sono molto contento, in queste condizioni non mi batte nemmeno Superman''. ''Stavo bene, volevo vincere me lo merito - aggiunge Schwazer - sono uno che non imbroglia e ve lo posso provare. Quest'anno e' stata una stagione perfetta per me''. Poi, sul braccialetto, piu' volte baciato nell'ultimo giro prima di entrare nello stadio, Schwazer glissa, ancora emozionatissimo, senza rivelare chi glielo ha regalato. Dice solo: ''E' una persona importante''. Poi, conclude: ''Oggi sono riuscito a dimostrare il mio reale valore''.
PETRUCCI, ORO CHE PESA, SCHWAZER DESTINATO A DURARE
''Questo e' un oro che pesa davvero''. Il presidente del Coni Gianni Petrucci commenta cosi' la vittoria di Alex Schwazer nella 50 km di marcia, che va ad aggiungersi al bronzo di ieri nella 20 km femminile di Elisa Rigaudo. ''Schwazer e' un grande campione - ha aggiunto Petrucci - e promette di durare a lungo. Devo dare atto a Sandro Damilano (il tecnico della marcia, Ndr) che ieri aveva detto che Alex avrebbe vinto''.
PICARDI PERDE IN SEMIFINALE, E' BRONZO
Non ce l'ha fatta Vincenzo Picardi a raggiungere la finale del torneo olimpico dei pesi mosca (51 kg) di pugilato. L'azzurro e' stato sconfitto nettamente (7-1) in semifinale dal thailandese Somjit Jonghior. Picardi e' comunque medaglia di bronzo.
Nessun commento:
Posta un commento