Sveglia all'alba a Pechino per Carlos Sastre, vincitore del Tour de France, sottoposto a un controllo antidoping dai funzionari della Wada
Alle ore 8 del mattino la Wada (l'agenzia mondiale antidoping) bussa alla porta del quartier generale spagnolo: Carlos Sastre, campione uscente del Tour de France, è chiamato per un controllo antidoping. In quel momento il campione iberico si sta preparando per sostenere una conferenza stampa: chiede di poter rimandare l'esame dopo aver parlato con il giornalisti, ma il permesso viene negato.
I funzionari della Wada chiamano in seguito Oscar Freire, Alejandro Valverde e Samuel Sanchez: i tre sono già impegnati in conferenza stampa e verranno sottoposti al controllo solamente alla fine delle interviste. "Siamo abituati a questo genere di azioni da parte della Wada - spiega Freire - l'unico problema è che questo ci sposta un po' i piani per la giornata di oggi in cui abbiamo in programma un allenamento importante". Il tre volte campione del mondo (Verona, Lisbona e ancora Verona) si è detto preoccupato per la situazione ambientale di Pechino: "Una delle cose che qui si nota subito è lo smog. Vedremo come reagiremo a questo problema correndo in bicicletta".
Sabato 9 agosto è in programma la prova su strada di ciclismo maschile: nei ranghi spagnoli manca ancora Alberto Contador, vincitore dello scorso Giro d'Italia, che si aggregherà al gruppo soltanto giovedì. "Il fatto che fra il Tour e l'Olimpiadi sia passato tanto tempo non avrà un'influenza negativa sulla gara - prosegue Freire - se uno è andato bene al Tour dovrebbe andare bene anche qui. All'Olimpiade è necessaria una preparazione mentale diversa, è una gara più difficile, ma penso che alla fine tutti quelli che vengono qui abbiano la giusta motivazione".
"Non posso dire molto del percorso e del circuito perché non li abbiamo ancora visti - aggiunge Valverde, preoccupato, come Freire, per le condizioni malsane dell'atmosfera di Pechino - ma sento dire che sarà più difficile per tutti non per il percorso in sé, ma per le condizioni del tempo. Fa caldo, c'è umidità e c'è inquinamento, e con tutti questi problemi sarà impegnativo".
Nessun commento:
Posta un commento