martedì 5 agosto 2008

Da dove nasce l'usanza di assegnare un nome ?

Il nome di una persona ha sempre avuto una forte connessione con il mondo magico e religioso. un nome chiedeva o augurava benevolenza o stabiliva un certo legame con il sacro. Per noi il nome è poco più che un simbolo, e ci siamo "dimenticati" l'originario significato dei nostri nomi (Federico "forte di pace", Riccardo "ricco e potente" ecc.. poco più che dotte curiosità). ma non per tutti è così, nè così è stato in tutti i tempi. non c'è stata un'origine comune, quindi quelli che noi chiamiamo "nomi propri" non sono la stessa cosa per tutti i popoli presenti e passati. Dunque un "primo ad aver avuto un nome" non esiste, o meglio, probabilmente tra le diverse tribù primitive sparse per la terra si sono dati "nomi" alle persone in un certo periodo (più o meno nello stesso, ma veramente antichissimo, con la nascita del linguaggio stesso). Ad ogni modo la storia (e la Bibbia, anche se è un testo storico non è comunque un testo di storia) non indica nessuno "primo ad aver avuto un nome", per il fatto che l'idea di nome è di gran lunga precedente a qualsiasi possibilità di indagine storica

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic