giovedì 31 dicembre 2009
Passa il capodanno su Plyost
lunedì 21 dicembre 2009
GTA Vice City - Misteri
Particolare interessante è la fontana posta in cima all'edificio che in modo intermittente schizzerà dell'acqua in aria simboleggiando l'eiaculazione.
L'interno della ex villa di Ricardo Diaz è una riproduzione quasi fedele della magione di Tony Montana, il personaggio interpretato da Al Pacino nel film Scarface del 1983 diretto da Brian De Palma. Le somiglianze estremamente curate sono le scale, l'ufficio in rosso e marmo nero al piano superiore e il bar. La più grande differenza è sicuramente la mancanza delle scalinate laterali e la fontana centrale con la frase "The World is Yours".
Nell'ufficio, in particolare, sono stati riprodotti i dettagli più piccoli, come il gruppo di schermi del circuito di sicurezza in cui sono impresse le immagini dell'esterno e dell'atrio della vera villa di Tony Montana - è infatti chiaramente visibile la fontana "The World is Yours".
Il bar della villa di Vercetti è tappezzato da alcune immagini con rappresentate delle palme al tramonto, esattamente come le decorazioni visibili nell'ufficio del Lopez Motors, quando Tony Montana fa visita a Frank Lopez nel film.
Due cadaveri con blocchi di cemento ai piedi possono essere trovati in fondo al mare di Vice City. Uno dei corpi è posizionato sopra un gruppo di rocce in mezzo alle due isole principali della città. Il secondo è nei pressi del ponte che porta a Starfish Island, più vicino alla terraferma.
Quello di cementare i piedi e scaricare nel mare è un classico metodo della mafia per sbarazzarsi di scomodi corpi, e non si può dire che Vice City sia priva di criminali capaci di compiere azioni simili.
Come già succede in GTA III, se si mira con il fucile di precisione e si spara alla luna, questa cambierà dimensioni. Ideale per creare una particolare atmosfera nel cielo notturno di Vice City... anche se irreale.
Quando si fa notte, alzate lo sguardo al cielo e noterete una costellazione dalla forma particolare. Le stelle, infatti, vanno a creare la lettera R con la stella in basso a destra che fa più luce delle altre, richiamando così il logo di Rockstar Games, per l'appunto una R con in basso a destra una stella.
Nelle ville a Starfish Island sono presenti diverse piscine che hanno delle forme a dir poco particolari. Una per esempio ha la forma di un pipistrello, un'altra è il logo di Rockstar Games e un'altra ancora ha la forma di un corpo di una donna in bikini... indovinate dov'è il trampolino.
Le acque di Vice City sono popolate da una buona quantità di animali marini e pesci. Potrete notare squali, meduse, tartarughe e delfini.
Tra le statistiche del gioco è presente anche la voce "Pesci sfamati", un modo simpatico per indicare quante volte Tommy è affogato in mare.
Sparsi per Vice City ci sono dei furgoni che portano sulla fiancata la scritta "Top Fun" (divertimento massimo). Il simbolo e il nome di questo furgone sono una parodia del film Top Gun con Tom Cruise, film che è stato girato nel 1986, anno in cui è ambientato GTA Vice City.
Nella zona di Ocean Beach è possibile vedere un negozio di chitarre che vende "air guitars" a partire da 199 $. Con "air guitar", in America, si intende una chitarra immaginaria che una persona finge di suonare, nella maggior parte dei casi mimando la musica rock. Se avete bisogno di un po' d'aria da suonare e se possedete duecento dollari, non fatevi scappare questa offerta!
venerdì 18 dicembre 2009
Plyost su facebook
lunedì 14 dicembre 2009
Berlusconi ferito a Milano.
Il comizio in piazza Duomo si è concluso male per Silvio Berlusconi. Dopo essere sceso dal palco, mentre stava salutando alcuni dei simpatizzanti dando loro la mano, il premier è stato colpito da un oggetto, probabilmente la miniatura del Duomo. Il presidente del consiglio perdeva sangue dal naso e dalla bocca ma non ha avuto segni di cedimento fisico: dopo essere stato disteso in macchina ha voluto uscire dall'auto per salutare la folla.
Berlusconi è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale San Raffaele. È stato medicato e stanno facendo ulteriori controlli.
Il professor Alberto Zangrillo, medico personale del presidente del Consiglio ha disposto 15 giorni di prognosi. Secondo quanto riferito dal professor Zangrillo, il colpo inferto dall'aggressore a Berlusconi ha provocato un «trauma contusivo importante al massiccio facciale». Questo ha provocato una ferita interna ed esterna al labbro superiore e la frattura di due denti incisivi. Vista la ferita, il medico ha ritenuto di dover sottoporre il premier a una Tac dalla quale è emersa una piccola frattura al setto nasale. Di qui la decisione di trattenere «in via cautelativa» il premier per tutta la notte in ospedale e di disporre 15 giorni di prognosi.
Il premier è stato trasferito in corsia steso in barella, in maniche di camicie e tenendosi stretta sul volto la borsa del ghiaccio. Mentre veniva portato fuori dal pronto soccorso ha stretto la mano a uno del suo staff, che lo ha raggiunto in ospedale. «Sto bene, sto bene», ha esclamato.
Il premier, riferisce chi gli ha fatto visita, si è detto «amareggiato» per «questa campagna di odio nei miei confronti. Questo è il frutto - ha spiegato - di chi ha voluto seminare zizzania. Quasi me l'aspettavo...». Berlusconi a tutti ha ripetuto di essere stato nei giorni scorsi nel mirino di una campagna di veleni. «Tutti dovrebbero capire che non è possibile oltraggiare un presidente del Consiglio, questa è la difesa delle istituzioni». Al di là dell'amarezza, il Cavaliere ha sottolineato di non voler minimamente farsi impressionare dall'episodio. «Sono ancora qui e non mi fermeranno», questa la sua reazione.
L'aggressore è stato immediatamente fermato dalla polizia. Si chiama Massimo Tartaglia ed ha 42 anni. Dopo il fatto è stato portato via dalla polizia, che lo ha sottratto alla rabbia della gente. Secondo fonti investigative l'uomo sarebbe in cura da 10 anni per problemi mentali al Policlinico di Milano. Le prime ricostruzioni sull'aggressione farebbero propendere per un gesto isolato: Tartaglia era mescolato tra la folla sotto il palco in attesa di avere un autografo del premier. L'uomo, con indosso un piumino chiaro, ha atteso l'arrivo del leader del Pdl, si è fatto largo tra i sostenitori e l'ha colpito improvvisamente prima di essere bloccato dagli uomini delle Forze dell'Ordine. Il premier è salito quindi in auto col volto sanguinante per essere portato all'ospedale San Raffaele mentre l'aggressore sarebbe stato fermato e portato in questura.
In serata Tartaglia è stato formalmente arrestato con l'accusa di lesioni pluriaggravate dalla qualifica di pubblico ufficiale della parte offesa e dalla premeditazione. L'uomo infatti aveva in tasca un altro souvenir, un piccolo crocifisso, ma soprattutto una bomboletta di spray urticante al peperoncino.
Nelle ore precedenti, il comizio del premier era stato interrotto per circa un minuto a causa delle rumorose contestazioni di un gruppo di giovani che si era radunato sotto il palco di piazza Duomo. Ai primi fischi Berlusconi ha detto: «Questi sono dei ragazzi che ci contestano. Vedete perché siamo qui e siamo in campo? Perché noi queste cose non le facciamo, siamo gente libera e non rinunceremo a esprimere queste cose, vergogna, vergogna, vergogna», ha urlato Berlusconi sommerso dai fischi. I manifestanti sono stati fatti allontanare a circa una settantina di metri di distanza da dove continuano a protestare. urlando «Buffone, buffone» e «Processo, processo» contro il palco. I contestatori sono tenuti lontani da un cordone di polizia.
|
Condividi su: Facebook Twitter
|Vota su OkNotizie
|Altri
Ecco il Video:
Intermanete offerto da RaiNews24, Segui RaiNews24 sulla Plyost TV !
lunedì 7 dicembre 2009
lunedì 2 novembre 2009
Virus A, Altre vittime a Napoli
Una donna di circa 45 anni ricoverata all'ospedale Cotugno di Napoli da una decina di giorni è morta questa mattina nel nosocomio specializzato per le malattie infettive. E' la settima vittima a Napoli dell'influenza A.
E' già psicosi, come si temeva, per l'influenza A che continua a causare casi gravi e ricoveri. I pediatri della società italiana di pediatria hanno registrato nell'ultima settimana un aumento del ricorso al pronto soccorso dell'80% per i bambini. Corse, per fortuna, quasi sempre inutili. Il timore rischia inevitabilmente di crescere dopo la morte della bambina a Napoli, dodicesima vittima in Italia, prima fra i bambini nel nostro paese. E ora i pediatri invitano ad immunizzare subito i piccoli, rinvigorendo così le preoccupazioni sui ritardi in alcune regioni del vaccino. Ma, ha spiegato il ministero del Welfare, alla data del 30 ottobre scorso, tutte le Regioni sono state in grado di iniziare l'offerta vaccinale. Una terza quota di vaccino sarà distribuita nei prossimi giorni e complessivamente, con queste prime tre consegne, alle Regioni sono distribuite più di 2 milioni di dosi di vaccino, ripartite proporzionalmente alla popolazione residente di ciascuna.
Ma dalle regioni le notizie sono meno rassicuranti, almeno per quello che riguarda la tempistica. A parte l'Emilia Romagna che ha cominciato per prima, solo la Lombardia ha annunciato la vaccinazione da domani della popolazione a rischio, quella inserita nell'elenco del ministero. In attesa di vaccinare i propri figli, Gianni Bona, vice presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip), "se si sono verificati molti casi di influenza a scuola si può anche evitare di mandare i propri figli negli istituti". Secondo il pediatra, 'e' importante che tutte le regioni avviino il prima possibile le vaccinazioni per i bambini con più di sei mesi a cominciare da quelli che hanno patologie a rischio".
COSA FARE. Nel caso in cui una madre sospetti che il figlio abbia contratto l'influenza A, invece, "meglio consultare il pediatra - ha sottolineato Bona - piuttosto che andare al pronto soccorso rischiando di fare lunghe e inutili code per farsi prescrivere un antifebbrile". Gli antivirali, invece, "devono essere prescritti e somministrati solo in determinati casi". I sintomi più frequenti sono sempre febbre alta, dolori diffusi, mal di testa, nausea e, nel caso di bambini più piccoli, diarrea. "Normalmente - ha dichiarato Bona - la febbre si manifesta per 3-5 giorni durante i quali basta somministrare antifebbrili. Per evitare ulteriori contagi è importante - ha concluso - tenere i bambini a casa per sette giorni dal momento in cui si manifestano i primi sintomi".
I CASI. Non migliorano le condizioni della bambina bolzanina di 11 anni affetta da influenza A e ricoverata da più di una settimana nel reparto di rianimazione della Clinica universitaria di Innsbruck (Austria). Una bambina di 12 anni, ricoverata a Portogruaro e trasferita "a titolo precauzionale" a Padova. La ragazzina, affetta sin dalla nascita da una malattia rara - spiegano i sanitari - era stata accolta giovedì scorso nel reparto di pediatria dell'ospedale di Portogruaro. Un donna in gravidanza, un uomo adulto e un ragazzo sono stati ricoverati per precauzione nell'ospedale Umberto I a Roma. Nello stesso ospedale rimangono stabili le condizioni dei tre bambini ricoverati in terapia intensiva, sempre per l'influenza, ma già affetti da patologie croniche invalidanti. Le condizioni di altri due bambini postivi al test del virus H1N1, ricoverati in osservazione breve all'interno del nosocomio romano, sono in netto miglioramento. Permangono critiche le condizioni di un anziano di 79 anni e di una donna di 35 anni, alla quale è stato anche praticato un parto cesareo, colpiti da influenza A in Liguria e ricoverati nel reparto di terapia intensiva dell' Ospedale San Mertino di Genova. Per entrambi, sedati e ventilati, le prossime ore sono ritenute decisive Altri due casi di influenza A "potenzialmente gravi" sono stati segnalati oggi in Puglia dopo i primi due "gravi" riscontrati ieri che sono una donna di 52 anni, ora in "lieve miglioramento" e una puerpera trentunenne che ha partorito due giorni fa con taglio cesareo alla 31/ma settimana di gravidanza
BIMBA MORTA A NAPOLI, ANTICIPATA AUTOPSIA - I genitori di Emiliana, la bambina morta a Napoli, fanno sapere che "la figlia era sana a quanto loro sapessero". Se la piccola avesse patologie congenite non note lo si saprà solo al termine dell'autopsia. La ragazzina di Pompei e' la dodicesima vittima dell'influenza A in Italia. Dal mese di settembre è la sesta morte a Napoli, la prima fra i bambini nel nostro Paese. Inizialmente in programma per domani, l'autopsia sul corpo di Emiliana è stata anticipata ad oggi. La decisione forse anche per cercare di tranquillizzare la comunità che dopo il decesso della bimba si é quanto mai allarmata. Per ora nessuna indiscrezione sui possibili risultati dell'esame autoptico in corso all'Istituto di medicina legale del II Policlinico di Napoli
martedì 8 settembre 2009
E' Morto Mike Bongiorno
Il popolare presentatore televisivo Mike Bongiorno è morto per un infarto a Montecarl.. Mike proprio ieri mattina era partito da Milano per trascorrere un breve periodo di vacanza e Montecarlo prima di tuffarsi nella nuova avventura televisiva, un quiz su Sky, che avrebbe ripreso la fortunata serie del «Rischiatutto».
La salma è stata composta all’obitorio della Societe’ Monegasque de Thanatologie (Somotha), in Avenue Pasteur, la salma di Mike Bongiorno, morto all’improvviso stamani nell’hotel Metropole di Montecarlo dove era in vacanza con la moglie Daniela. Qui sono attesi nel pomeriggio i familiari per definire l’organizzazione della camera ardente. L’ambasciatore italiano a Monaco, Franco Mistretta, si e’ recato nel pomeriggio all’hotel Metropole per porgere le condoglianze alla vedova. L’ambasciata e’ in attesa di ricevere la documentazione medico legale dalla societa’ di pompe funebri per la pratica burocratica per il rimpatrio in Italia della salma, una pratica che richiede normalmente alcuni giorni.
UNA LUNGHISSIMA CARRIERA
Scompare uno dei presentatori che hanno fatto la storia della televisione italiana. Mike Bongiorno è morto all’età di 85 anni a Montecarlo. Il conduttore, che recentemente aveva abbandonato il gruppo Mediaset, avrebbe dovuto condurre il prossimo autunno su Sky Uno il Riskytutto, a 39 anni dalla prima messa in onda del primo quiz della televisione italiana ‘Lascia o raddoppia?’. Seguiranno anche i quiz ‘Rischiatutto’ e ‘Scommettiamo?’.
Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, più noto come Mike Bongiorno era nato a New York il 26 maggio 1924. Insieme a Pippo Baudo, Corrado, Enzo Tortora e Raimondo Vianello, è stato tra i più noti volti della televisione italiana. Bongiorno ha presentato la prima trasmissione in onda dalla TV di Stato italiana (RAI), cioè «Arrivi e partenze».
Nel 1955/56 presentò alla radio il programma a quiz «Il motivo in maschera», con l’orchestra diretta da Lelio Luttazzi. Sulla stessa falsariga, tra il 1967 e il 1970, Mike Bongiorno condurrà la trasmissione radiofonica pre-serale «Ferma la musica!», con il complesso diretto inizialmente da Gorni Kramer e poi da Sauro Sili.
Nel 1955 Bongiorno lanciò il primo quiz della televisione italiana, «Lascia o raddoppia?», contribuendo a far entrare il nuovo mass media nella cultura popolare di una nazione che, all’indomani della seconda guerra mondiale, stava subendo forti e radicali cambiamenti. (
La sua fama fu consacrata a livello nazionale dal 1970 al 1974 quando condusse il programma che ha fatto la storia della tv italiana, «Rischiatutto». Nella conduzione Mike Bongiorno fu affiancato per tutte le cinque edizioni da una giovane valletta italo-argentina, Sabina Ciuffini, studentessa universitaria a Roma.
Ha condotto ben undici edizioni del Festival di Sanremo: la prima nel 1963 e l’ultima nel 1997 con Valeria Marini e Piero Chiambretti. Fu uno dei primi grandi conduttori a lavorare con le televisioni private e contribuì, con l’imprenditore Silvio Berlusconi, alla nascita della televisione commerciale (da sempre monopolio statale). Già nel 1979 condusse, su Telemilano (quella che poi sarebbe diventata Canale 5), «Milaninter club» e «I sogni nel cassetto». L’ultima trasmissione che condusse in Rai fu «Flash» (1980/1982), dopodichè passò definitivamente al nuovo gruppo Mediaset per condurre trasmissioni costruite su di lui e sulla sua storia: i telequiz «Bis» (1981), «Superflash» (1982), «Pentathlon» (1985), «Telemike» (1987), «Tutti x uno» (1992).
Dal 1989 al 2003 ha condotto «La ruota della fortuna». In questa conduzione è stato affiancato da diverse vallette: la prima fu Ylenia Carrisi (figlia di Al Bano e Romina Power), Paola Barale, Antonella Elia, Claudia Grego, Miriana Trevisan e Nancy Comelli. Nelle ultime stagioni televisive Bongiorno si è dedicato alla conduzione di due quiz su Retequattro: «Genius», un format televisivo dedicato ai ragazzi, e «Il migliore». È stato testimonial di alcune campagne pubblicitarie tra cui quella insieme a Fiorello, di cui divenne amico e collaboratore.
Ha conseguito il titolo di dottore presso l’università IULM di Milano nell’agosto del 2007. Nel settembre 2007 è tornato in Rai per la conduzione della 68.ma edizione di Miss Italia insieme a Loretta Goggi. Il 20 marzo 2009, tramite un comunicato in risposta alle critiche che vedevano la sua partecipazione ad una promozione del nuovo show di Fiorello su Sky come un tradimento nei confronti di Mediaset, ha reso noto di non aver avuto rinnovato il contratto dall’azienda di Cologno a fine 2008 e di essere perciò libero di poter lavorare con chiunque.
Il 26 marzo 2009 Sky annuncia che Mike Bongiorno ha firmato un contratto per condurre sul canale 109 Sky Uno un quiz in 12 puntate di una versione rinnovata del famoso «Rischiatutto».
venerdì 4 settembre 2009
Romolo: Sepolto vivo
martedì 1 settembre 2009
sabato 29 agosto 2009
venerdì 21 agosto 2009
Il 27 Agosto 2009 sarà possibile vedere Marte
Se invece volete veramente assistere all'impossibile il 27 agosto, svegliatevi prima dell’alba e guardate verso EST. Venere e Saturno avranno un incontro. I due pianeti saranno affiancati a meno di mezzo grado avvolti dal roseo alone del sorgere del sole. Suggerimento: Portate con voi un binoclo. La brillantezza di Venere è intensa, ma Saturno può perdersi facilmente fra le luci dell’alba.
giovedì 20 agosto 2009
Nidi di gamberetti

Ingredienti per 2 persone:
- 6 pomodori maturi;
- 300 g gamberetti;
- 100 g di peperoni verdi;
- 1 scalogno;
- pepe;
- peperoncino;
- sale;
Svuotate 4 pomodori della polpa e metteteli capovolti a fare acqua. Frullate la polpa tolta dai pomodori insieme ai rimanenti 2 pomodori precedentemente sbollentati.
Passate in padella i gamberetti con il peperone tagliato a dadini, lo scalogno e un cucchiaino d'olio.
Aggiungete alla dadolata il passato di pomodoro. Aggiustare di sale e di pepe. Lasciate cuocere fino a che il sugo non si sarà quasi completametne consumato.
Riempite i pomodori con la dadolata di peperoni e gamberetti e servite.
Sformato di fagiolini

Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di faciolini lessati;
- 300 g di patate lessate;
- 20 g di funghi secchi ammollati;
- 2 uova;
- 2 scalogni;
- 50 g di parmigiano;
- pangrattato;
- sale;
Preparazione:
Passare in padella lo scalogno e aggiungervi i porcini a pezzi. Frullare i fagiolini e metterli in pentola. Aggiustare di sale.Aggiungere al composto le patate lessate e passate.
Amalgamare il tutto in una teglia con un pizzico di maggiorana, le uova sbattute e il parmigiano.
Spolverizzare con poco pan grattato.
Mettere in forno a 180° e cuocere per 45 minuti.
Buon Appetito, da Plyost - Cucina e Ricette
Ricetta Crepes
- 100 g di farina;
- 1 uovo;
- latte q.b (circa un bicchiere);
- olio extravergine di oliva;
Preparazione:
Setacciate la farina e ponetela in una terrina, rompetevi l'uovo e mescolate bene. Diluite poi l'impasto con un po' di latte fino ad ottenere un composto liquido ma consistente.
Inumidite un tovagliolo di carta con un po' di olio e stofinate il fondo di una padella antiaderente dal bordo basso. Mettete la padella sul fuoco e fatela scaldare. Una volta calda versatevi dentro un mestolo del preparato in modo che si formi uno strato sottile e uniforme. Lasciate cuocere pochi minuti la crepes per ciascun lato e poi disponetela su una teglia da forno.
Procedete ora alla farcitura: speck e brie, cotto e mozzarella, stracchino e asparagi...quello che vi suggerisce la vostra fantasia.
Piegate le crepes a metà. Una volta che avrete preparato e farcito tutte le crepes passatele nel forno caldo (180o) per 5 minuti.
Ecco le vostre crepes pronte da gustare. Il piatto è decisamente proteico, ideale per bilanciare le vostre serate etiliche
mercoledì 12 agosto 2009
Ricetta torta al cioccolato con salsa caramello-caffè

INGREDIENTI PER LA TORTA:
200g di cioccolato extrafondente
1 tazza di burro sciolto a bagno maria
1 tazza e mezzo di caffè
1 tazzina di bourbon
2 uova
1 cucchiaino di vanillina
2 tazze di farina o fecola
1 tazza e mezzo di zucchero
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
INGREDIENTI PER LA COFFEE CARAMEL SAUCE:
1 tazza di zucchero
mezza tazza abbondante i acqua
mezza tazza di panna per dolci da montare
3 cucchiai di caffè
PREPARARE LA TORTA: Utilizzare 2 stampi rettangolari di 24x12 cm. Miscelare il burro, il cioccolato tagliato a scaglie e il caffè, in una casseruola. Mettere sul fuoco a fiamma moderata e mescolare fino a far sciogliere gli ingredienti. Far raffreddare per 10 minuti almeno. Unire alla salsa il bourbon le uova e la vanillina. Mescolare fino a rendere il tutto omogeneo. A parte mescolare la farina con il bicabornato e una presa di sale. Unire la farina alla salsa e mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi. Cuocere in forno a 250° per 45 minuti circa. Lasciare la torta a raffreddare a temperatura ambiente.
PREPARARE LA COFFEE CARAMEL SAUCE: Sbattere lo zucchero con l'acqua e mettere sul fuoco a fiamma media per circa un minuto, sempre mescolando. Lo zucchero deve sciogliersi completamente. Alzare la fiamma e portare ad ebollizione senza mescolare, ma ripulendo i bordi con una spazzolina bagnata per evitare che bruci. A parte far bollire la panna. Quando lo zucchero inizia a dorare, alzare il pentolino e mescolare. Far bollire in questa posizione per 3 minuti e poi mettere la casseruola nel lavello. Versare lentamente la panna bollente (attenzione!! Tenderà a schizzare). Mescolare velocemente. Unire il caffè continuando a mescolare fino ad ottenere una salsa liscia. Se tende ad indurirsi rimetterla sul fuoco...và cosparsa calda sulla torta.
Ricetta Ramen
Ingredienti:
La zuppa (per 2 persone, 600 ml)
-un pezzo di zenzero
-erba cipollina
-un pezzo d'aglio
-pancetta (la carne, quello non e` salato) = pero` va bene anche il pollo,
-150 g di maiale
-un pizzico di sale
-salsa di soia aggiungete come preferite
-600 ml di brodo di pollo
Preparazione:
Nella pentola rosolate lo zenzero, l'erba cipollina, l'aglio tritato (piccolissimi pezzi) con l'olio di semi.
Non bruciate, aggiungete la pancetta tagliata piccoli pezzi e fate cuocere un po`.
Aggiungete il brodo, metttete sale e salsa di soia.
La zuppa deve essere abbastanza salata, perche` gli spaghetti cuociono in un'altra pentola e portano un po` di acqua, quindi la zuppa diventa un po` diluita.
Dopo aver finito tutto queste preparazioni cominciate a cuocere gli spaghetti.
Se no, mentre preparate il topping, gli spaghetti diventano troppo molli!
Dentro una ciotola, mettete la zuppa, appena finite di cuocere gli spaghetti, scolateli bene, metteteli dentro la ciotola, decorate tutti i topping velocemente.
Il Ramen deve essere mangiato caldissimo.
Statistiche:
DIFFICOLTA': Medio-Alta
Preparazione: Circa 80 Minuti (1 ora e 20 minuti )
RICETTA POMODORI FARCITI

Ingredienti per 4 persone:
1) 4 pomodori piuttosto grossi e non troppo maturi
2) 1 mozzarella possibilmente di bufala (circa 300 grammi)
3) una noce di burro
4) 300 grammi di piselli sgranati
5) sale e pepe q.b.
DIFFICOLTA': minima
PREPARAZIONE: 20 minuti
COTTURA: 40 minuti
IMPIEGO TOTALE: 1 Ora
Preparazione:
Dopo aver lavato e asciugato i pomodori, divideteli a metà in senso trasversale e scavateli leggermente in modo da asportare i semi e parte della polpa, quindi riempite le coppette così ottenute con i piselli e i dadini di mozzarella.
ponete i pomodori farciti in una pirofila da forno, allineandoli uno accanto all'altro, cospargeteli con fiocchetti di burro, sale e pepe e cuoceteli in forno a 200° per 45 minuti circa.
Da Plyost Cucina e Ricette, La sezione interamente dedicata alle ricette,alle bevande, e alla cucina.
Ricetta Pomodori Ripieni

Ingredienti per 4 persone:
1) 12 pomodori non molto grandi e non eccessivamente maturi
2) 150 grammi di risotto bianco o al pomodoro molto al dente
3) 100 grammi di tonno sott'olio
4) 1 dl di olio d'oliva ( equivalente a 0,1 Litri, 10 Cl oppure 100 Ml )
5) 30 grammi di prezzemolo
6) 4 acciughe
7) qualche foglia di basilico
8) 1 spicchio d'aglio
9) sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Tritate finemente prezzemolo, basilico, aglio, acciughe (lavate e disliscate) e tonno.
2. Versate il tutto nella terrina ccontenente il risotto; aggiungete 4 cucchiai di olio, il sale e il pepe e mescolate bene.
3. Lavate i pomodori, tagliatene orizzontalmente una fetta in alto (verso il gambo), in modo da ricavare una calotta dello spessore di un centimetro.
4. Svuotate i pomodori, facendo attenzione a non romperli. Filtrate e raccogliete il succo ricavato.
5. Riempite l'interno dei pomodori con il composto.
6. Versate il succo dei pomodori in una teglia insieme a 4 cucchiai di olio, sistematevi i pomodori e irrorate il tutto ancora con olio.
7. Introducete la teglia nel forno già caldo (190°) e lasciate cuocere per circa 45 minuti.
8. Levate la teglia dal forno, lasciate raffreddare e accomodate i pomodori nel piatto da portata.
Servite i pomodori freddi, accomodati su larghe foglie di insalata.
Ricetta Torta Di Mele

Ingredienti:
600 gr di mele, 3 uova, 200 gr di zucchero, 70 gr di burro, 70 gr di yogurt bianco, 50 gr di nocciole, 200 gr di farina, sale, una bustina di lievito.
Preparazione:
Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro e lo yogurt e infine la farina con lievito e sale. Versare metà dell’impasto ottenuto in una tortiera foderata di carta forno, tagliare le mele a fettine formare un primo strato, poi coprire con il resto dell’impasto e concludere con un altro strato di mele tagliate a fettine e disposte a raggiera. A piacere spolverizzare con zucchero di canna e cuocere in forno a 180° per 40-45 minuti.
Ricetta Offerta Da: Plyost - Cucina e Ricette
martedì 11 agosto 2009
Easter Egg Strani a Vice City stories
Sul tetto di un edificio di Downtown, accanto al tracciato da cross, troverete sempre un pedone morto. Molto probabilmente si tratta di un bug.
Si potrà effettuare un salto al rallentatore dal tetto di un edificio all'altro, e l'inquadratura con la "luna" nello sfondo rappresenta un chiaro riferimento a una delle scene cult del cinema americano, dal film E.T. - L'extraterrestre di Steven Spielber,Saltando dalla rampa con la moto, sembrerà che Victor Vance sia Prorpio E.T. Sulla bici.
lunedì 10 agosto 2009
Clandestino fa arrestare rapinatori,denunciato
Un gesto di onestà che, per le nuove norme sulla sicurezza, gli è costato caro: privo di permesso di soggiorno, è stato denunciato per il nuovo reato di clandestinità. L'articolo 10 bis che il ddl sulla sicurezza ha aggiunto alla legge Bossi-Fini, quella che appunto stabilisce le regole sull' immigrazione, non ammette eccezioni. E così dopo essere stato derubato in corso Vigevano, nel popolare quartiere di Barriera Milano, il giovane asiatico - originario del Bangladesh - è stato colpito da una denuncia perché irregolare. La soddisfazione di aver fatto arrestare i suoi rapinatori - Ionel Viorel Ardelanu, 18 anni appena, Adrian Pedru Lupu e Iulian Constantin Nastasa, entrambi di 20 anni - deve essere durata pochi minuti. Così come quella di vedersi restituito il portafogli. I pochi spiccioli che aveva dentro non gli basteranno certo a pagare l'ammenda - da 5 a 10 mila euro - prevista per il nuovo reato. cCLANDE
martedì 4 agosto 2009
San Sebastiano palazzolo Acreide
domenica 2 agosto 2009
UOMO SPARA IN LOCALE GAY, MORTI E FERITI
L'attacco è avvenuto nella sede della 'Associazione israeliana per i diritti del singolo' dove si riuniscono omosessuali e lesbiche, al n. 28 di via Nachmani, nel pieno centro di Tel Aviv. Si tratta di un locale aperto da oltre 15 anni che offre accoglienza a giovani gay e lesbiche. Questi sono soliti incontrarsi più numerosi il sabato sera. Il locale era anche stavolta molto affollato quando l'assassino, vestito di nero e con il volto coperto, ha fatto irruzione e ha aperto il fuoco con una mitraglietta Uzi. Un ragazzo e una ragazza molto giovani sono morti sul colpo. Secondo alcune testimonianze dopo l'attacco l'assalitore avrebbe cercato di raggiungere un altro locale per omosessuali, situato poco distante. Ma per ragioni ancora non accertate ha poi preferito dileguarsi. L'assalitore ha sparato senza aprire bocca ma i responsabili dell'associazione hanno dichiarato a caldo che probabilmente si é trattato di un attacco mirato contro la comunità omosessuale, anche se minacce specifiche nei loro confronti non c'erano state. Hanno comunque lamentato i continui attacchi verbali fatti nei loro confronti dai rabbini ortodossi."Si tratta dell'attacco più grave nei confronti della comunità omosessuale" ha rilevato il parlamentare Nitzan Horowitz. Alcuni anni fa un ebreo integralista ferì a pugnalate a Gerusalemme tre partecipanti ad una Gay Parade. Nel centro di Tel Aviv si sono viste stasera scene di dolore miste a sorpresa. Molti hanno pensato agli anni bui dell'intifada armata, quando i kamikaze palestinese seminavano la morte nel centro della città. Ma stasera, a quanto pare, la morte è stata causata da un "crimine d'odio" e intolleranza, interno ad Israele. E la paura nelle strade è ancora più forte.
lunedì 27 luglio 2009
JACKSON: ANESTETICO DAL MEDICO PRIMA DELLA MORTE
La polizia ha trovato a casa del cantante flaconi di Propofol, un anestetico molto potente usato negli ospedali. Secondo la Cnn inoltre, i risultati dell'autopsia di Jacko saranno resi noti "questa settimana". Mercoledì scorso l'Agenzia federale americana di lotta agli stupefacenti (la Dea), insieme alla polizia di Los Angeles e di Houston aveva perquisito uno degli studi del medico nella città texana.
CONIUGI TROVATI MORTI, IPOTESI OMICIDIO-SUICIDIO
Le vittime sono Giorgio Dorigo, di 48 anni, e Maragrazia Fagotto, di 50, entrambi di Portogruaro. Secondo i primi accertamenti della Polizia di Udine, l'omicidio-suicidio potrebbe essere avvenuto nel corso della mattinata di ieri, durante un violento litigio all'interno della baita dove la coppia si trovava. La sorella della donna ha scoperto i corpi poco prima dell'una della scorsa notte, quando è giunta nella baita preoccupata per non essere riuscita a contattare la congiunta per tutto il giorno. Mariagrazia Fagotto - si è saputo - presenta ferite di coltello in varie parti del corpo; il marito è stato trovato impiccato nella stessa abitazione. Fra le ipotesi all'esame della Polizia di Udine, vi è anche quella secondo la quale l'uomo soffriva di una forma di depressione.
BIMBA DI 2 ANNI AZZANNATA DAL CANE DEL NONNO, E' GRAVE
Secondo i medici del reparto di chirurgia plastica, che si sono riservati la prognosi, la piccola non sarebbe tuttavia in pericolo di vita.
La bambina, che vive in Toscana con i genitori, originari di Cammarata, era nell'agrigentino per le vacanze da alcuni giorni. Mentre giocava con il cane è stata aggredita.
Il nonno è stato denunciato per omessa custodia di animale e lesioni colpose. Il cane è stato affidato in custodia al servizio veterinario della Asl.
Il Pm della della Procura di Agrigento Maria Stefania Ferieri Caputi, che coordina l'inchiesta, ha interrogato i familiari della bambina, che vive a Pistoia con i genitori.
Secondo una prima ricostruzione la piccola si è recata questa mattina insieme ai genitori in casa dei nonni materni, dirigendosi subito verso il cane meticcio con il quale aveva giocato anche in altre occasioni.
L'animale, per motivi che non sono ancora chiari, ha però avuto una reazione improvvisa, azzannando la bimba alla testa. Dopo un primo intervento dei medici del presidio territoriale di Cammarata, è stata trasferita d'urgenza a Palermo con un elicottero del 118. Il nonno della piccola, C.M. di 55 anni, dovrà adesso rispondere di omessa custodia di animale e lesioni colpose. Il cane viene tenuto in osservazione dal servizio veterinario della Asl.
domenica 26 luglio 2009
Calciomercato - Vieira verso Londra, Cassano all'Inter?
Josè Mourinho ha deciso che non rientra più nei suoi piani e Patrick Vieira, che proprio uno stupido non è, sa che per essere convocato da Domenech in vista del Mondiale sudafricano del prossimo anno dovrà giocare con continuità nella propria squadra di club.
Con l'Inter questo è impossibile. Già chiuso nella scorsa stagione dai troppi infortuni e dai suoi muscoli di cristallo, ancor più che dagli inamovibili Cambiasso, Zanetti e Muntari, il centrocampista francese in questa nuova stagione dovrebbe inoltre far fronte a un nuovo potenziale titolare della mediana nerazzurra: Thiago Motta.
Ecco perchè lui, e il suo procuratore, stanno cercando - con il permesso dell'Inter - una nuova sistemazione in vista della stagione che porterà al Mondiale 2010. In un primo momento sembrava che Vieira potesse tornare in Francia: il Paris Saint Germain, che si era mosso prima di tutte le altre squadre, aveva sondato il terreno, ma tra la formazione parigina e l'Inter non era stato trovato alcun accordo.
Ora sulle tracce di Vieira c'è soprattutto il Tottenham di Harry Redknapp. Proprio l'ex allenatore del Portsmouth, in una intervista rilasciata al Sun, ha rivelato alcuni dettagli importanti sulla trattativa per riportare in Inghilterra Vieira (il centrocampista dell'Inter aveva già giocato nove stagioni in Premier League con la maglia dell'Arsenal, ndr).
"Patrick vuole unirsi a noi - ha detto Redknapp - e questo significa molto. Lui vuole venire qui per la sfida di tornare in Inghilterra, e non certo per denaro. All'Inter infatti guadagnerebbe molto di più".
Qualcuno, proprio in merito ai suoi trascorsi da Gunners, vede "rischioso" il passaggio di Vieira in un'altra squadra di Londra che non sia l'Arsenal. "Noi siamo interessati ad avere Patrick - conclude l'allenatore degli Spurs - e lui vuole venire da noi, il resto non ci interessa. Quanto al suo passato all'Arsenal, laddove venisse al Tottenham, darebbe a tutti semplicemente una gran dimostrazione di carattere".
Chiuso il maxi-scambio con il Barcellona, che ha portato a Milano Eto'o-Hleb+soldi e in azulgrana Ibrahimovic, ecco che l'Inter studia la classica ciliegina sulla torta da regalare a un incontentabile Mourinho. Perso Ibra, all'Inter serve ora un giocatore capace di saltare l'uomo con facilità e in grado di creare la superiorità numerica in fase offensiva. Quell'uomo, secondo Branca, è Antonio Cassano, da sempre accostato all'Inter, ma per il quale la società di Via Durini non ha mai intavolato seriamente una trattativa.
Siamo solo agli inizi, è ovvio, ma all'Inter pensano di pagare il cartellino del barese (18 milioni di euro il prezzo fissato dalla Sampdoria, ndr) grazie ai soldi ricavati dalle cessioni di Burdisso e Obinna più, eventualmente, una contropartita tecnica rappresentata da Mancini (che piace ai blucerchiati). Staremo a vedere: di sicuro c'è che a Cassano l'Inter non dispiacerebbe affatto, che Mourinho ha sempre speso per il barese parole al miele e che - soprattutto - all'Inter uno come lui farebbe molto comodo...
Calciomercato - Vieira verso Londra, Cassano all'Inter?
Josè Mourinho ha deciso che non rientra più nei suoi piani e Patrick Vieira, che proprio uno stupido non è, sa che per essere convocato da Domenech in vista del Mondiale sudafricano del prossimo anno dovrà giocare con continuità nella propria squadra di club.
Con l'Inter questo è impossibile. Già chiuso nella scorsa stagione dai troppi infortuni e dai suoi muscoli di cristallo, ancor più che dagli inamovibili Cambiasso, Zanetti e Muntari, il centrocampista francese in questa nuova stagione dovrebbe inoltre far fronte a un nuovo potenziale titolare della mediana nerazzurra: Thiago Motta.
Ecco perchè lui, e il suo procuratore, stanno cercando - con il permesso dell'Inter - una nuova sistemazione in vista della stagione che porterà al Mondiale 2010. In un primo momento sembrava che Vieira potesse tornare in Francia: il Paris Saint Germain, che si era mosso prima di tutte le altre squadre, aveva sondato il terreno, ma tra la formazione parigina e l'Inter non era stato trovato alcun accordo.
Ora sulle tracce di Vieira c'è soprattutto il Tottenham di Harry Redknapp. Proprio l'ex allenatore del Portsmouth, in una intervista rilasciata al Sun, ha rivelato alcuni dettagli importanti sulla trattativa per riportare in Inghilterra Vieira (il centrocampista dell'Inter aveva già giocato nove stagioni in Premier League con la maglia dell'Arsenal, ndr).
"Patrick vuole unirsi a noi - ha detto Redknapp - e questo significa molto. Lui vuole venire qui per la sfida di tornare in Inghilterra, e non certo per denaro. All'Inter infatti guadagnerebbe molto di più".
Qualcuno, proprio in merito ai suoi trascorsi da Gunners, vede "rischioso" il passaggio di Vieira in un'altra squadra di Londra che non sia l'Arsenal. "Noi siamo interessati ad avere Patrick - conclude l'allenatore degli Spurs - e lui vuole venire da noi, il resto non ci interessa. Quanto al suo passato all'Arsenal, laddove venisse al Tottenham, darebbe a tutti semplicemente una gran dimostrazione di carattere".
Chiuso il maxi-scambio con il Barcellona, che ha portato a Milano Eto'o-Hleb+soldi e in azulgrana Ibrahimovic, ecco che l'Inter studia la classica ciliegina sulla torta da regalare a un incontentabile Mourinho. Perso Ibra, all'Inter serve ora un giocatore capace di saltare l'uomo con facilità e in grado di creare la superiorità numerica in fase offensiva. Quell'uomo, secondo Branca, è Antonio Cassano, da sempre accostato all'Inter, ma per il quale la società di Via Durini non ha mai intavolato seriamente una trattativa.
Siamo solo agli inizi, è ovvio, ma all'Inter pensano di pagare il cartellino del barese (18 milioni di euro il prezzo fissato dalla Sampdoria, ndr) grazie ai soldi ricavati dalle cessioni di Burdisso e Obinna più, eventualmente, una contropartita tecnica rappresentata da Mancini (che piace ai blucerchiati). Staremo a vedere: di sicuro c'è che a Cassano l'Inter non dispiacerebbe affatto, che Mourinho ha sempre speso per il barese parole al miele e che - soprattutto - all'Inter uno come lui farebbe molto comodo...
Calciomercato - Vieira verso Londra, Cassano all'Inter?
Josè Mourinho ha deciso che non rientra più nei suoi piani e Patrick Vieira, che proprio uno stupido non è, sa che per essere convocato da Domenech in vista del Mondiale sudafricano del prossimo anno dovrà giocare con continuità nella propria squadra di club.
Con l'Inter questo è impossibile. Già chiuso nella scorsa stagione dai troppi infortuni e dai suoi muscoli di cristallo, ancor più che dagli inamovibili Cambiasso, Zanetti e Muntari, il centrocampista francese in questa nuova stagione dovrebbe inoltre far fronte a un nuovo potenziale titolare della mediana nerazzurra: Thiago Motta.
Ecco perchè lui, e il suo procuratore, stanno cercando - con il permesso dell'Inter - una nuova sistemazione in vista della stagione che porterà al Mondiale 2010. In un primo momento sembrava che Vieira potesse tornare in Francia: il Paris Saint Germain, che si era mosso prima di tutte le altre squadre, aveva sondato il terreno, ma tra la formazione parigina e l'Inter non era stato trovato alcun accordo.
Ora sulle tracce di Vieira c'è soprattutto il Tottenham di Harry Redknapp. Proprio l'ex allenatore del Portsmouth, in una intervista rilasciata al Sun, ha rivelato alcuni dettagli importanti sulla trattativa per riportare in Inghilterra Vieira (il centrocampista dell'Inter aveva già giocato nove stagioni in Premier League con la maglia dell'Arsenal, ndr).
"Patrick vuole unirsi a noi - ha detto Redknapp - e questo significa molto. Lui vuole venire qui per la sfida di tornare in Inghilterra, e non certo per denaro. All'Inter infatti guadagnerebbe molto di più".
Qualcuno, proprio in merito ai suoi trascorsi da Gunners, vede "rischioso" il passaggio di Vieira in un'altra squadra di Londra che non sia l'Arsenal. "Noi siamo interessati ad avere Patrick - conclude l'allenatore degli Spurs - e lui vuole venire da noi, il resto non ci interessa. Quanto al suo passato all'Arsenal, laddove venisse al Tottenham, darebbe a tutti semplicemente una gran dimostrazione di carattere".
Chiuso il maxi-scambio con il Barcellona, che ha portato a Milano Eto'o-Hleb+soldi e in azulgrana Ibrahimovic, ecco che l'Inter studia la classica ciliegina sulla torta da regalare a un incontentabile Mourinho. Perso Ibra, all'Inter serve ora un giocatore capace di saltare l'uomo con facilità e in grado di creare la superiorità numerica in fase offensiva. Quell'uomo, secondo Branca, è Antonio Cassano, da sempre accostato all'Inter, ma per il quale la società di Via Durini non ha mai intavolato seriamente una trattativa.
Siamo solo agli inizi, è ovvio, ma all'Inter pensano di pagare il cartellino del barese (18 milioni di euro il prezzo fissato dalla Sampdoria, ndr) grazie ai soldi ricavati dalle cessioni di Burdisso e Obinna più, eventualmente, una contropartita tecnica rappresentata da Mancini (che piace ai blucerchiati). Staremo a vedere: di sicuro c'è che a Cassano l'Inter non dispiacerebbe affatto, che Mourinho ha sempre speso per il barese parole al miele e che - soprattutto - all'Inter uno come lui farebbe molto comodo...
F1: ALONSO IN POLE IN UNGHERIA, RAIKKONEN SETTIMO
Una giornata strana, caratterizzata anche dal black out del sistema computerizzato del Gp di Ungheria, tanto che alla fine sono stati necessari diversi minuti per capire chi fosse in pole e le altre posizioni con i piloti attoniti e perplessi, accolti nella lounge del circuito da un altrettanto attonito Bernie Ecclestone. Poi i festeggiamenti e le conferenze dei tre piu' veloci. Quarto Lewis Hamilton a conferma della ritrovata McLaren Mercedes, davanti a Nico Rosberg (Williams), e a Heikki Kovalainen, l'altra McLaren. Settimo il ferrarista Kimi Raikkonen, 1'22''747, che dovrebbe essere l'unico per Maranello in pista.
Stefano Domenicali ha infatti fatto sapere che Massa, pur stando bene, non sara' in corsa, domenica. Per la cronaca, nella Q1 il piu' veloce e' stato Nico Rosberg, davanti a Lewis Hamilton e a Mark Webber, con le Ferrari distanti: Massa nono, Raikkonen 11/o, mentre sono stati messi fuori gioco Nick Heidfeld (Bmw Sauber), Giancarlo Fisichella (Force India), Adrian Sutil (Force India), Robert Kubica (Bmw) e Jaime Alguersuari (Toro Rosso). Nella Q2 l'uscita di Massa contro un muro di gomme.
Dopo un 'dritto' e' uscito dall'altra parte della pista, senza correggere, con le sole ruote anteriori a frenare e probabilmente con l'acceleratore non in grado di rientrare. Dopo i replay hanno mostrato un pezzo metallico, una molla della sospensione della Brawn Gp di Rubens Barrichello, volare addosso alla Ferrari. Il pezzo ha sfiorato il casco di Massa, confondendolo, e poi si e' andato a piantare nella paratia laterale, creando gravi danni. Poi l'ingresso di due ambulanze, e il trasporto di Massa nell'infermeria del circuito. Quindi i gesti del pilota a dire che stava bene, gesti confermati dal fratello Edoardo: ''E' ok, ok, ok''. Quindi in elicottero il trasporto in ospedale per i necessari accertamenti clinici.
Anche in questo caso per la cronaca, Webber e' stato il piu' veloce della sessione, davanti a Hamilton e a Nakajima, fuori Sebastien Buemi (Toro Rosso), Jarno Trulli (Toyota), Rubens Barrichello (Brawn Gp), Timo Glock (Toyota) e Nelson Piquet (Renault).
MASSA, COMMOZIONE CEREBRALE E LESIONE OSSEA
Un accurato esame dei medici dell'ospedale Aek di Budapest ha evidenziato che Felipe Massa ha subito nell'incidente che lo ha escluso dalle qualifiche, un taglio sulla fronte, una lesione ossea sovraorbitale sinistra e una commozione cerebrale. Pertanto si e' resa necessaria un'operazione per la riduzione della lesione ossea, ''dopo la quale Felipe rimarra' sotto osservazione in terapia intensiva''. Lo dice la Ferrari in un comunicato ufficiale. Massa era cosciente al suo arrivo in ospedale e le sue condizioni sono stabili.
ESITO POSITIVO PER INTERVENTO SU MASSA
L'intervento chirurgico su Massa a seguito dell'incidente al gp di Ungheria ha avuto esito positivo. Lo ha comunicato la Ferrari confermando che il pilota rimarra' sotto osservazione in terapia intensiva.
FERRARI, MASSA NON CORRE E NON SARA' SOSTITUITO
La Ferrari ha confermato ufficialmente cio' che aveva gia' anticipato informalmente Stefano Domenicali: Felipe Massa non correra' in Ungheria, a causa delle condizioni dopo l'incidente che lo ha estromesso dalla terza qualifica. Il pilota ha riportato una forte contusione all'occhio sinistro, con una lieve ferita superficiale e uno stato di choc e dunque non puo' in nessun caso essere della gara. Il regolamento prevede che un eventuale sostituto avrebbe dovuto fare almeno un test.
Cio' non e' avvenuto e quindi la Ferrari mandera' in pista il solo Kimi Raikkonen. Sempre la Ferrari ha detto che l'impatto contro il muro di gomme e' avvenuto a una velocita' attorno ai 190 chilometri orari. Il casco, colpito fortunatamente non in pieno ma parzialmente di striscio, e' rimasto gravemente danneggiato. Poi la componente metallica e' andata a sbattere contro una delle pance laterali, bucandola. A quanto si e' appreso, Massa ha risposto alle domande lucidamente ma molto agitato. E' stato quindi sedato, intubato e portato in uno degli ospedali di Budapest. La Ferrari ha chiesto ufficialmente alle televisioni e ai giornalisti di non andare all'ospedale.
giovedì 23 luglio 2009
Installare MSN Plus
!! PER ALCUNI TRUCCHI SERVE MESSANGER PLUS !!
>> EMOTICON NASCOSTE
In molti ci avete chiesto se esistono delle emoticon speciali da utilizzare durante le nostre conversazioni... la risosta è: SI !!!
Al momento attuale ne abbiamo scovate ben 5! :D Attivarle è un gioco da ragazzi, è sufficiente ricopiare un semplicissimo codice di pochi caratteri mentre digitiamo un messaggio durante una conversazione... ma non solo :D è possibile utilizzare questi codice anche nel nostro Nickname e nel nostro messaggio personale ;)
ecco i trucchi delle emoticons segrete:
La sigaretta (ci) ---> codice da ricopiare su MSN (ci)
Le manette (%)
Le dita incrociate (yn)
XBOX (xx)
I'AM se inserisci una di queste lettere mentre scrivi
*sierra *bgca *9mil *hsus *komen *one *mssoc *care *acs *oxfam *mod *help *red+u *unicef *wwf *naf
apparirà la stessa emoticon "Im", dedicata a ninemilion.org associazione a favore dei rifugiati. Se invece le inserirai al posto del tuo nick name, Microsoft donerà una certa somma di denaro a questa associazione ogni volta che inizierai una conversazione.
NB: l'ultima icona puo' essere visualizzata solo da chi possiede una versione di MSN dalla 8.1 in poi (segnalato da Stez).
Ecco l'ultima emoticon segreta che pero' è disponibile e visualizzabile solo dagli utenti con la versione 8.5 o superiore:
se provate a digitare questi caratteri ('.') verrà fuori un simpatico coniglietto:
Se conoscete altre emoticon nascoste (sempre se esistano), o trucchi per msn, segnalateceliiii!!!! :)
START TAG Trucchi per MSN - Trucchi MSN Spaces - Emoticons Segrete Emoticon END TAG
>> DISEGNI SPECIALI IN FIRMA
Disegni creati in esclusiva dal nostro amico Feruz
Avete mai pensato di inserire un disegno nel vostro nickname su MSN? Per chi utilizza MSN PLUS, mescolando codici, simboli e parentesi quadre, si possono ottenere degli effetti molto simpatici. Per avere il disegno sul proprio nickname è sufficente copiare il codice fornito CTRL + C ed incollarlo sull area di testo del nickname CTRL + V
la sigaretta
codice da incollare CTRL + V sul tuo nick:
[c=1][a=27]([u])¯¯¯)[/a][a=16]¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯[/a][/u][/c][c=46])))[/c]
Bandiera Italiana
Codice da incollare CTRL + V sul tuo nick
[a=9][c=9]III[/c][/a][a=0][c=0]III[/c][/a][a=4][c=4]III[/a][/c]
Questi disegni sono visibili solo da chi ha installato sul prorio PC, il programma MSN PLUS.
MSN - Disinstallare Definitamente MSN
Un’altra versione del prodotto è già installata
Il computer è dotato di una versione più recente di Windows Live Messenger di quella che si sta tentando di installare
La caratteristica desiderata si trova in una risorsa di rete non disponibile
Il programma di installazione è danneggiato (0×8000ffff)
Windows Installer non trova un file .msi
Oggi vi presentiamo ZapMessenger, un programma gratuito grazie al quale è possibile rimuovere definitivamente un’installazione di MSN, eliminando dal computer ogni traccia dell’applicazione per non riscontrare più fastidiosi errori durante la fase di reinstallazione.
Il software è semplicissimo da utilizzare. Una volta avviato il file eseguibile (.exe) basterà cliccare su “Start” per inizializzare il processo di disinstallazione. Il tool si occupa esclusivamente di rimuovere l’applicazione, quindi nessun dato personale quali le vostre emoticons, animoticons, sfondi e avatar, verranno persi.
lunedì 20 luglio 2009
Michael Jackson Congelò Sperma Per Futuro Clone
KLEIN E' IL PADRE E VUOLE CUSTODIA
Arnold Klein, il dermatologo di Michael Jackson, ha detto ad alcuni amici di essere lui il padre dei bambini della star e di voler fare richiesta per la loro custodia. Secondo quanto riferisce oggi in prima pagina il tabloid britannico Sunday Mirror, Jackson avrebbe scelto Klein come padre dei suoi bimbi perché ammirava la sua intelligenza. Il dermatologo - per il quale la seconda moglie del re del pop Debbie Rowe lavorava all'epoca del suo matrimonio con Jackson - non ha mai negato in maniera definitiva di essere il padre di Prince Michael, 12 anni e Paris, 11. La scorsa settimana, durante un'intervista a Larry King Live, Klein ha confessato di aver donato sperma in passato, ma non ha confermato di essere il padre dei due bambini, che ha definito "molto intelligenti" e "ben educati". Ora però, secondo quanto hanno riferito alcuni amici dell'uomo al tabloid, il dermatologo sarebbe pronto a intervenire nella battaglia legale per la custodia dei bambini, che finora si è consumata tra la Rowe e la madre di Jackson Katherine. "Arnie vuole battersi per la custodia di Prince Michael e Paris. Dice di essere in grado di dimostrarlo", ha detto la fonte. Klein, che è omosessuale e vive da solo in una lussuosa residenza a Los Angeles dopo essersi separato di recente dal suo partner, ha un profondo legame con i figli di Jackson, che lo chiamano "Zio Arnie". A quanto pare a dare l'idea alla star di chiedere a Klein di donare il suo sperma era stata l'attrice di Charliés Angels kate Jackson al 50esimo compleanno di Klein nel 1995. "Michael adorava Arnie, tutti i suoi pazienti lo adorano perché è così intelligente e li tratta bene", ha detto la fonte.
giovedì 9 luglio 2009
BIMBO CADE DAL SESTO PIANO E MUORE A IVREA
venerdì 26 giugno 2009
E' Morto Michael Jackson a 50 anni
Alla clinica sono immediatamente giunti anche la madre del cantante, uno dei fratelli, il legale di famiglia e altri parenti. Il fratello di Jackson, Ransy, ha riferito che Jackson è collassato all’improvviso in casa. È stata subito chiamata l’ambulanza, ma non è stato precisato quanto tempo sia passato dal momento in cui Jackson è stato colto da malore al momento in cui gli è stato effettuato il massaggio cardiaco. I paramedici hanno continuato nel tentativo di rianimazione anche durante il tragitto verso l’ospedale Ucla di Los Angeles ma non c'è stato nulla da fare. L’ipotesi più accreditata in questo momento è quella dell’infarto, anche se non ci sono conferme da parte dell’ospedale.
Aveva organizzato un addio alla grande Jackson, nell’arena O2 della capitale britannica, seducendo centinaia di migliaia di fans, che si erano precipitati per acquistare i biglietti appena sono stati disponibili. I concerti, una cinquantina in tutto, avrebbero dovuto svolgersi in due tornate: una prima tra la metà di luglio e i primi di agosto; una seconda all’inizio dell’anno prossimo. Le prenotazioni erano andate alla grande (in un primo tempo i concerti previsti erano una decina soltanto), ma il cantante, dopo le difficoltà di questi ultimi anni legate al suo processo per pedofilia, non aveva più la forma degli anni precedenti. Le prove, a Los Angeles, si sono svolte tra mille difficoltà, con un Jackson non più all’altezza della sua reputazione: erano queste le voci che giravano con insistenza nella metropoli sud-californiana, dopo la decisione del cantante di far slittare la "prima" londinese di alcuni giorni.
Jackson è passato alla storia con l’album "Thriller" del 1982, ancora oggi il più venduto di tutti i tempi. Complessivamente i dischi venduti dal re del pop sono oltre 750 milioni, più dei Beatles secondo il Guinness dei record. Nato a Gary, in Indiana, il 29 agosto 1958, la spettacolare carriera di Michael inizia in famiglia, con i Jackson Five. A quei tempi, il giovane Jackson aveva un aspetto decisamente diverso rispetto a quello degli ultimi tempi, dopo una serie di operazioni plastiche che ne hanno definitivamente modificato il viso, oltre a schiarire il suo colore della pelle. La sua carriera è definitivamente tramontata nel 2005, quando si è celebrato un processo per pedofilia contro il cantante. Jackson era stato ripetutamente accusato di avere abusato di minorenni, talvolta addirittura con la complicità delle madri, nel suo ranch californiano di Neverland, una sorta di costosissima Disneyland in miniatura, che ha dovuto vendere l’anno scorso. Jackson è stato assolto dalle accuse, ma l’esito del lungo processo ha lasciato molti dubbi. Pieno di debiti, praticamente rovinato nonostante possedesse il catalogo delle canzoni dei Beatles, il cantante lascia gli Stati Uniti nell’estate del 2005 insieme ai tre figli e si installa per un certo periodo a Bahrein, sul Golfo Persico. Era tornato recentemente, tra Las Vegas e Los Angeles, per le prove di questo concerti di addio che non si terranno mai.
giovedì 11 giugno 2009
NIENTE PAURA, NON SARA' UN'ESTATE BOLLENTE
"Le incursioni estive di tale anticiclone - continua il meteorologo - sono senza dubbio favorite dal crescente surriscaldamento del pianeta ma il 'global warming' non può essere l'unica causa altrimenti tutte le nostre recenti estati sarebbero dovute essere simili al 1998 o al 2003". "In effetti, oltre al global warming, vi sono altri fattori che possono favorire o impedire l'arrivo sull'Italia delle 'bolle calde' nord africane: la presenza del Nino, l'anomalo surriscaldamento delle acque del Pacifico equatoriale, un vento che si ripete ogni 5-6 anni; la presenza di venti orientali nella stratosfera equatoriale, un evento noto come QBO (Quasi Biennal Oscillation) e che si ripete all'incirca, appunto, ogni 2 anni; l'anomalo surriscaldamento delle acque superficiali del Nord Atlantico, un fenomeno noto come AMO ( Atlantic Multidecadal Oscillation) e che inverte segno ogni 25-40 anni; l'attività del sole che raggiunge un valore massimo ogni 11 anni circa".
"Nelle estati 1998 e 2003, per una serie di fortuite coincidenze, si verificarono i massimi eventi di Nino dell'ultimo secolo (nel 1998 per intensità e nel 2003 per durata), inoltre i venti equatoriali stratosferici furono orientali con massima intensità proprio in estate, per di più l'AMO raggiunse il massimo surriscaldamento degli ultimi 50 anni e, dulcis in fundo, il sole, nel 2003, fu prossimo alla sua massima attività". "Ma quest'anno, global warming a parte, tutto congiura contro l'incursione sulla penisola del rovente anticiclone nordafricano - spiega ancora Giuliacci, rassicurante - il Nino sarà ancora assente (lo è dal 2003); i venti stratosferici equatoriali sono e resteranno occidentali; l'AMO dopo 20 anni di forte surriscaldamento del Nord Atlantico, è entrata, da marzo di questo anno, in una fase di raffreddamento; il sole è ancora nella sua attività minima. Insomma vi sono tutte le premesse perché l'estate 2009 sia normale ove per 'normale', si badi bene, si intende che comunque non mancheranno le solite 3-4 forti ondate di caldo, con durata complessiva intorno 25-35 giorni e con temperature massime di 34-38 gradi". "Intanto per questo fine settimana l'anticiclone nord africano farà un'altra visitina alla penisola, dopo quella di maggio, portando un'altra breve e moderata ondata di caldo su tutta l'Italia".
martedì 21 aprile 2009
FMI: 4.000 MILIARDI DI SVALUTAZIONI ENTRO IL 2010
Del totale fanno parte, per la prima volta, gli asset originati in tutti i mercati e non solo in quello americano, per il quale la stima delle potenziali perdite è stata portata a 2.700 miliardi, dai 2.200 miliardi di gennaio 2009 e i 1.400 miliardi di ottobre.
"Il sistema finanziario globale - aggiunge l'Fmi - resta sotto un severo stress a fronte di una crisi che riguarda famiglie, aziende e banche sia nelle economie avanzate che in quelle emergenti". "Il processo di deleveraging - aggiunge - sarà lento e doloroso nonostante le misure prese".
SPEZZARE SPIRALE NEGATIVA, ULTERIORI AZIONI FORTI - "La sfida principale" della crisi in atto è quella "di spezzare la spirale al ribasso fra il sistema finanziario e l'economia globale". Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale che, pur constatando "le iniziative senza precedenti prese nei paesi avanzati nello spezzare" il circolo vizioso venutosi a creare, invita a "ulteriori azioni forti per riportare fiducia e allentare le incertezze che stanno minando le prospettive di una ripresa economica". Un invito che arriva con un'avvertenza: "C'é il rischio che i Governi siano riluttanti ad allocare abbastanza risorse per risolvere il problema", visto che l'opinione pubblica sta assumendo un atteggiamento "disilluso su quello che percepisce, in alcuni casi, come abuso dei fondi dei contribuenti".
DEBITO ITALIA AL 121% NEL 2010, SU ANCHE GERMANIA - A causa della crisi finanziaria, il debito pubblico italiano salirà nel 2010 al 121% con un incremento di 15 punti percentuali dal 106% del 2008. I costi per la stabilizzazione finanziaria sono risultati pari allo 0,9% del pil. I dati sul debito - spiega il Fmi illustrando una tabella del capitolo uno del Rapporto - sono tratti dal World Economic Outlook dell'aprile 2008, mentre le stime sui costi provengono dal dipartimento degli Affari fiscali del Fmi. Il deterioramento dei conti pubblici non è comunque un fenomeno limitato: in Germania il debito 2010 si attesterà all'87% con un aumento di 19 punti percentuali. In Giappone l'incremento sarà di 30 punti percentuali al 227%, mentre negli Usa il balzo sarà di 27 punti al 98%. In Francia, l'aumento sarà di 13 punti percentuali all'80%.
FMI:SISTEMA SOTTO STRESS,STRETTA CREDITO PROFONDA E DURATURA - "Il sistema finanziario globale resta sotto un severo stress, mentre la crisi si allarga includendo famiglie, aziende e banche sia delle economie avanzate sia di quelle emergenti". Il "credit crunch globale" sarà probabilmente "profondo e duraturo". Il Fondo Monetario Internazionale spiega che la stretta del credito "potrebbe portare a una pronunciata contrazione del credito stesso negli Usa e in Europa prima che la ripresa inizi". Le prospettive per "la stabilità finanziaria globale è deteriorata ulteriormente, con i rischi per i paesi emergentì saliti" in modo repentino. Fra questi ultimi "le economie europee sono state le più duramente colpite".
FMI: PER BANCHE POSSIBILE ANCHE NAZIONALIZZAZIONE A TEMPO - Assicurare liquidità alle banche, identificare e affrontare il problema degli asset tossici e ricapitalizzare le istituzioni creditizie deboli ma fondamentalmente sane. Il Fondo Monetario Internazionale, nel Global Financial Stability Report, torna a ribadire la propria ricetta contro la crisi del sistema finanziario. E sottolinea che per "stabilizzare il sistema bancario e ridurre l'incertezza sono necessari 3 elementi: un ruolo più attivo dei supervisori nel determinare le istituzioni che possono sopravvivere e le appropriate azioni correttive necessarie a garantirne la sopravvivenza; trasparenza nei bilanci; e chiarezza da parte dei supervisori del tipo di capitale richiesto. "Le condizioni per iniezioni di capitale pubbliche dovrebbero essere stringenti", spiega il Fmi, secondo il quale la "ristrutturazione" di un'istituzione "potrebbe anche richiedere una nazionalizzazione temporanea". "L'attuale incapacità di attrarre capitali privati suggerisce che la crisi é profonda e che i governi devono compiere un passo in più, anche se questo significa assumere la maggioranza o l'interezza di un'istituzione. Un controllo temporaneo da parte del governo potrebbe essere necessario - afferma il Fondo - ma solo con l'intenzione di ristrutturare l'istituto per farlo tornare in mani private il prima possibile".
FMI: COLPITO EST EUROPA, AUMENTA RISCHIO EURO-CONTAGIO - L'Europa dell'Est duramente colpita dalla crisi rischia di contagiare tutto il Vecchio Continente: le forti interconnessioni finanziarie esistenti fra le due aree aumentano il pericolo di un "un ciclo vizioso avverso" all'interno di tutta l'Europa. E' l'avvertimento lanciato dal 'Global Financial stability report' reso noto dal Fondo Monetario Internazionale, secondo il quale "i collegamenti" fra Est e Ovest "creano un ciclo di azioni e reazioni che potrebbero esacerbare la crisi". La maggior parte delle economie emergenti europee - spiega l'Fmi - sono infatti dipendenti dalle banche del Vecchio Continente occidentale che, di fatto, possiedono molti degli istituti di credito dell'Europa dell'Est. "Le banche madri - si legge nel rapporto - sono concentrate in pochi paesi (Austria, Belgio, Germania, Italia, Svezia). E questi collegamenti creano un ciclo di azioni e reazioni tra i Paesi dell'Europa emergente e quelli occidentali che potrebbe esacerbare la crisi". Gli esperti del Fondo osservano che "il deterioramento delle condizioni finanziarie delle sussidiarie dell'Europa dell'Est influenza la liquidità e la posizione di capitali delle banche-madri, e questo a sua volta ha portato non solo ad un abbassamento del rating e a più alti costi, ma ha ridotto di fatto la capacità di finanziamento proprio per delle sussidiarie".