sabato 6 febbraio 2010

GTA San Andreas Misteri

Questo dossier è stato realizzato da DarkBlue23 (Scrittore Di Plyost) in modo da informare tutte le squadre di ricerca eventualmente ancora attive riguardo a fantomatici misteri come Big Foot, Assassini con la motosega eccetera, che questi ultimi non esistono, ma son frutto della fantasia di alcuni utenti che hanno sparso voci in giro per la rete. In questa pagina verranno analizzati i singoli "casi" uno per uno, analizzando per prime le invenzioni più assurde. Buona lettura!

Ruolo dei programmatori

Si ringrazia doyledgl per la seguente spiegazione.

Perchè i programmatori del gioco devono perdere tempo a inserire i misteri?
I programmatori di loro spontanea volontà non possono inserire proprio un bel niente. I giochi, del resto come il software in generale, non sono creati dalla figura del programmatore soltanto. Ci sono vari ruoli all'interno delle software house ed i programmatori sono l'ultima ruota del carro.
Infatti loro codificano, (da questo CODER=Programmatore) i vari flow-chart e analisi in un linguaggio di programmazione prestabilito (per i giochi di solito il C++). Quindi sopra di tutto c'è il CAPO PROGETTO, colui che cura il progetto nella sua totalità e di solito non scrive codice, poi ci sono gli ANALISTI che si occupano della parte della trasforamazione dell'idea in algoritmi ed infine i PROGRAMMATORI che traducono gli algoritmi in linguaggio di programmazione.
Quindi se il capo progetto dice che non ci sono bigfoot e varie nel gioco non ci saranno BigFoot e varie. Primo perché altrimenti se vengono inseriti elementi che non devo essere presenti vi è una notevole perdita di tempo a livello di progettazione, programmazione, test eccetera. Secondo i progetti di per sè stanno sempe indietro rispetto alla tabella di marcia e questo succede il 90% dei casi e quindi motivo in più per non inserire stronz*te.
Terzo i programmatori non affermano: "Adesso metto l'Epsilon Program" ed inseriscono:

'Dichiarazione Variabile Epsilon
DIM Epsilon as Boolean
Epsilon = True
eccetera'

e l'Epsilon Program è inserito. Anche perché i grafici 3D dovranno creare il modello 3D, i grafici 2D dovranno crare le texture da "appiccicare" sul modello 3D ecc. ecc. perciò i programmatori di loro spontanea volonta non possono inserire elementi così "impegnativi".


Epsilon Program

L'Epsilon Program è stato di sicuro il "mistero" più intrigante e analizzato da parte delle "squadre di ricerca". Ma, come dice il proverbio, tuttii nodi vengono al pettine, e il caso si è rivelato essere solamente un grande Easter Egg, una sorta di citazione, di parodia della Scientology. La Scientology è una filosofia/religione fondata da L. Ron Hubbard, il quale ha descritto i suoi principi in più di 5.000 scritti; raccogliendo intorno a sè migliaia di seguaci, la sua religione è sostenuta economicamente da questi ultimi, ed è anche su questo che la "parodia" della Rockstar si basa.


Bigfoot

Già dalla versione PS2 si vociferava riguardo la possibilità di avvistare un "Bigfoot" nella zona della campagna di Los Santos, soprattutto a Whetstone e a Flint County. Dall'analisi dei file del gioco non si è trovato nulla. Relativamente importanti in questo senso sono alcune coordinate trovate nel codice del gioco (i Bf secondo alcuni erano le iniziali di BigFoot appunto): Bf 00001 Bf 00002 Bf 00003, che riportano ad alcune zone nella campagna di Los Santos, ma che sicuramente non identificano tre luoghi in cui trovare il famigerato quanto inesistente Bigfoot.

Per i più diffidenti, forniamo la traduzione della smentita ufficiale da parte della Rockstar durante l'intervista "Rockstar Speaks" curata da Jordan di PlanetGrandTheftAuto in occasione dell'E3 di Los Angeles del 2005.

Jordan: Il Bigfoot esiste? Avete seguito tutti i fatti relativi ad esso?
Rockstar: La storia del Bigfoot all'interno di San Andreas è del tutto falsa, non esiste, tutte le foto, immagini, screenshots o racconti sono assolutamente false. Il team lavorativo della Rockstar ha seguito lo sviluppo dei topic e discussioni sui vari forum, incluse le foto create dagli utenti sul bigfoot stesso, ma anche altre "leggende" e storie inventate su presunti misteri presenti in San Andreas. Senza dubbio non è un male che queste voci circolino, poichè rendono il gioco più longevo, ma nel caso vogliate iniziare una ricerca del Bigfoot, essa non porterà a nulla, come già detto prima, il Bigfoot non esiste.

Dunque il Big Foot non esiste.

Chi disponesse della versione PC può tuttavia installare la mod del Big Foot (fu proprio con l'arrivo di questa mod che le voci sull'esistenza si moltiplicarono).



Le seguenti sono tutte immagini fake (false) che circolavano in rete riguardo il BigFoot.


Assassino con la motosega

Un'altra leggenda di San Andreas riguarda il "terribile" assassino con la motosega o Leatherface. Alcune voci riguardo possibili avvistamenti nella zona della campagna di Los Santos di questo assassino munito di motosega fecero vagare per ore e ore le squadre di ricerca. In quelle zone sono presenti suoni di motoseghe in lontananza, ma nulla a che fare con uomini insanguinati pronti a farvi a brandelli.

A ciò bisogna aggiungere le diverse immagini false messe in circolazione e realizzate o tramite semplici fotomontaggi oppure tramite un trucchetto escogitato appositamente. Nel gioco è presente, come ben sappiamo, la macchina fotografica, che ci consente di scattare foto. Forse, però, tutti no nsanno che possiamo farci scattare una foto dai membri arruolati della nostra gang: basterà quindi indossare vestiti simili a quelli dell'assassino, una delle maschere disponibili nei negozi di abbigliamento del gioco, e una motosega in mano ed il gioco è fatto!

Le seguenti sono tutte immagini fake (false) che circolavano in rete riguardo il Leatherface.



Anche per l'assassino esiste la relativa mod, creata da Zeb89, per coloro che disponessero della versione PC. Potrete ucciderlo nella zona di Panopticon, nella campagna di Los Santos.




UFO

Un altro caso di cui si parla ancora è quello relativo alla possibile presenza di UFO in San Andreas. Non vi alcuna forma aliena nel gioco, nè sottoforma di UFO, nè sottoforma di cadaveri alieni all'interno dell'area 69.
Quest'ultima è accessibile tramite un bug del gioco. Le voci si sono sparse probabilmente quando è stato notato per la prima volta il bar del Lil' Probe Inn nella zona del deserto. All'interno del locale si possono inoltre trovare foto di "avvistamenti alieni" e una mappa di San Andreas con segnati diversi punti "caldi". Il bar è comunque una citazione del quasi omonimo bar esistente, il Lil' Ale Inn a Rachel, nel Nevada. Di seguito potete vedere alcune foto del locale reale.



Le luci che si possono avvistare nel cielo (attraversabili) vengono considerate da alcuni delle textures, in realtà sono solamente dei 2DFX. Per fare un esempio, prendiamo in considerazione le luci sulla strada: guardandole bene si noterà che nel punto dove si genera la luce, ci sarà un'illuminazione. Si tratta di una immagine piatta e fissa che ruota nella direzione in cui si trova CJ, una sorta di effetto speciale, ma in realtà è un'immagine ke si affaccia alla visuale. Un altro 2DFX è ad esempio l'esplosione causata da una macchina.

Anche per gli UFO esistono le relative mod, che sostituiranno alcuni velivoli con modelli di UFO.






Mostro di Lochness al lago FisherLagoon

Più di due anni fa iniziò a circolare per la rete questa immagine, ovviamente falsa, riguardo un possibile "Mostro di Lochness" al Fisher Lagoon. Nient'altro che un fake.


Fantasma della mamma di CJ

Voci riguardo un possibile fantasma della madre di CJ avvistabile nella casa a Grove Street sono del tutto infondate.


Scritto da DarkBlue23 Scrittore di Plyost esperto su sezione Videogiochi.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

salve io sono un professionista di san andreas (professionista perche' ho finito gta san andreas 13 volte e so praticamente tutto,)volevo confermare che e vero che non esistono ne bigfoot ne latherface e/o ufo perche' sono andato in tutti i posti che dicevano che c' erano questi esseri e non e'assolutamente vero perche' non c'era nessuno ne in cielo ne in terra. grazie per la lettura e arrivederci.

Alessandro Calabrò ha detto...

Grazie a te.

Image and video hosting by TinyPic