
Tutti sanno che fumare è dannoso per la salute. Immagini dipolmoni anneriti dal fumo fanno mostra di se nei corridoi di ospedali e studi medici, ma nonostante questa consapevolezza, la gente continua a fumare.
Ci sono vari modi di assumere il tabacco: può essere masticato,inalato o fumato sotto forma di sigari e sigarette. Non importa quale sia il metodo di assunzione, è comunque pericoloso, ma dal momento che fumare è il modo più comune di assumere tabacco, esso ha ricevuto maggiore attenzione dal campo medico e dai media.
Quando un fumatore inala una boccata di fumo, la superficie dei polmoni permette alla nicotina di passare all'interno del flusso sanguigno quasi istantaneamente. Ed è proprio questa botta di nicotina che i fumatori bramano, ma ci sono molte altre sostanze che vengono assunte oltre alla nicotina. Infatti, ci sono più di 4000 elementi chimici che compongono il fumo di sigaretta, e molti di questi sono tossici
Il fumo di sigaretta è composto da 43 sostanze cancerogene e più di altre 400 tossine che si riscontrano all'interno della vernice per legno, acetone, e veleno per topi. Tutte queste sostanze si accumulano nel corpo e possono causare seri problemi al cuore e ai polmoni.
Il cancro è la malattia più comunemente associata con il fumo. Il fumo è causa del 90% dei casi di cancroai polmoni ed è collegato con il 30% di tutte le morti per cancro.Altre forme di cancro collegate col fumo sono: cancro alla bocca, pancreas, vescica, stomaco, esofago laringe.
Oltre al cancro, il fumare è collegato con diversi altri disturbi dell'apparato respiratorio. Enfisema eBronchite possono essere fatali e il 75% delle morti per questi disturbi sono collegate al vizio del fumo.
I fumatori vivono meno dei non-fumatori. In media, il vizio del fumo ti priva di 15 anni di vita. Inoltre i fumatori pongono anche altre persone a rischio. I danni del fumo passivo sono ben noti. I fumatori danneggiano le persone che espongono al loro fumo passivo, specialmente i bambini che sono particolarmente suscettibili al pericolo di contrarre asma, bronchite e infezioni auricolari. Questo perché i loro organi interni sono ancora in fase di sviluppo e quindi più delicati.
Fumare è pericoloso anche per le donne gravide; infatti fumare durante la gravidanza può portare all'insorgenza di complicazioni come parto prematuro, ma anche nausea, perdite. Inoltre i bambini nati da donne che hanno fumato in gravidanza spesso hanno un peso sotto la media e possono soffrire di disturbi come asma e infezioni polmonari.
Non è mai troppo tardi per smettere. Anche se fumate da più di 20 anni, potete trarre enormi benefici dallo smettere.
Nessun commento:
Posta un commento