domenica 14 febbraio 2010

Frana nel messinese Evacuate 60 abitazioni

Una vastissima frana, causata dal maltempo delle ultime ore, si è abbattuta su San Fratello, paese che si trova alle pendici dei Nebrodi, nel Messinese. Sono oltre 60 le abitazioni evacuate. La terra ha già travolto diverse case che erano state sgomberate. Sul posto operano i carabinieri, i vigili urbani e gli uomini della Protezione Civile del Comune. Il fronte superiore della frana è di un chilometro. Ad ottobre scorso uno smottamento ha distrutto intere frazioni del comune di Messina e alcuni paesi della provincia facendo 37 vittime.

Forti piogge e vento imperversano sul centro sul Centro Sud mentre al nord la neve e' tornata anche a bassa quota. In particolare, sottolinea la Protezione civile che ha emesso un'allerta meteo, vari nuclei di bassa pressione presenti sull'Europa centro-meridionale determineranno nelle prossime ore tempo perturbato al sud, dove si registreranno precipitazioni di forte intensità e nevicate a quote di bassa montagna. Inoltre, un secondo fronte perturbato interesserà le regioni nord occidentali con nevicate fino a bassa quota.

Il Dipartimento della Protezione civile ha dunque emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede deboli precipitazioni nevose sull'Emilia-Romagna, specialmente sui settori occidentali, fino a quote di pianura. Sui rilievi meridionali, invece, la quota neve si attesterà intorno ai 600-800 metri. Previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale, e venti molto forti sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. I fenomeni potranno essere accompagnati da fulmini e mareggiate lungo le coste esposte.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic