domenica 28 febbraio 2010
Sfondo "beta" per plyost.
Chi ti ha cancellato da MSN Messenger?
Tuttavia, visto che fidarsi e’ bene, ma non fidarsi e’ sempre meglio, il mio consiglio e’ quello di cambiare sempre la password subito dopo aver utilizzato servizi online! Ed in ogni caso, visto che Msn Delete Checker mette a disposizione anche un accesso “sicuro”, utilizzate l’apposito link prima di autenticarvi: c’e’ scritto “” e vi reindirizzera’ ad un server HTTPS: cosi’ almeno ridurrete il rischio che i vostri dati possano essere intercettati da qualche… malintenzionato!
Un Nickname Contornato per MSN !
Seguite attentamente le istruzioni e non avrete nessun problema:
1) Iniziamo a modificare il nostro nick name e come primo carattere inseriamo la parentesi quadra: [
2) Subito dopo la parentesi quadra, dovremo inserire un carattere speciale, che ricaveremo con uno stratagemma. Apri una conversazione con un amico su MSN messenger, e copia ed incolla nella conversazione questo testo rosso: [̲̅C̲̅O̲̅P̲̅I̲̅A̲̅M̲̅I̲̅]
Dopo averlo incollato, noterete che apparirà un simbolo particolare... un quadrato... bene, COPIATE un QUADRATO... quello sarà il nostro simbolo SPECIALE. Per la precisione, subito dopo la parentesi quadra che avevamo digitato prima, dovete incollare due volte il carattere speciale (il quadrato).
3)Subito dopo il carattere speciale, inseriamo la prima lettera del nostro nickname.
4) Dopo la lettera, reinseriamo nuovamente 2 volte il carattere speciale, poi la seconda lettera del nickname, poi di nuovo i caratteri speciali, e così via...
5) subito dopo l'ultima lettera del nickname, inseriamo per l'ultima volta 2 volte i caratteri speciali, e chiudiamo il tutto con una parentesi quadra chiusa.
Per un effetto ancora migliore, potete inserire questo simbolo "|" al posto delle parentesi quadre.
NB: Chi ha installato tutti i caratteri speciali, non vedrà a video il simbolo speciale "quadrato" bensi' una linea orizzontale.
La guida è stata testata migliaia di volte, se l'effetto contornato non dovesse apparire significa che uno o piu' punti non sono stati applicati correttamente. Per risolvere, rileggere con calma tutti e 5 i punti e ripetere le operazioni.
MSN: ERROR 8E5E05F6 : Come risolvere
Elimina la cartella di contatti di Windows Live.
1. Variazione delle impostazioni di sistema di Microsoft Windows Explorer. Per effettuare questa operazione, utilizza uno dei seguenti metodi:
• Windows XP
a. Con il mouse, clicca con il tasto destro sul pulsante Start, quindi fai clic su Esplora per aprire Esplora risorse di Windows.
b. Nel menu Strumenti, sceglie Opzioni cartella.
c. Nella scheda Visualizza, in Impostazioni avanzate seleziona Visualizza cartelle e file nascosti sotto cartelle e file nascosti.
d. Svuota la casella di controllo Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.
e. Fai clic su OK per chiudere la finestra Opzioni cartella.
• Per Windows Vista
a. Con il mouse, clicca con il tasto destro sul pulsante Start, quindi fai clic su Esplora per aprire Esplora risorse di Windows.
b. Nel menu Strumenti, sceglie Opzioni cartella.
c. Nella scheda Visualizzazione, nella lista delle impostazioni avanzate, seleziona Visualizza cartelle e file nascosti sotto file nascosti e le cartelle.
d. Svuota la casella di controllo Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.
e. Fai clic su OK per chiudere la finestra Opzioni cartella.
2. Elimina cartella dei contatti di Windows Live:
2. a. Fai clic su Start, quindi fare doppio clic su Risorse del computer
2. b. Passare al percorso
• Windows XP
C:\Documents and Settings\\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft
• Per Windows Vista
C:\Users\login
2. c. Rimuovi la cartella di Windows Live contatti in pieno.
2. d. Re-lancia Windows Live Messenger e prova ad accedere nuovamente. Verifica se il problema rimane.
Come non farsi bloccare su MSN!
Per fare questo, è necessario che l'amico da cui non vogliamo essere bloccati, abbia installato sul suo computer il programma Msn Plus, e che questo amico installi un determinato "script" che dovremo inviare noi stessi. Per tutto il tempo che il nostro amico terrà installato e attivo questo "script", non potrà bloccarci!
Come si fà?
Nulla di cosi complicato!
Per prima cosa apri il "Blocco Note" o "Wordpad" e incollaci dentro il codice seguente:
var ml = "TUAMAIL";
function Debug(msg){
msg = MsgPlus.RemoveFormatCodes(msg);
MsgPlus.DisplayToast("Msn Plus! Live", msg, "");
}
function OnEvent_ContactBlocked(mail){
if (mail == ml){
Debug("Errore 81ef91d \n Impossibile bloccare o rimuovere contatto. \n Etto è imbloccabile. \n Riprovare più tardi");
Contact = Messenger.MyContacts.GetContact(mail);
Contact.Blocked = false;
}
}
Dovrai sostituire al posto della dicitura TUAMAIL, il tuo indirizzo email (che l'amico non riuscirà a bloccare). Dopo aver incollato quel codice e aver sostituito la dicitura, salva il file e rinominalo in ScritpInfo.xml (fai attenzione alle maiuscole e all'estensione altrimenti non funzionerà!).
Ora apri nuovamente il "Blocco Note" o "Wordpad" e incollaci dentro il codice seguente:
var ml = "TUAMAIL";
function Debug(msg){
msg = MsgPlus.RemoveFormatCodes(msg);
MsgPlus.DisplayToast("Msn Plus! Live", msg, "");
}
function OnEvent_ContactBlocked(mail){
if (mail == ml){
Debug("Errore 81ef91d \n Impossibile bloccare o rimuovere contatto. \n Etto è imbloccabile. \n Riprovare più tardi");
Contact = Messenger.MyContacts.GetContact(mail);
Contact.Blocked = false;
}
}
Anche questa volta dovrai sostituire al posto della dicitura TUAMAIL, il tuo indirizzo email (che l'amico non riuscirà a bloccare). Dopo aver incollato quel codice e aver sostituito la dicitura, salva il file e rinominalo antiblock.js
A questo punto prendi i due file appena creati e li metti insieme in un archivio compresso .ZIP o .RAR (add to zip). Dopo aver creato il file compresso, rinominlo in: quellochevuoi.plsc
Ora non ti resta altro che trovare il modo di inviare e far installare il file (che è uno script per msn plus) all' amico da cui non ti vuoi far bloccare.
Se per caso qualche amico ti ha inviato qualche script per msn plus e l'hai installato... verifica che non sia proprio questo!!!
Premier League - Dramma Ramsey: gamba fratturata
Il giovane gallese si è rotto la gamba destra in seguito a un'entrata assassina di Shawcross, difensore e capitano dello Stoke City. Due anni fa, un altro giocatore dell'Arsenal (Eduardo Da Silva) era stato vittima di un infortunio praticamente identico...
Il minuto è il 21 del secondo tempo, il risultato di Stoke City-Arsenal è ancora sull'1-1 (poi i Gunners avrebbero chiuso sul 3-1 a proprio favore grazie alle reti di Fabregas e Vermaelen nel finale). Il pallone rimbalza a centrocampo quando Aaron Ramsey, centrocampista 19enne gallese di sicuro avvenire, si lancia alla ricerca della sfera: un'entrata killer di Ryan Shawcross, che arriva nella direzione opposta, gli procura però la frattura della gamba destra...
OSCURATE LE IMMAGINI, E' DISPERAZIONE FRA I GIOCATORI - L'infortunio, parso grave fin da subito, interrompe la partita per sei lunghissimi minuti. L'arbitro, che espelle direttamente il difensore e capitano dello Stoke City, richiama velocemente l'ingresso della barella. I giocatori, stretti attorno a Ramsey e che a stento trattengono le lacrime, sono mossi da disperazione e sgomento. La gamba di Ramsey non segue più una linea retta, ma si piega in modo innaturale. Perfino Sky Sports si rifiuta di proporre il replay dell'accaduto perchè "troppo impressionante da far vedere".
WENGER: "FALLO ASSURDO". SHAWCROSS SCOPPIA A PIANGERE - Il manager dell'Arsenal, che ovviamente non può gioire per la vittoria dei suoi che proietta i Gunners a meno tre punti dal
DEJA VU: A RAMSEY LO STESSO INFORTUNIO DI EDUARDO - L'Arsenal lo ricorderà bene. Era il 23 febbraio 2008 quando Eduardo Da Silva si procurò la frattura della gamba sinistra in seguito all'entrata assassina di Taylor in una partita di Premier League contro il
Vancouver 2010 - L'Italia si gode il trionfo di un campione
Nella piazza di Villa Minozzo, il comune quasi in cima all'Appennino reggiano dove vive Razzo, c'è voluta una settimana di preparativi per allestire tende e gazebo, utili in caso di maltempo, e maxischermo di quattro metri per 2,5 per assistere allo slalom. Ma anche i fornelli per cuocere la pastasciutta da servire tra le due manche assieme a secondi piatti e pane casereccio preparato anche dalla madre del campione, Giuliana. Con lo spazio comunque per ospitare anche tutti i 4.000 abitanti (esclusi i 23 che sono volati in Canada).
Già dopo la prima manche sui siti c'erano messaggi come: "Grande razzooo! Dai Giuliano facci sognare" e la foto di una bandiera azzurra appesa alla ringhiera di un balcone in via Roma nella vicina Castelnovo né Monti, con la scritta "Super Razzo!!". Figlio di un maestro di sci, il neo olimpionico ha cominciato a sciare da piccolissimo sulle piste di casa che gli hanno portato bene. "Avevo detto a Giuliano di stare tranquillo, di non preoccuparsi perché tutti siamo già contenti così", aveva detto la madre. E' andata molto meglio.
RAZZO FA IL MODESTO - "Tra una manche e l'altra ho mangiato qualcosa, fatto un po' di stiramenti e qualche esercizio di rilassamento: sapevo, ero convinto che questa gara potevo vincerla. In fondo ho soltanto fatto bene il mio mestiere: sciare . Giuliano Razzoli, oro olimpico nello slalom speciale come Alberto Tomba 22 anni fa a Calgary, esprime in quel "ho fatto soltanto bene il mio mestiere la filosofia di vita, semplice ma efficace, della gente dell'Appennino. "E poi nella seconda manche ho attaccato sino e meta del muro - aggiunge il campione olimpico nella conferenza stampa del dopo gara - ma poi ho anche controllato perché sapevo che era fatta. Sapevo come fare nella seconda perché in Coppa del Mondo mi e già successo due volte di essere al comando dopo la prima discesa. In un caso alla fine sono arrivato secondo, nell'altro sono uscito. Questa volta sapevo che dovevo continuare ad attaccare, ma anche controllare . Si , Ho fatto bene il mio mestiere ribadisce Razzoli e sono orgoglioso di questo oro che significa tanto per me, per lo sci e lo sport italiano, per il mio Paese".
LA TELEFONATA DI NAPOLITANO - "Presidente sono io che ringrazio lei, è un onore sentirla". Razzoli ha vinto l'oro olimpico e dall'altra parte del telefono c'è Giorgio Napolitano che lo ha chiamato, appena sveglio, dall'Italia per fargli i complimenti. Il capo dello stato ha chiesto all'azzurro l'età: "25, ma la prego mia dia del tu... - ha sorriso Razzoli - è un onore sentirla, è stata una giornata molto bella". Il presidente della Repubblica aveva chiamato Gianni Petrucci che, durante la festa a Casa Italia per l'oro olimpico dello slalom, ha passato il telefono al campione azzurro.
PESCANTE: "IL SUO ORO E' UN RESPIRO DI SOLLIEVO" - L'impresa di Razzoli è stata accolta "con gioia immensa" da parte del vicepresidente del Cio e rappresentante del comitato olimpico presso l'Onu Mario Pescante. "E' una vittoria che riscatta un'Olimpiade che per noi, bisogna dirlo, si stava chiudendo in modo malinconico. Ci ha permesso un grande respiro di sollievo non solo agli sport invernali in generale, ma a tutto il movimento sportivo italiano". Pescante ha seguito la discesa di Razzoli a Whistler per poi andare a premiare in rappresentanza del Cio i vincitori della gara di bob. "La nostra vittoria ha un doppio significato - ha aggiunto - A Torino nello sci alpino non avevamo raggiunto niente, qui rischiavamo di fare altrettanto. Invece in questo modo è un sollievo per tutti. Tra l'altro meritatissimo".
PETRUCCI: "NONOSTANTE RAZZOLI, E' UN'ITALIA DA 5 E MEZZO" - "Sono stati Giochi in chiaroscuro, deludenti e non esaltanti. Olimpiadi da sofferenza, resa meno amara dalla chicca dorata arrivata nel finale, alla fine da cinque e mezzo". L'Italia non arriva alla sufficienza a Vancouver: questo il bilancio del presidente del Coni, Gianni Petrucci, della spedizione azzurra salvata solo in parte dall'oro di Giuliano Razzoli, che però non cancella le molte delusioni collezionate in questi quindici giorni di gare. "Il voto che è cinque mezzo" ribadisce Petrucci, su cui concorda anche il segretario generale Raffaele Pagnozzi. Qualcosa in futuro cambierà, hanno annunciato i vertici del comitato olimpico nazionale: intanto i Giochi olimpici dovranno essere in primo piano per atleti e federazioni, e la commissione per la preparazione olimpica del Coni attuerà una verifica annuale sui risultati che si raggiungono. Quanto alle scelte dei direttori tecnici dovranno essere condivise con il Coni.
RAZZOLI PORTABANDIERA, CON TANTI SOLDI IN PIU'... - L'eroe azzurro sarà il portabandiera dell'Italia alla cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici di Vancouver. E' il primo riconoscimento concreto che arriva dal Coni Razzoli è anche il primo atleta ad entrare nel nuovo club Italia varato a questi Giochi. L'emiliano riceverà i 140mila euro previsti per il titolo, a cui andranno aggiunti i 120mila (per un totale di 260mila euro) spalmati in quattro anni assegnati ai vincitori di medaglie d'oro alle Olimpiadi.
Capello: con me Terry mai piu' capitano
Cile, nuovi forti scosse. Sono oltre 300 le vittime
La terra trema ancora in Cile: una nuova scossa di magnitudo 6.1 Richter si e' registrata a 63 km da Talca e 181 dalla capitale Santiago. In precedenza un'altra ha scosso la terra con una magnitudo di 5.1 Richter.
Intanto è stato cancellato l'allarme tsunami diramato ieri per tutti i Paesi che si affacciano sul Pacifico, ad eccezione della costa nordamericana.
In Cile si scava fra le macerie. Le autorita' hanno fatto sapere che i morti, ad oggi, sono oltre 300 e almeno due milioni le persone sinistrate. Il papa ha rivolto una preghiera per le vittime e un appello a non far mancare "la solidarietà di tanti, in particolare delle organizzazioni ecclesiali". "Il mio pensiero - ha detto dopo l'Angelus - va al Cile e alle popolazioni colpite dal terremoto, che ha causato numerose perdite in vite umane e ingenti danni". "Sono sicuro - ha concluso - che non verrà a mancare la solidarietà".
Il previsto tsunami ha colpito la costa centrale cilena, abbattendosi con violenza sul porto di Talcahuano, trascinando barche, pescherecci e container sulla terraferma. In precedenza aveva investito l'arcipelago cileno di Juan Fernandez, provocando almeno cinque morti e diversi dispersi sull'isola di Robinson Crusoe.
Anche la lontana Isola di Pasqua, famosa per le millenarie statue di pietra di origine misteriosa, e' stata posta in stato di allerta e gli abitanti sono stati fatti allontanare dalla costa. Sulla terraferma il centro più colpito è Concepcion, città costiera di 200.000 abitanti. Un paio di persone sono inoltre morte durante scosse di assestamento nel nord dell'Argentina.
Sul fronte degli aiuti, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale hanno offerto il proprio supporto al governo cileno.
lunedì 22 febbraio 2010
Plyost presenta : Sondaggi !
Serie di GTA 50%
Serie di The sims 25%
Serie di Need For Speed 25%
Purtroppo i sondaggi finiscono qui per gravi errori tecnici.
lunedì 15 febbraio 2010
GTA Episodes From Liberty City : Presto rilascio della versione PC e PS3
le partite di Games For Windows Live(PC) Multiplayer il limite di giocatori sara max 32 e un avanzato video editor
I due contenuti episodici saranno disponibili sul download su Playstation Network e su Games For Windows Live
Se non credete a questa cosa ecco un video che ci dimostrera che è la pura verita:
Disponibile anche nella versione Inglese
Chiacchiere con la panna.
300 g di farina
50 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
sale
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio e sugna (metà e metà)
zucchero a velo vanigliato
200ml di Panna Fresca o da cucina
Esecuzione:
Sulla spianatoia disponete la farina a fontana, nel mezzo mettete le uova intere, il burro ammorbidito, un pizzico di sale, lo zucchero e il vino bianco. Lavorate bene l’impasto sino a renderlo consistente ma non troppo sodo. Fatene una palla e mettetelo a riposare in luogo fresco, avvolto in un panno, per circa un’ora. Tagliatelo in pezzi e col matterello stendete ogni pezzo in sfoglie dello spessore di 2-3 millimetri, con la rotellina tagliatele a losanghe, a nastri, con alcuni formate dei nodi senza stringere e gettateli, pochi alla volta, nell’olio e sugna fumanti. Appena dorati, adagiateli su carta paglia per eliminare l’eccesso di grasso. Serviteli cosparsi di zucchero a velo vanigliato.
la quantità di Farina non è precisa, dovrete regolarvi con il tipo di panna che avete.
,270 gr solitamente. Fatto ciò aprite le chiacchiere e montare la panna e metterla nelle chiacchiere chiudere e buon carnevale
domenica 14 febbraio 2010
G8 , L'Aquila Protesta.
"Anche io mi arrabbierei se qualcuno pensasse di trasformare la protezione civile in società privata, ma non è così e chi lo dice non dice il vero. La protezione civile è e rimane un Dipartimento della presidenza del Consiglio con le sue strutture, le sue funzioni e le sue regole che restano pubbliche". Ad affermarlo é Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ribadendo che Bertolaso potrà continuare a lavorare con gli strumenti abituali e con lo stesso spirito e con lo stesso impegno. "Con il decreto si era solo pensato di dotare la protezione civile di uno strumento ulteriore, aggiuntivo, che le consentisse - ha spiegato Letta - di operare, in determinate circostanze, con maggiore flessibilità ed efficacia". " Sono personalmente convinto - ha aggiunto - che come in tutti questi anni nelle emergenze drammatiche e 'nei grandi eventi' ha operato con successo senza questo ulteriore strumento, la Protezione civile di Bertolaso potrà tranquillamente continuare a farlo con gli strumenti abituali e con lo stesso spirito e lo stesso impegno. Questi sì- ha concluso - sono i veri strumenti del successo".
'NOI NON RIDEVAMO: L'AQUILA PROTESTA - Gli aquilani si sono ritrovati in piazza con cartelli con scritto 'Io non ridevo' e'Riprendiamoci la nostra città' in segno di protesta alla luce delle intercettazioni divulgate negli ultimi giorni relative all' inchiesta fiorentina sugli appalti del G8, ed hanno forzato un posto di blocco all'altezza dei Quattro cantoni, nel cuore della zona rossa, per entrare a Piazza Palazzo, considerata inaccessibile.
Le forze dell'ordine, dalla polizia all'Esercito, hanno provato a impedire ai manifestanti, circa 300, di varcare le barricate della zona rossa, ma è stato inutile: al primo tentativo di forzare i blocchi, le persone preposte al posto di guardia hanno preferito lasciar defluire la gente onde evitare disordini. Così i manifestanti hanno raggiunto piazza Palazzo, la stessa in cui un mese fa era stato celebrato un Consiglio comunale tra cumuli di macerie. Gli stessi cumuli su cui una decina di persone sono salite, rivendicando la propria rabbia per non avere più a disposizione la loro città. Simbolicamente ogni persona ha preso con sé una pietra da quelle macerie residue dai crolli del terremoto di Aprile. "Non possono portarci via 700 anni di storia - ha commentato Giusi Pitari, tra i manifestanti - è ora di riprenderci la nostra città, siamo indignati - ha proseguito - anche di fronte all'assenza dei nostri rappresentanti istituzionali".
E' stato tra i primi a salire sul cumulo di macerie in piazza Palazzo con indosso una maglietta bianca con scritto 'Alle 3:32 non ridevo' così, Stefano Cencioni, ha manifestato la sua personale rabbia che è diventata lo sfogo di una comunità sulle intercettazioni delle risate degli imprenditori la notte del sisma. "Non ridevamo, non ridevamo quella notte - ha urlato ai manifestanti - perché tra questi vicoli sono morte delle persone, e queste macerie ne sono la testimonianza". Cencioni, sulla quarantina, ha precisato che il suo "non è uno sfogo contro il sistema della Protezione Civile che tanto ha dato a questa città". "Ho conosciuto volontari - ha detto - che hanno lasciato le loro attività anche in Sicilia e in Valle d'Aosta per venire ad aiutarci e la persona a capo di questo sistema non può essere una persona da condannare", ha detto riferendosi a Guido Bertolaso. Molte sono state però le critiche rivolte al capo della Protezione Civile sollecitate da quei comitati cittadini vicini al Movimento '3e32' che fin da subito non hanno risparmiato critiche al sistema del Dipartimento.
Il tutto si è svolto comunque pacificamente e senza incidenti. Alla fine della manifestazione, i comitati cittadini hanno lasciato uno striscione su una delle fontane di piazza Duomo con scritto: "solo apparenza, poca sostanza".
BERTOLASO, PRONTO A LASCIARE SE BERLUSCONI ME LO CHIEDE - Intanto, in una intervista al Sole 24 Ore e in in un colloquio con il Giornale, il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso punta il dito contro "il tritacarne" che si è messo in moto attorno all'inchiesta che lo coinvolge. E dice: "non permetterò a nessuno di trascinare nel fango me e con me le migliaia di uomini e donne della Protezione Civile". E aggiunge: le dimissioni sono "sul tavolo del presidente Berlusconi. Gli ho detto, presidente quando vuole, lei mi chiama e faccio le valigie in un minuto".
"Contro di me non c'é nulla - afferma - nessuna prova, solo illazioni. Posso dimostrare anche ora, carte alla mano, che sono sempre stato corretto". "I successi che abbiamo avuto in questi anni - aggiunge - devono aver creato non poche invidie e gelosie. Quando qualche mese fa avevo pensato di lasciare, il motivo era anche questo". Invece domani tornerà al lavoro "per salvare con una ordinanza 2.300 posti di lavoro in Toscana". E al suo posto è rimasto perché "Berlusconi e Letta mi hanno sempre confermato la loro piena fiducia".
Anche se pensa che "molti abbiano stappato champagne" anche nella maggioranza. Bertolaso si dice "impressionato e addolorato" dalla richiesta di dimissioni arrivata dal leader del Pd, Pierluigi Bersani, che "probabilmente deve pagare una sorta di dazio per avere alle prossime regionali una coalizione più ampia del suo partito". Anche perché "moltissimi parlamentari del Pd" gli hanno mandato messaggi di solidarietà. Quanto alle polemiche sui poteri della Protezione civile, per Bertolaso "é pura demagogia" pensare che si debba occupare solo delle emergenze: "In un Paese come il nostro dove non ci sono regole funzionanti e procedure arrugginite, alla fine tutti chiamano noi, da destra a sinistra". Senza la Protezione civile "non ci sarebbero l'Expo e il passante di Mestre". E la Protezione civile Spa doveva servire proprio a "stare tranquilli" e ad "affidarle i lavori che oggi siamo costretti a dare all'esterno", oltre a "regolarizzare" chi ha lavorato nel dipartimento
BERSANI, PERSONA SERIA FA PASSO INDIETRO - "C'é un andazzo che non lascia tranquilli, un modello che riguarda le procedure in termini poco chiari. E' una situazione obbiettiva di cui una persona seria penso che debba farsi carico facendo un passo indietro". Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani, oggi a Pisa al festival Manifutura, rispondendo ad una domanda dei giornalisti sulla richiesta di dimissioni di Guido Bertolaso. "C'é un primo punto che ci interessa che riguarda le norme che arriveranno in Parlamento su cui noi faremo un'opposizione molto dura - ha aggiunto Bersani parlando della protezione civile spa - contro l'allargamento senza limiti in questa società di procedure che hanno dimostrato di essere molto rischiose". Per quanto riguarda l'inchiesta della magistratura, Bersani ha ribadito che "se ci sono dei reati lo vede la magistratura e - ha aggiunto - anche le questioni sessuali non ci interessano".
Il produttore cinematografico inglese Gareth Wigan
Frana nel messinese Evacuate 60 abitazioni
Una vastissima frana, causata dal maltempo delle ultime ore, si è abbattuta su San Fratello, paese che si trova alle pendici dei Nebrodi, nel Messinese. Sono oltre 60 le abitazioni evacuate. La terra ha già travolto diverse case che erano state sgomberate. Sul posto operano i carabinieri, i vigili urbani e gli uomini della Protezione Civile del Comune. Il fronte superiore della frana è di un chilometro. Ad ottobre scorso uno smottamento ha distrutto intere frazioni del comune di Messina e alcuni paesi della provincia facendo 37 vittime.
Forti piogge e vento imperversano sul centro sul Centro Sud mentre al nord la neve e' tornata anche a bassa quota. In particolare, sottolinea la Protezione civile che ha emesso un'allerta meteo, vari nuclei di bassa pressione presenti sull'Europa centro-meridionale determineranno nelle prossime ore tempo perturbato al sud, dove si registreranno precipitazioni di forte intensità e nevicate a quote di bassa montagna. Inoltre, un secondo fronte perturbato interesserà le regioni nord occidentali con nevicate fino a bassa quota.
Il Dipartimento della Protezione civile ha dunque emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede deboli precipitazioni nevose sull'Emilia-Romagna, specialmente sui settori occidentali, fino a quote di pianura. Sui rilievi meridionali, invece, la quota neve si attesterà intorno ai 600-800 metri. Previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale, e venti molto forti sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. I fenomeni potranno essere accompagnati da fulmini e mareggiate lungo le coste esposte.
Maltempo: pioggia provoca frane al sud
Il Papa visita la Caritas 'Stato riscopra carita"
Le istituzioni, così come i singoli cittadini, devono "riscoprire la forza della carità", soprattutto in un mondo dove prevale "la logica del profitto e della ricerca del proprio interesse". E' quanto ha affermato Benedetto XVI nel suo discorso durante la visita alle strutture della Caritas di Roma presso la Stazione Termini, dove vengono accolti e assistiti poveri e immigrati.
"Desidero incoraggiare non solo i cattolici, ma ogni uomo di buona volontà - ha detto il Papa -, in particolare quanti hanno responsabilità nella pubblica amministrazione e nelle diverse istituzioni, ad impegnarsi nella costruzione di un futuro degno dell'uomo, riscoprendo nella carità la forza propulsiva per un autentico sviluppo e per la realizzazione di una società più giusta e fraterna". "Per promuovere una pacifica convivenza che aiuti gli uomini a riconoscersi membri dell'unica famiglia umana - ha proseguito Benedetto XVI - è importante che le dimensioni del dono e della gratuità siano riscoperte come elementi costitutivi del vivere quotidiano e delle relazioni interpersonali". "Tutto ciò - ha aggiunto - diventa giorno dopo giorno sempre più urgente in un mondo nel quale, invece, sembra prevalere la logica del profitto e della ricerca del proprio interesse".
La Chiesa, "nel rispetto delle competenze dello Stato" - ha detto ancora il Papa - è impegnata affinché "ad ogni essere umano venga garantito ciò che gli spetta". "Nel suo servizio alle persone in difficoltà - ha detto il Papa nel suo discorso, più volte interrotto dagli applausi - la Chiesa è mossa unicamente dal desiderio di esprimere la propria fede in quel Dio che è il difensore dei poveri e che ama ogni uomo per quello che è e non per quello che possiede o realizza".
"Cari fratelli e amici che qui trovate accoglienza, sappiate che la Chiesa vi ama profondamente e non vi abbandona, perché riconosce nel volto di ciascuno di voi quello di Gesù", ha detto il Papa agli ospiti dell'Ostello Caritas 'Don Luigi Di Liegro'. Nel suo discorso, Benedetto XVI ha ricordato come la sua visita di oggi avvenga nell'Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale, indetto dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea.
E parlando dell'Ostello, che ospita poveri e immigrati, ha sottolienato come esso manifesti "concretamente che la comunità cristiana, attraverso i propri organismi e senza venir meno alla Verità che annuncia, collabora utilmente con le istituzioni civili per la promozione del bene comune". "Confido - ha concluso il Pontefice - che la feconda sinergia qui realizzata si estenda anche ad altre realtà della nostra Città, in particolare nelle zone dove più si avvertono le conseguenze della crisi economica e maggiori sono i rischi dell'esclusione sociale".
Al suo arrivo nei locali della Caritas alla stazione Termini, Benedetto XVI, accolto dagli applausi dei presenti e dalle grida "viva il Papa", ha ringraziato medici e volontari per il loro impegno. "Grazie per il vostro impegno - ha detto il Pontefice ai medici e ai volontari -. Il vostro servizio è molto importante, anche se non è facile". In seguito ha sottolineato: "senza volontari non si fa niente".
Durante la visita Benedetto XVI chiede informazioni agli addetti sul funzionamento dei servizi e dell'accoglienza ed ha benedetto una targa commemorativa della visita, posta nella mensa.
Ha anche dato la sua benedizione a una bambina di pochi anni che tra pochi giorni, come gli hanno spiegato gli addetti dell'ostello Caritas, dovrà essere operata al cuore. Parole di conforto e incoraggiamento sono state rivolte dal Pontefice ai genitori della bimba.
VALORI CRISTIANI FONDAMENTO DELL'UNITA' EUROPEA - I valori cristiani sono "il fondamento dell'unità dell'Europa". Lo ha sottolineato Benedetto XVI, al termine dell'Angelus in Piazza San Pietro, salutando i pellegrini di lingua polacca e ricordando come oggi sia anche "la festa dei santi Cirillo e Metodio, patroni d'Europa". "I valori che essi hanno propagato nel nostro continente - ha detto il Papa parlando in polacco -, cioé il segno della Croce, il Vangelo di Cristo e la vita secondo il Vangelo, rimangono il solido fondamento della forza spirituale dei popoli e dell'unità dell'Europa". "Sono valori importanti anche per noi contemporanei" ha aggiunto il Pontefice, invocando "i santi apostoli degli Slavi" perché "continuino a condurci sulle vie della fede"
Milano,egiziano ucciso per piede pestato
sabato 13 febbraio 2010
Picchiato ed ucciso un anziano.
venerdì 12 febbraio 2010
Neve a Roma dopo molti anni
Ragazza Emo quasi morta dissanguata.
giovedì 11 febbraio 2010
Alitalia: rosso da 270 milioni per il 2009
'Alitalia non abbandona Malpensa e non fa low cost -afferma l'ad Sabelli- ma orientiamo il marchio Air One verso il mercato 'price sensitive', con prezzi da 25-29 euro per i voli nazionali e 70-80 per gli internazionali.
Senato: morto a Palermo padre presidente Schifani
Nucleare in Sicilia? al 70% NO !
Barack Obama incontrerà il Dalai Lama
l presidente Barack Obama incontrerà il Dalai Lama il 18 febbraio, ha annunciato la Casa Bianca.
Il portavoce della Casa Bianca Robert Gibbs ha annunciato oggi che il Dalai Lama sarà ricevuto alla Casa Bianca, nella sala delle Mappe, il 18 febbraio durante la visita a Washington del leader spirituale tibetano.
"Il presidente Obama sarà ben lieto di avviare un dialogo costruttivo", ha detto Gibbs. La Cina ha protestato più volte per la decisione di Obama di ricevere il Dalai Lama sottolineando che questa iniziativa arrecherà un "grave danno" ai rapporti tra i due Paesi
Irene grandi: Torno a Sanremo, per vincere!
"A Sanremo non vado solo per partecipare. Mi farebbe piacere vincere": Irene Grandi torna a Sanremo dopo 10 anni e lo fa prendendosi una rivincita. Porta 'La cometa di Halley', scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle, lo stesso di 'Bruci la citta'', il suo singolo più venduto, scartato dalla commissione selezionatrice ma poi diventata hit dell'estate 2007: "Questa canzone andrà anche meglio, è ancora più giusta. Ha un ritmo serrato e un testo commovente. Ti lascia una sensazione di energia e di carica. E' un miracolo", dice.
Dopo il successo di 'irenegrandi.hits' e dell'album natalizio Canzoni di Natale, il 19 febbraio esce 'Alle porte del sogno', in cui è co-autrice di quasi tutti i brani e che vede alcuni collaboratori storici come Gaetano Curreri, autore del pezzo che chiude l'album, 'Stai ferma'. "Non mi sento arrivata e mi sento di competere anche un talento uscito da X Factor. La musica non ha età. Mi piace mettermi in discussione", racconta una delle favorite del festival. Ha 40 anni ma non li dimostra affatto. Dimagrita e molto carica, racconta: "Sto seguendo una dieta per le intolleranze alimentari, mi sento meglio, dormo meglio e anche la voce ne ha beneficiato". Quest'anno lei è in gara e Carmen Consoli è tra i superospiti italiani: "Fare il superospite è una roba quasi da anziani... - commenta - E comunque in generale non trovo giusta l'idea dei superospiti italiani al festival". Il giovedì Consoli, Mannoia, Renga, Ranieri, Cocciante, Elisa, Bennato e Bosé proporranno i brani che hanno fatto la storia del festival: "Spero che un giorno canteranno La cometa di Halley, o Prima di partire per un lungo viaggio, Un motivo maledetto, Che vita è o Bum bum'...". Nel duetto del venerdì, rivela, sarà accompagnata da Marco Cocci, attore e cantante dei Malfunk:
"La Cometa ha una stoffa rock e lui è un outsider, oltre che mio concittadino". "Magari questa sarà l'ultima volta che vado a Sanremo, così ho invitato alcuni amici", dice. Ad applaudirla in platea ci saranno tra gli altri il poeta toscano Alfredo Vestrini, autore di quattro brani del nuovo cd, la sua migliore amica Carlotta e i genitori del suo manager ("i miei sono troppo ansiosi, mi vedranno da casa").
Ma si lamenta perché "se i cantanti vogliono i biglietti per l'Ariston, anche se per una sera, devono comprarli per tutta la settimana (per un totale di 2.850 euro, ndr.). Forse se vinco la casa discografica me li rimborserà ... Comunque non è una cosa molto elegante". Inevitabile una domanda su Morgan: "Sta diventando un Sanremo sulla droga. Non sono d'accordo sul fatto di mettere le persone in croce in un modo così pesante. Per noi è un piacere vederlo sul palco, è una fonte di ispirazione. Tutti si può sbagliare". Critica poi la canzone di Povia su Eluana Englaro: "Lo scelgono apposta per farlo parlare di questo suo personalissimo punto di vista. Parlare di argomenti così delicati a Sanremo non è di buon gusto". Ed è abbastanza sorpresa del duetto Toto Cutugno-Belen Rodriguez: "Va bene che Belen vada in tv, ma se sa fare qualcosa...".
Ed Emanuele Filiberto? "Non ha nulla a che fare con la musica, che purtroppo a Sanremo resta sempre un po' fregata. Ma è sempre una bella vetrina per i giovani, e anche per noi che facciamo questo mestiere da tanto tempo, è sempre un debutto. E' un evento nazional-popolare che comunica a molti. Quindi, viva Sanremo". Non vuole ripetere l'esperienza di co-conduttrice tv (al Festivalbar 2004): "Avrei dovuto avere un ruolo musicale molto più importante, alla Mina, ma non è stato cosi", confessa. 'Alle porte del sogno' rappresenta la sua maturità: "Ho fatto errori e colpi di testa, ma ho sempre lasciato libera la mia creatività. Non mi sono mai messa a tavolino per raggiungere il successo. Ho continuato a fare musica e a sperimentare. E la gente - conclude - mi ha seguito"
Morto lo stilista Alexander McQueen, forse è suicidi
Lo stilista Alexander McQueen, trovato morto impiccato oggi nella sua casa a Londra, era nato nella capitale inglese e aveva 40 anni. Aveva lavorato per Romeo Gigli e per Gucci e di recente le sue creazioni erano divenute le preferite di icone pop come Lady GaGa.
Figlio di un tassista dell'East End londinese, McQueen aveva lasciato la scuola all'età di 16 anni per entrare subito nel mondo della moda. Dopo aver lavorato per Savile Row, per Gieves & Hawkes e per celebri costumisti teatrali come Angels e Bermans, a 20 anni McQueen si era trasferito a Milano per lavorare per Romeo Gigli. Nel 1992 era tornato a Londra per completare la propria formazione presso la prestigiosa Saint Martin's School of Art. Ma la star della new generation di designer britannici raggiunse la notorietà nel 1996, quando diventa giovanissimo il direttore creativo di Givenchy al posto di John Galliano, con cui, fra alti e bassi, era rimasto fino al 2001.
Anno in cui aveva lasciato la maison e aveva fatto conoscere il proprio nome nella scena dell'alta moda con sfilate trasgressive al punto di essere definito l'hooligan della moda. Nel 1999, a Londra, realizzò una sfilata provocatoria in cui comparivano la modella Aimee Mullins, con le gambe amputate, che a grandi passi attraversò la passerella su protesi in legno finemente intagliato, e dei robot per la verniciatura delle auto che spruzzavano su abiti di cotone bianco.
Dal 2001 lo stilista era entrato a far parte del gruppo fiorentino Gucci, ed aveva espanso la propria produzione aprendo nuove boutique a Londra, Milano e New York e lanciando sul mercato il profumo Kingdom. Nel 2003 ha collaborato con la Puma per la realizzazione di una linea di scarpe da ginnastica. Negli ultimi tempi lo stile di McQueen esprimeva un bisogno costante di accentuare l'aspetto cupo della libertà, il suo lato gotico.
mercoledì 10 febbraio 2010
FUMARE COMPORTA DEI RISCHI...

Tutti sanno che fumare è dannoso per la salute. Immagini dipolmoni anneriti dal fumo fanno mostra di se nei corridoi di ospedali e studi medici, ma nonostante questa consapevolezza, la gente continua a fumare.
Ci sono vari modi di assumere il tabacco: può essere masticato,inalato o fumato sotto forma di sigari e sigarette. Non importa quale sia il metodo di assunzione, è comunque pericoloso, ma dal momento che fumare è il modo più comune di assumere tabacco, esso ha ricevuto maggiore attenzione dal campo medico e dai media.
Quando un fumatore inala una boccata di fumo, la superficie dei polmoni permette alla nicotina di passare all'interno del flusso sanguigno quasi istantaneamente. Ed è proprio questa botta di nicotina che i fumatori bramano, ma ci sono molte altre sostanze che vengono assunte oltre alla nicotina. Infatti, ci sono più di 4000 elementi chimici che compongono il fumo di sigaretta, e molti di questi sono tossici
Il fumo di sigaretta è composto da 43 sostanze cancerogene e più di altre 400 tossine che si riscontrano all'interno della vernice per legno, acetone, e veleno per topi. Tutte queste sostanze si accumulano nel corpo e possono causare seri problemi al cuore e ai polmoni.
Il cancro è la malattia più comunemente associata con il fumo. Il fumo è causa del 90% dei casi di cancroai polmoni ed è collegato con il 30% di tutte le morti per cancro.Altre forme di cancro collegate col fumo sono: cancro alla bocca, pancreas, vescica, stomaco, esofago laringe.
Oltre al cancro, il fumare è collegato con diversi altri disturbi dell'apparato respiratorio. Enfisema eBronchite possono essere fatali e il 75% delle morti per questi disturbi sono collegate al vizio del fumo.
I fumatori vivono meno dei non-fumatori. In media, il vizio del fumo ti priva di 15 anni di vita. Inoltre i fumatori pongono anche altre persone a rischio. I danni del fumo passivo sono ben noti. I fumatori danneggiano le persone che espongono al loro fumo passivo, specialmente i bambini che sono particolarmente suscettibili al pericolo di contrarre asma, bronchite e infezioni auricolari. Questo perché i loro organi interni sono ancora in fase di sviluppo e quindi più delicati.
Fumare è pericoloso anche per le donne gravide; infatti fumare durante la gravidanza può portare all'insorgenza di complicazioni come parto prematuro, ma anche nausea, perdite. Inoltre i bambini nati da donne che hanno fumato in gravidanza spesso hanno un peso sotto la media e possono soffrire di disturbi come asma e infezioni polmonari.
Non è mai troppo tardi per smettere. Anche se fumate da più di 20 anni, potete trarre enormi benefici dallo smettere.
11enne uccide matrigna incinta per gelosia
Un bambino di undici anni che non poteva sopportare la convivente del padre ha scelto le vie spicce per liberarsi della donna uccidendola con un colpo di pistola alla nuca. Ha poi riposto la pistola in un cassetto della sua cameretta e con tutta calma è andato a prendere l'autobus per andare a scuola.
L'omicidio è avvenuto in una fattoria isolata nelle campagne di Wampum, un paese agricolo della Pennsylvania a 72 chilometri di Pittsburg. La donna, Kenzie Houk di 26 anni, già mamma di due bambine avute in una precedente relazione ed incinta di otto mesi, è morta sul colpo. Il piccolo che portava in grembo è deceduto per mancanza di ossigeno.
L'omicida, Jordan Brown, rischia l'ergastolo,anche essendo un undicenne,secondo la legge della Pennsylvania, illustrata dal procuratore distrettuale John Bongivengo, viene infatti considerato «adulto», in caso di omicidio, chiunque abbia più di dieci anni di età.
Il corpo della vittima è stato trovato dalla figlia di quattro anni. La bambina, spaventata perché la mamma non si muoveva nel letto è uscita in strada e ha chiesto aiuto. Un'altra figlia della vittima, sette anni, ha detto alla polizia d'avere sentito un colpo assordante e d'avere poi visto Jordan Brown con una pistola in mano. Non ci sono però testimoni della sparatoria vera e propria.
Il ragazzino, fermato in classe dagli agenti a metà mattinata, ha invece sostenuto d'avere visto mentre andava alla fermata dell'autobus un camion nero parcheggiato davanti alla fattoria. Ha poi indicato l'uomo che dava da mangiare alle bestie come probabile assassino.
Contraddizioni clamorose nel corso dell'interrogatorio hanno però portato gli inquirenti a stabilire che Jordan Brown abbia personalmente sparato alla donna nel sonno, all’alba, perché, «colpevole» d'averle portato via parte dell'affetto di papà.
Il padre del ragazzo,Christopher Brown, uscito di casa presto per andare a lavorare in una fabbrica di New Castlenon, non si dà pace. L'uomo aveva comprato a Jordan la pistola 20-Gauge e passava ore nei boschi a fare gare di tiro a segno col figlio. Questo tipo d'arma viene considerata una «pistola per bambini» e non deve essere né denunciata, né registrata.
Il cognato di Kenzie, Jason Kraner, ha rivelato che Jordan era effettivamente geloso della convivente del padre. «Un giorno ha detto a mio figlio che prima o poi l'avrebbe ammazzata ma la rivelazione era stata presa come una bravata per cui non siamo stati informati. Nessuno di noi, anche se sapevamo che non correva buon sangue fra i due, avrebbe mai preso sul serio una simile affermazione».
Il padre della vittima, Jack Houk ha commentato «Cosa può mai aver motivato un bambino di 11 anni a sparare per uccidere? Non c'è altra spiegazione se non il fatto che probabilmente temeva l'arrivo del fratellino, il fatto che sarebbe stato coccolatissimo e avrebbe sicuramente costretto il padre a dividere il suo affetto».
Dolly Burns, 74 anni, nonna della vittima, sostiene che Kenzie era una splendida mamma anche per Jordan. «Lo trattava come se fosse stato suo - ha detto fra le lacrime -. Certo, fino a quatto mesi fa Jordan aveva tutta l'attenzione del padre perché vivevano da soli. La convivenza però rendeva felice Christopher. Nessuno si era reso conto che il ragazzino fosse così dispiaciuto»
domenica 7 febbraio 2010
GTA 4 VS GTA SAN ANDREAS
Le cose belle della grafica è che Niko si muove in modo umano, quando sale e scende le scale mette i piedi sulle scale.
Poi le macchine le trovi chiuse , dovrai rompere i vetri e rubarti la macchina.
Poi le macchine sono ben fatte e si accattorciano realmente
Le 3 città per esplorarle in macchina ci vuole circa 20 minuti, in realtà la città è grande come san andreas, ma non ci sono spazi aperti o prati ecc.. è solo metropoli.
I livelli ricercato ne sono 6. andando in un pain spary non è detto che si disattiverà il sospetto,potresti essere visto dalla polizia e così non scende il sospetto, inoltra arrivato a 6 stelle sarà davvero difficile, ci saranno squadre swat e elicotteri dappertutto. Il livello sospetto è tipo come quello di scarface cioè uscire dal cerchio rosso!
-Perché il cugino roman diceva di essersi sistemato e fare il ricco, invece è tutto il contrario, sono sommersi dai debiti, e ci sono 3-4 strozzini che inseguono roman, successivamente saranno seguiti dalla mafia russa, il vero problema dei 2 cugini, ma di questo non ti rivelo nulla.
- E' inseguito da uno strozzino ( bulgarin ) che dice che gli deve dei soldi quando non è vero.
- sta cercando una persona, uno che ha tradito la loro squadra di 12 persone durante la guerra, di cui solo 3 rimasero in vita. Il finale lo lascio a sorpresa è di certo la parte migliore.
sabato 6 febbraio 2010
Torta soffice al cioccolato
Ingredienti
- Lievito in polvere 1 bustina
- Mollica di Pane 75 gr
- Burro 100 gr
- Cioccolato Fondente 100 gr
- Farina 75 gr
- Latte 50 ml
- Albume 1 numero
- Tuorlo 1 numero
- Zucchero 100 gr
- Zenzero in polvere
Preparazione
Sciogliete a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente tritato con 50 ml di latte. Montate 100 g di burro con 100 g di zucchero. Unite il cioccolato tiepido, poco zenzero in polvere, un tuorlo, 75 g di farina, una bustina di lievito, 75 g di mollica di pane sbriciolata e un albume montato a neve. Versate il tutto in uno stampo da budino imburrato e infarinato, coprite con stagnola e cuocete a vapore per un'ora e 20 minuti.
Nuovi scrittori su Plyost, Benvenuti!
GTA San Andreas Misteri
Si ringrazia doyledgl per la seguente spiegazione.
Perchè i programmatori del gioco devono perdere tempo a inserire i misteri?
I programmatori di loro spontanea volontà non possono inserire proprio un bel niente. I giochi, del resto come il software in generale, non sono creati dalla figura del programmatore soltanto. Ci sono vari ruoli all'interno delle software house ed i programmatori sono l'ultima ruota del carro.
Infatti loro codificano, (da questo CODER=Programmatore) i vari flow-chart e analisi in un linguaggio di programmazione prestabilito (per i giochi di solito il C++). Quindi sopra di tutto c'è il CAPO PROGETTO, colui che cura il progetto nella sua totalità e di solito non scrive codice, poi ci sono gli ANALISTI che si occupano della parte della trasforamazione dell'idea in algoritmi ed infine i PROGRAMMATORI che traducono gli algoritmi in linguaggio di programmazione.
Quindi se il capo progetto dice che non ci sono bigfoot e varie nel gioco non ci saranno BigFoot e varie. Primo perché altrimenti se vengono inseriti elementi che non devo essere presenti vi è una notevole perdita di tempo a livello di progettazione, programmazione, test eccetera. Secondo i progetti di per sè stanno sempe indietro rispetto alla tabella di marcia e questo succede il 90% dei casi e quindi motivo in più per non inserire stronz*te.
Terzo i programmatori non affermano: "Adesso metto l'Epsilon Program" ed inseriscono:
DIM Epsilon as Boolean
Epsilon = True
eccetera'
e l'Epsilon Program è inserito. Anche perché i grafici 3D dovranno creare il modello 3D, i grafici 2D dovranno crare le texture da "appiccicare" sul modello 3D ecc. ecc. perciò i programmatori di loro spontanea volonta non possono inserire elementi così "impegnativi".
L'Epsilon Program è stato di sicuro il "mistero" più intrigante e analizzato da parte delle "squadre di ricerca". Ma, come dice il proverbio, tuttii nodi vengono al pettine, e il caso si è rivelato essere solamente un grande Easter Egg, una sorta di citazione, di parodia della Scientology. La Scientology è una filosofia/religione fondata da L. Ron Hubbard, il quale ha descritto i suoi principi in più di 5.000 scritti; raccogliendo intorno a sè migliaia di seguaci, la sua religione è sostenuta economicamente da questi ultimi, ed è anche su questo che la "parodia" della Rockstar si basa.
Già dalla versione PS2 si vociferava riguardo la possibilità di avvistare un "Bigfoot" nella zona della campagna di Los Santos, soprattutto a Whetstone e a Flint County. Dall'analisi dei file del gioco non si è trovato nulla. Relativamente importanti in questo senso sono alcune coordinate trovate nel codice del gioco (i Bf secondo alcuni erano le iniziali di BigFoot appunto): Bf 00001 Bf 00002 Bf 00003, che riportano ad alcune zone nella campagna di Los Santos, ma che sicuramente non identificano tre luoghi in cui trovare il famigerato quanto inesistente Bigfoot.
Per i più diffidenti, forniamo la traduzione della smentita ufficiale da parte della Rockstar durante l'intervista "Rockstar Speaks" curata da Jordan di PlanetGrandTheftAuto in occasione dell'E3 di Los Angeles del 2005.
Jordan: Il Bigfoot esiste? Avete seguito tutti i fatti relativi ad esso? Rockstar: La storia del Bigfoot all'interno di San Andreas è del tutto falsa, non esiste, tutte le foto, immagini, screenshots o racconti sono assolutamente false. Il team lavorativo della Rockstar ha seguito lo sviluppo dei topic e discussioni sui vari forum, incluse le foto create dagli utenti sul bigfoot stesso, ma anche altre "leggende" e storie inventate su presunti misteri presenti in San Andreas. Senza dubbio non è un male che queste voci circolino, poichè rendono il gioco più longevo, ma nel caso vogliate iniziare una ricerca del Bigfoot, essa non porterà a nulla, come già detto prima, il Bigfoot non esiste. |
Dunque il Big Foot non esiste.
Chi disponesse della versione PC può tuttavia installare la mod del Big Foot (fu proprio con l'arrivo di questa mod che le voci sull'esistenza si moltiplicarono).
Le seguenti sono tutte immagini fake (false) che circolavano in rete riguardo il BigFoot.
Un'altra leggenda di San Andreas riguarda il "terribile" assassino con la motosega o Leatherface. Alcune voci riguardo possibili avvistamenti nella zona della campagna di Los Santos di questo assassino munito di motosega fecero vagare per ore e ore le squadre di ricerca. In quelle zone sono presenti suoni di motoseghe in lontananza, ma nulla a che fare con uomini insanguinati pronti a farvi a brandelli.
A ciò bisogna aggiungere le diverse immagini false messe in circolazione e realizzate o tramite semplici fotomontaggi oppure tramite un trucchetto escogitato appositamente. Nel gioco è presente, come ben sappiamo, la macchina fotografica, che ci consente di scattare foto. Forse, però, tutti no nsanno che possiamo farci scattare una foto dai membri arruolati della nostra gang: basterà quindi indossare vestiti simili a quelli dell'assassino, una delle maschere disponibili nei negozi di abbigliamento del gioco, e una motosega in mano ed il gioco è fatto!
Le seguenti sono tutte immagini fake (false) che circolavano in rete riguardo il Leatherface.
Anche per l'assassino esiste la relativa mod, creata da Zeb89, per coloro che disponessero della versione PC. Potrete ucciderlo nella zona di Panopticon, nella campagna di Los Santos.
Un altro caso di cui si parla ancora è quello relativo alla possibile presenza di UFO in San Andreas. Non vi alcuna forma aliena nel gioco, nè sottoforma di UFO, nè sottoforma di cadaveri alieni all'interno dell'area 69.
Quest'ultima è accessibile tramite un bug del gioco. Le voci si sono sparse probabilmente quando è stato notato per la prima volta il bar del Lil' Probe Inn nella zona del deserto. All'interno del locale si possono inoltre trovare foto di "avvistamenti alieni" e una mappa di San Andreas con segnati diversi punti "caldi". Il bar è comunque una citazione del quasi omonimo bar esistente, il Lil' Ale Inn a Rachel, nel Nevada. Di seguito potete vedere alcune foto del locale reale.
Le luci che si possono avvistare nel cielo (attraversabili) vengono considerate da alcuni delle textures, in realtà sono solamente dei 2DFX. Per fare un esempio, prendiamo in considerazione le luci sulla strada: guardandole bene si noterà che nel punto dove si genera la luce, ci sarà un'illuminazione. Si tratta di una immagine piatta e fissa che ruota nella direzione in cui si trova CJ, una sorta di effetto speciale, ma in realtà è un'immagine ke si affaccia alla visuale. Un altro 2DFX è ad esempio l'esplosione causata da una macchina.
Anche per gli UFO esistono le relative mod, che sostituiranno alcuni velivoli con modelli di UFO.
Più di due anni fa iniziò a circolare per la rete questa immagine, ovviamente falsa, riguardo un possibile "Mostro di Lochness" al Fisher Lagoon. Nient'altro che un fake.
Voci riguardo un possibile fantasma della madre di CJ avvistabile nella casa a Grove Street sono del tutto infondate.