giovedì 4 dicembre 2008

DA CRUISE A WINSLET, 4 FILM SU NAZISMO-OLOCAUSTO

Dopo rinvii, polemiche e incidenti sul set, Tom Cruise sta per arrivare nei cinema nei panni del colonnello tedesco Claus von Stauffenberg, in Operazione Valkiria, il nuovo film di Bryan Singer (X-Man, I soliti sospetti) che sarà nelle sale americane a Natale e in Italia il 27 febbraio (01 Distribution).

La pellicola è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e racconta la storia del complotto di un gruppo di generali dell'esercito tedesco che nel luglio del 1944 tentò di assassinare Adolf Hitler. Il nazismo e l'Olocausto sono i temi centrali anche di altre tre pellicole tratte da opere letterarie, due delle quali ora nelle sale americane: Il ragazzo con il pigiama a righe e Adam Resurrected. Il primo, tratto da un romanzo di John Boyne, racconta la storia di una difficile amicizia tra il figlio di un ufficiale nazista, e un ragazzo ebreo internato. Uscirà il 19 dicembre in Italia, distribuito da Buena Vista. Adam Resurrected é diretto da Paul Schrader e ha come protagonista Jeff Goldblum nei panni dell'ebreo Adam Stein, un ex-artista di circo riuscito a sopravvivere alla prigionia diventando il 'cane da compagnia' del comandante del campo, intepretato da Willem Dafoe.

Il film, una coproduzione tra Usa, Germania e Israele, che ha avuto buone critiche dal festival di Toronto, è tratto dall'omonimo romanzo di Yoram Kaniuk del '68, riadattato per il cinema da Noah Stollman, lo stesso sceneggiatore di Qualcuno con cui correre da David Grossman. Il quarto film sara' nelle sale americane a gennaio (ma debutterà in edizione limitata a Los Angeles e New York per partecipare alla corsa degli Oscar). Si intitola The Reader, l'ha girato il regista di Billy Elliot, Stephen Daldry e vede protagonista Kate Winslet nei panni di una ex aguzzina del regime nazista che deve affrontare il processo per i crimini commessi. Tratto da A voce alta, un romanzo di Bernhard Schlink, in cui lo scrittore tedesco racconta la storia di Michael Berg (Ralph Fiennes), ossessionato da una donna più grande di lui e con un terribile passato. "E' orribile quello che sto dicendo, ma un qualche modo ho capito quella donna".

Ha raccontato l'attrice inglese che per questo film potrebbe ottenere la sesta nomination all'Oscar (oltre che per Revolutionary Road con Leonardo DiCaprio). Se non altro per la travagliata c'é attesa per Operazione Valkiria. Il film, girato a Berlino, avrebbe dovuto uscire la scorsa estate ma a causa di contrattempi e di un grave incidente, ha subito vari rinvii e solo ora è finalmente pronto per il grande schermo. Operazione Valkiria inizia con il ferimento in battaglia di von Stauffenberg, il suo ritorno in Germania e la tormentata e difficile organizzazione del complotto. Per raccontare la storia, Cruise (che è anche il produttore esecutivo) e Singer hanno riunito un cast internazionale: l'inglese Bill Nighy, Kenneth Branagh, David Bamber (che interpreta Adolf Hitler), David Schofield e Philipp von Schulthess, nipote di von Stauffenberg. Prodotto dalla United Artist, l'etichetta cinematografica che Cruise ha fondato insieme all'amica e collega Paula Wagner, il film ha anche scatenato numerose polemiche, legate soprattutto alla devozione dell'attore americano a Scientology, la confessione religiosa fondata dallo scrittore di fantascienza Ron Hubbard e non ben vista in Germania. In un primo tempo Il Ministero dell'Economia e delle Finanze aveva anche negato ai produttori di effettuare le riprese a Bendlerblock, il luogo in cui Stauffenberg e i suoi compagni organizzarono il complotto.

Ufficialmente il governo tedesco aveva spiegato che, vista l'importanza storica e culturale del sito, l'allestimento di un set cinematografico rischiava di essere inapropriato, ma in molti hanno parlato in realtà di un'avversione nei confronti di Scientology e del timore di un implicito riconoscimento della chiesa di Tom Cruise, considerata una setta in Germania. Alla fine, comunque, le riprese sono state effettuate a Bendlerblock e sia Singer che Cruise, hanno sempre negato di aver incontrato difficoltà: "La Germania è stata ospitale con noi", ha raccontato l'attore di 46 anni.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic