Nella città di Istanbul, il Galatasaray ha scritto la storia del calcio europeo. Con una squadra composta da campioni del calibro di Gheorghe Hagi, Gheorghe Popescu, Cláudio Taffarel, Capone, Ümit, Hakan Ünsal, Okan, Emre e Hakan Şükür, guidati dall'esperto Fatih Terim, il club ha raggiunto l'apice del successo, diventando la prima squadra turca a vincere una coppa internazionale. La loro ascesa verso la gloria europea è stata piena di sfide e sorprese, ma alla fine il Galatasaray è riuscito a trionfare, diventando un simbolo di orgoglio per la città e il Paese intero. Ecco la loro storia, un racconto epico di determinazione e passione.
Abbiamo citato solo alcuni dei protagonisti che hanno dato vita a una squadra che sarebbe rimasta nella storia. Dopo aver trionfato nel campionato turco nel 1999, il Galatasaray ha partecipato alla prestigiosa UEFA Champions League, dando inizio alla loro ascesa verso l'apice del successo. Nonostante le previsioni iniziali non fossero rosee, il team si è ritrovato a lottare per il terzo posto con l'Hertha Berlino, il Milan e il Chelsea. Con una sola vittoria all'attivo, il Galatasaray ha stupito tutti sconfiggendo l'Hertha per 4-1, rimettendosi in corsa per l'ultimo incontro contro il Milan. Nonostante il vantaggio dei rossoneri a sei minuti dalla fine, Hakan Şükür e Ümit hanno segnato due goal decisivi, permettendo al Galatasaray di ottenere il terzo posto e l'accesso ai sedicesimi di finale di Coppa UEFA. Dopo aver eliminato il Bologna e il Borussia Dortmund, il Galatasaray si è trovato in semifinale contro il Leeds United. Con una vittoria per 2-0 in Turchia e un pareggio per 2-2 in Inghilterra, la squadra è arrivata alla finale della Coppa UEFA, dove hanno affrontato il Deportivo La Coruña. La notte del 6 aprile 2000, a Istanbul, due tifosi inglesi del Leeds United furono uccisi e altri 11 rimasero feriti negli scontri tra tifosi inglesi e turchi, che erano scoppiati in occasione della semifinale d’andata contro il Leeds. La televisione turca aveva mostrato immagini degli scontri, durante i quali erano stati usati coltelli, rasoi e bastoni. Il presidente del Leeds, Peter Ridsdale, volò in Turchia per visitare i feriti e, in seguito agli incidenti, chiese che la partita di ritorno fosse giocata in un campo neutro. In Gran Bretagna, molti tifosi del Leeds protestarono per non poter andare a Istanbul a vedere la gara. Un portavoce di Downing Street annunciò inoltre che, in seguito agli incidenti, i voli organizzati dalla società per trasportare i tifosi in Turchia sarebbero stati cancellati. Il primo ministro britannico, Tony Blair, fece un appello ai tifosi affinché dimostrassero moderazione. La Uefa, dal canto suo, decise di far disputare comunque la partita. Gli ultrà del Galatasaray cercarono di intervenire per aiutare i passanti durante gli scontri. In seguito agli incidenti, si scatenò la "guerra delle responsabilità", con accuse da entrambe le parti. Nonostante il tragico evento che ha sconvolto Istanbul, il Galatasaray ha conquistato il titolo con una vittoria per 4-3 sul Deportivo La Coruña, diventando la prima squadra turca a vincere una coppa internazionale. La loro ascesa verso la gloria europea rimarrà per sempre nella storia.
Nessun commento:
Posta un commento