La decisione era nell'aria e alla fine è giunta inesorabile: 'Uman Take Control', il reality show irriverente che vedeva protagonisti gli 'omini' di altri reality, è stato sospeso.
A dare la notizia in un comunicato stampa è stato Luca Tiraboschi, direttore di Italia1, che con molta amarezza ha dichiarato l'esperimento non riuscito: "Se dovessi individuare la principale vocazione di Italia1, senz’altro ne sottolineerei la visione sperimentale. Tuttavia anche la sperimentazione d’avanguardia non può prescindere dalla tutela dell’aspetto editoriale. Con 'Uman, take control' ho provato a coniugare linguaggi e tematiche di mondi affini, ma, evidentemente, ancora troppo lontani. L’esperimento, secondo me, non è riuscito; soprattutto dal punto di vista editoriale".
Insomma, c'era qualcosa nel programma che proprio non andava e lo si vedeva dalle critiche che il reality aveva raccolto ancor prima di iniziare.
Tiraboschi poi continua ringraziando i due conduttori dello show: "Ringrazio il Mago Forest e Rossella Brescia per aver avuto il coraggio di affrontare la mia scommessa, per averla gestita da veri fuoriclasse e averci dato una lezione di professionalità. Con loro, è una promessa, ci ritroveremo presto. La chiusura di un capitolo è un esperienza che lascia scorie, forse i più contenti saranno proprio i concorrenti che finalmente potranno uscire dal laboratorio".
Finisce così il primo esperimento di reality nel reality: proprio nei giorni scorsi, i concorrenti in gara (ex concorrenti di altri reality show) si erano più volte lamentati per la troppa 'durezza' dell'esperienza, rivelando che nei precedenti programmi a cui avevano partecipato non tutto fosse poi così reale come sembrava.
Il problema di 'Uman Take Control' è stato forse quello di essere troppo 'reality' per il pubblico italiano?
Articolo di Grazia Cicciotti
Nessun commento:
Posta un commento