mercoledì 30 marzo 2011

Immigrati, Berlusconi: in 48-60 ore Lampedusa sarà liberata

Il governo ha attivato dalla mezzanotte di ieri un piano che prevede il trasporto, tramite 6-7 navi, dei migranti che sono giunti negli ultimi giorni su Lampedusa ed entro 48-60 ore l'isola sarà abitata solo dai suoi cittadini.

L'esecutivo promette anche una moratoria fiscale per aiutare l'economia dell'isola con zone "a burocrazia zero".

Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi parlando alla popolazione locale, appena giunto sull'isola siciliana dove sono sbarcati negli ultimi giorni circa 6.000 migranti.

"Ieri sera ho messo a punto il piano. Ho trovato i mezzi con il ministro dell'Economia [Giulio Tremonti] e il piano è scattato da mezzanotte, è operativo: ieri sera si sono mosse 6 navi passeggeri e ci stiamo muovendo per la settima. Hanno una capienza per diecimila passeggeri e sono iniziate al molo le operazioni per spostare i migranti", ha detto Berlusconi.

Il presidente ha aggiunto: "Contiamo che le operazioni di imbarco possano prendere due giorni due giorni, due giorni e mezzo: in 48-60 ore Lampedusa sarà abitata solo da lampedusani".

Berlusconi ha aggiunto che è in corso un accordo con le nuove autorità tunisine per permettere il rimpatrio dei clandestini che stanno arrivando da quel Paese.

Al Bano rivela: "Mi hanno operato per un tumore"

Al Bano rivela di essere stato operato al San Raffaele di Milano per un tumore alla prostata: "L’ho scoperto a dicembre dello scorso anno, ho ritirato il referto e mi sono sentito dire: ‘Hai un tumore’".

Il cantante, sulle pagine di ‘Oggi’, dichiara di averlo riferito soltanto ai suoi figli più grandi. “A Loredana Lecciso l’hanno detto i figli. Romina? Non so se sia stata informata. Purtroppo non c’è più un canale diretto di comunicazione. Parliamo soprattutto attraverso gli avvocati".

"Siamo ancora in ballo - prosegue - tra tribunali e carte bollate per le sue assurde richieste economiche". Sulla battaglia contro il cancro dice: "Mi sono detto: è arrivato il mio turno. Poi, però, ho pensato che dovevo caricarmi di positività, altrimenti mi sarei fatto del male ulteriore. E così - racconta Al Bano - ho affrontato la via crucis che tanti altri prima di me hanno fatto".

Partecipare a Sanremo è stata una sua richiesta: "Ho chiesto e ottenuto di farlo. Non volevo rinunciarci. Sarò matto, ma a me piace da matti. Mi dà una carica, un'energia...". E poi lancia un appello: "Nessuno deve sottovalutare la prevenzione. Anche se, nel mio caso, forse lo stress può avere avuto un'influenza. Dal 1993 a oggi - conclude - ho progressivamente incasinato la mia vita, ho avuto stress violenti. Alla lunga, il corpo ti manda segnali".

domenica 20 marzo 2011

Allarme Rosso!Pokèmon!

Attenzione ragazzi non ignorate questo post importante.
Verso le 23:20 mentre stavo facendo una partita a pokèmon platino,stavo facendo una passeggiata,uscendo dalla lega pkmn...stranamente arrivò un selvatico ed era.... MissinGo!!!!
Mi ero caduto sotto dalla paura,ma spensi subito il game,e ora mi sono cancellato il game perchè se avete un r4i potrebbe persino danneggiare tutti i game che avete!Quindi se vedete un missingo su qualsiasi gioco,spegnete e dite addio per sempre al gioco in cui è apparso.

martedì 15 marzo 2011

Call of duty Black ops Zombie: La storia con Ascension

I Nostri 4 eroi, sono riusciti a sfuggire da Kino der Toten, anche se involontariamente. Sono stati teletrasportati per sbaglio su una base spaziale sovietica, peccato che durante il viaggio Ritchofen ha perso il cappello.. I nostri eroi sono completamente pieni di tagli e sporchi di sangue, naturalmente a causa degli attacchi di graffi e lesioni da parte degli astuti zombie di Kino der Toten. Durante il viaggio in teletrasporto, incontrano un personaggio, il famoso personaggio segreto del Quinto quadro su Kino der Toten. Costui avrà problemi con Takeo Masaki, e appena teletrasportati su una navicella gli ruberà la spada, ma durante quest'operazione cadrà e rimarrà intrappolato dentro il razzo di Ascension. Allora i Quattro con un modulo della navicella, lo seguono e arrivano su Ascension, lui,ancora vivo, chiede aiuto ma loro si accorgono che mancano i colori ed è una base spaziale sovietica, ma su un altra dimensione. Gli zombie però anche qui non mancano, e allora inizia la sfrenata lotta alla sopravvivenza. Fin'ora si crede che quando parte il razzo il personaggio segreto muoia nello spazio, ma è tutto da verificare.

Questa è una storia elaborata su delle basi audio,video, e provate direttamente da noi di Plyost,sul gioco.

lunedì 14 marzo 2011

Immagini Terremoto Giappone: Prima e Dopo la tragedia.

In questo video vi mostriamo come era il giappone prima del terremoto, e come è adesso.

domenica 13 marzo 2011

Pagina Facebook contro il Giappone: Si corre ai ripari.

Una pagina con già 800 fan , Naturalmente chiamata "Facciamo chiudere >>Anche a me non importa nulla del Giappone distrutto<<" , corre ai ripari per far vedere che c'è ancora del buonsenso in giro. Già superati i fan del gruppo "Anche a me non importa nulla del giappone distrutto" , di cui vi abbiamo già parlato.

Video della pagina:


Giappone, «10.000 morti a Miyagi» Trovati i 4 treni dispersi.

Sopra: Edifici distrutti.

Era nell'aria, adesso la tv giapponese di Stato Nhk l'ha confermata: solo nella prefettura di Miyagi i morti per il terremoto di venerdì sono 10.000.

CADAVERI IN SPIAGGIA E DISPERSI - A Sendai, capoluogo della prefettura di Miyagi, molte zone senza luce, la benzina è razionata e continuano ad affiorare cadaveri lungo la costa. A Minamisanriku, città portuale travolta dal violento tsunami, 9.500 persone risultano disperse a a fronte dei 17.000 abitanti. L'esercito giapponese ha scoperto tra i 300 e i 400 corpi senza vita nel porto di Rikuzentakata (prefettura di Iwate), secondo le prime stime. Più di duecento cadaveri sono stati rinvenuti sulla spiaggia di Sendai e altri 200 corpi sono stati trovati in varie scuole di Iwanuma e Natori, sempre a Miyagi. Gli evacuati sarebbero 300.000 in cinque prefetture, gli edifici ridotti in macerie 3.400, mentre cinque milioni e mezzo di famiglie sarebbero rimaste senza corrente elettrica e un milione senza acqua. «Credo che oltre un migliaio di persone abbiano perso la vita», ha detto il capo di gabinetto Yukio Edano.

RITROVATI I 4 TRENI - In qualche raro caso, dal Paese piegato dal sisma arrivano però anche notizie rincuoranti. Come quella del ritrovamento dei quattro treni in servizio tra Iwate e Miyagi, che erano stati dati per inghiottiti dallo tsunami. I convogli sono ricomparsi, insieme ai circa 70 passeggeri e macchinisti, tutti salvi. Sul treno della linea Senseki, in base a quanto riferito, il guidatore, il capotreno insieme a una cinquantina di passeggeri si sono rifugiati in una scuola elementare, sfuggendo così alla furia dell'onda. Sui due convogli della linea Ofunato, invece, il macchinista e 15 passeggeri si sono riparati in una scuola media, mentre altre cinque persone sono andate per conto proprio. Anche sulla linea Kesennuma i passeggeri si sono fatti strada con le proprie forze.

NUOVO ALLARME PER UNA CENTRALE - Intanto, resta alta l'attenzione attorno alla centrale nucleare di Fukushima, dove già venerdì era stata registrata una pericolosa intensificazione dell'attività radioattiva attorno all'impianto: sabato il reattore numero uno è stato danneggiato daun'esplosione che ha fatto aumentare il livello di radioattività attorno alla centrale .

LE NUOVE SCOSSE - Quello di venerdì è stato il terremoto più violento di tutta la storia del Giappone, Paese a forte rischio sismico: di magnitudo 8.9, è stato registrato a 24,4 chilometri di profondità e a un centinaio di chilometri al largo della prefettura di Miyagi. Alla prima scossa ne sono seguite molte altre di assestamento per tutta la giornata di venerdì. E nella mattinata di sabato nella prefettura di Nigata, nella zona nord-occidentale del Paese, è stato registrato un sisma di magnitudo 6.7.

AIUTI DALL'ESTERO - La macchina degli aiuti internazionali è comunque già in movimento. I Paesi pronti a fornire assistenza sono saliti a cinquanta e cominciano ad arrivare le prime squadre di soccorso straniere da Nuova Zelanda, Corea del Sud e Stati Uniti. Da Seul potrebbero venire anche tre aerei da trasporto militare. È stata invece rinviata la partenza della missione italiana coordinata dalla Protezione Civile (ma anche quelle di Francia, Gran Bretagna e Germania) proprio per la decisione delle autorità nipponiche di accettare nell'immediato soltanto aiuti da Paesi geograficamente più prossimi. L'Agenzia americana per lo sviluppo internazionale ha anche annunciato l'intervento di due squadre di soccorso (72 persone, di cani e di 72 tonnellate di attrezzature), all'indomani della promessa di aiuti del presidente Barack Obama con la portaerei Ronald Reagan, inizialmente diretta verso la Corea del Nord, fa rotta verso le coste nipponiche.

RISCHIO BLACK OUT - Intanto, il Paese cerca di raccogliere le forze per rialzarsi. Un compito non facile, visto che l'onda sismica ha messo a repentaglio gli approvvigionamenti energetici. L'azienda elettrica giapponese Tokyo Electric Power (Tepco) ha lanciato in mattinata l'allarme sul rischio di un black out elettrico nella capitale e nei suoi dintorni, a causa dei danni provocati alle centrali che alimentano la regione. La società ha invitato i cittadini a ridurre il consumo di corrente elettrica, aggiungendo che la domanda potrebbe eccedere le sue capacità a fine giornata. Tepco ha chiesto aiuto alle altre società che alimentano il resto del Paese, stando a quanto riferito dall'agenzia Kyodo. L'azienda risente dei problemi registrati nelle due centrali nucleari della prefettura di Fukushima, duramente colpita dal sisma e dallo tsunami: sono infatti diventati due gli impianti messi a repentaglio e in conseguenza di ciò le autorità hanno ordinato l'evacuazione della popolazione entro un raggio di tre chilometri dall'impianto.

RIPRENDONO I VOLI - Prove di ritorno alla normalità negli aeroporti. Cathay Pacific Airways ha annunciato che oggi nel pomeriggio riprenderanno i voli di linea per l'aeroporto internazionale di Narita e Haneda a Tokyo. Gli aeroporti, infatti, stanno gradualmente tornando alla normalitá dopo il terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la costa del nord-est del Giappone. I voli da e per Fukuoka, Nagoya, Osaka, Sapporo funzioneranno regolarmente, ma i passeggeri sono invitati a prevedere ritardi. Riprendono anche i collegamenti con l'Italia: dopo la sospensione di venerdì del volo per Tokyo (AZ 784) a causa della temporanea chiusura dell'aeroporto di Narita, la tratta Fiumicino-Tokyo è stata ripristinata. Il primo dei due voli Alitalia in programma oggi è decollato intorno alle 11 con 291 passeggeri a bordo. Soppresso, invece, il volo AZ 785 Tokyo-Roma che sarebbe dovuto atterrare alle 19. Intanto la compagnia sta continuando a prendere contatti con i passeggeri dei voli interessati per fornire informazioni e assistenza.

Fonte: Corriere della sera

sabato 12 marzo 2011

Terremoto in Giappone: Chiudono le fabbriche Sony e Toyota.

Due pilastri dell'industria giapponese, le multinazionali Sony e Toyota, hanno annunciato la prossima chiusura dei propri stabilimenti a causa del devastante sisma che ieri ha colpito il Giappone. Vari danni ancora da provocare sono stati arrecati dal terremoto agli impianti. La catastrofe influirà quindi con ogni probabilità sulla capacità delle due aziende di fronteggiare la crisi economica.

SHOCK! Gruppo facebook "Anche a me non importa del Giappone Distrutto"


Il video mostra lo sconcertante gruppo Facebook Intitolato "Anche a me non importa nulla del Giappone distrutto", avente già 120 fan , dopo circa 15 ore dalla sua creazione.

Il commento su questa pagina più "spaventoso" che abbiamo ritrovato è il seguente:

"In qualità di vegan (Vedi significato di "vegan su wikipedia, clicca qui) e animalista, non posso che schierarmi dalla parte di chi del disastro in Giappone, se ne frega. Per molti anni ai giapponesi è stato chiesto di interrompere la caccia alle balene, di evitare maltrattamenti a varie specie animali a rischio di estinzione ma loro se ne sono sempre fo**uti. E adesso la pagano, con gli interessi, a Madre Natura. C***i loro!"

Diverse segnalazioni sono state date a questa pagina, ma non è ancora stata eliminata.


AGG 13 Marzo 2011

La pagina ha raggiunto,purtroppo,già 700 fan.


venerdì 11 marzo 2011

Il computer più antico del mondo, ha 20 secoli.

Il computer più antico del mondo ha...20 secoli. È un complicato calcolatore astronomico costruito nel I secolo a.C. e ripescato nel 1901 al largo dell'isola di Creta. Permetteva di predire le eclissi, di seguire il moto apparente del Sole attraverso le costellazioni e di misurare il moto e le fasi lunari.

Una serie di incisioni rinvenute sullo strumento, del tutto simili a quelle presenti sulle colonne dei templi di Siracusa, ha permesso agli storici di stabilire che il misterioso congegno è stato costruito in Sicilia. L'ipotesi è particolarmente affascinante e troverebbe conferma in alcuni scritti di Cicerone dove sono descritti, con dovizia di particolari, numerosi strumenti realizzati dal matematico Archimede, siracusano, nel III secolo a.C, cioè due secoli prima rispetto alla costruzione del Meccanismo di Antikythera. Secondo i ricercatori l'antico calcolatore sarebbe quindi frutto di una tradizione costruttiva legata agli studi del famoso matematico..

Particolarmente preciso e sofisticato, era addiruttura sotato di due "display", uno anteriore che permetteva di calcolare i movimenti degli astri e delle costellazioni, e uno posteriore che forniva la misura del tempo in termini astronomici.

In mostra libro in pelle umana

Nella biblioteca di Devon, in Inghilterra, c’è un libro rilegato in pelle umana. E’ stato anche esposto il Local History Day, cosicché tutti potessero ammirare questo macabro volume, che risale alla metà dell’Ottocento.


E’ un volume di poesie di John Milton fatto con l’epidermide di tale George Cudmore, che nel 1830 fu impiccato per aver ucciso la moglie Grace. A farsene pregio è la Westcountry Studies Library.

Nella foto il libro che verrà esposto in Inghilterra.


(Clicca l'immagine per ingrandirla)


I libri in pelle umana non sono così rari come si potrebbe pensare. I più recenti risalgono al 1800, ed erano piuttosto comuni in Francia, almeno fino alla Rivoluzione Francese. A volte, si rilegavano gli atti del processo con la pelle del detenuto. E capitava anche che, dopo la propria morte, persone facoltose usassero la propria pelle per rilegarsi le memorie da tramandare ai posteri.

E’ proprio francese il libro protagonista di un recente caso di cronaca, avvenuto a Leeds, dove è stato trovato per strada un libro di preghiere nella lingua di Balzac, probabilmente lasciato lì da un ladro, che si è spaventato e non ha nemmeno cercato di rivenderlo.

Un vero esperto in materia è il bibliotecario dell’Università di Berkley, Anthony Bliss. Al National Geographic, Bliss ha raccontato che anche tra gli scaffali del prestigioso ateneo della California ci sono libri del genere.


A 23 Anni già nonna: E' Record mondiale.

Una romena di 23 anni stabilitasi in Gran Bretagna, che ha avuto il suo primo figlio a 12 anni, è diventata la nonna piu' giovane del mondo dopo che sua figlia ha partorito all'età di 11 anni.

Rifica Stanescu era fuggita in Gran Bretagna col marito quando aveva 11 anni e un anno dopo diventava mamma. I parti precoci sono una tradizione di famiglia: la mamma di Rifica è diventata bisnonna a soli 40 anni. Il record precedente di baby-nonna era detenuto da una britannica, nonna a 29 anni.

Immigrazione: Avvistato un barcone al largo di lampedusa.

Un barcone di immigrati è stato avvistato stamani al largo di Lampedusa. Lo riferiscono due operatori della Guardia di Finanza.

E' stato avvistato un barcone a 55 miglia da Lampedusa. A bordo sembra ci siano una trentina di immigrati", ha detto a Reuters al telefono un addetto stampa delle Fiamme gialle sull'isola.

150* Unita': Roma, Resta Senza Sciabola Il Garibaldi Del Gianicolo

Giuseppe Garibaldi e' stato nuovamente disarmato. E' quanto e' avvenuto al monumento equestre posto sulla sommita' del Gianicolo a Roma, in questi giorni oggetto di restauro per le cerimonie del 150* dell'unita' d'Italia. In questione e' la sciabola che fin dall'inizio era impugnata dalla mano destra della statua dell'eroe dei due mondi. E questa sciabola e' ora al centro di un piccolo giallo. Alcuni anni fa per naturale corrosione o a causa di un temporale, la sciabola cadde di mano a Garibaldi finendo al suolo. Accorsero i vigili del fuoco e quelli del traffico che transennarono il monumento per verificarne lo stato. In quel giorno la sciabola venne raccolta, ma da allora non e' piu' ricomparsa. Si pensava che il restauro di questi giorni riportasse l'arma in mano a Garibaldi, ma questa e' rimasta vuota. Sembra peraltro che ci siano difficolta' a ritrovare la sciabola. Non si sa se sia stata portata all'ufficio del restauro o se sia chiusa, dimenticata, in un armadio di un ufficio capitolino o -come dice qualche malalingua- se faccia mostra di se' su una parte di casa, magari di un dirigente dell'epoca.

Firenze: squarciati pneumatici di tre ambulanze Misericordia di Bivigliano

'Una vile quanto sconcertante aggressione'' e' avvenuta nella notte tra giovedi' e venerdi', nella sede della Misericordia San Pietro Martire del Campo di Marte nel Viale Paoli a Firenze. L'accaduto e' stato reso noto dal consigliere comunale del PdL Alberto Locchi

Tra le ore 23 e le 24, sconosciuti si sono introdotti all'interno della sede ed hanno squarciato i pneumatici a 3 mezzi della stessa Misericordia e dell'ambulanza in servizio di emergenza della Misericordia di Bivigliano che, ormai da tempo, collabora - una settimana al mese - alla copertura del servizio notturno.

Al di la' del danno economico perpetrato, ad evidenziare la gravita' dell'atto, il fatto che solo al momento della chiamata di soccorso la squadra in turno si e' avveduta dell'accaduto, dovendo - ovviamente - rifiutare il servizio e dando l'inoperativo al 118, sguarnendo per un certo periodo una zona della citta'.

Cucina: La Siciliana è la migliore, vittoria agli internazionali d'Italia

Si chiama Culinary Team e viene da Palermo ed e' la squadra di cuochi italiani che ha vinto la XI edizione degli Internazionali d'Italia di cucina appena svoltisi a Tirreno CT, CarraraFiere. La squadra siciliana si e' imposta nella finalissima a squadre conquistando il titolo assoluto davanti a squadre di chef provenienti da tutta l'Italia.

Ai campionati internazionali di cucina promossi dalla Federazione italiana cuochi tuttavia, e' l'Italia che ha vinto su tutto: sempre nella sezione a squadre infatti l'Emilia-Romagna si e' imposta nella sezione della cucina artistica, mentre il Veneto, con un team di Padova, ha saputo meglio interpretare la cucina mediterranea. Nel corso dei 5 giorni di Tirreno CT la Fic ha promosso anche i campionati nazionali di cucina. In questo caso diversi sono stati i premi in base alle diverse sezioni.

Per il campionato di cucina artistica il miglior primo piatto e' stato cucinato da Giovanni Speciale, giovane cuoco di Ciminna (Palermo), mentre il secondo piatto da Girolamo Brescia di Padova. Per la sezione ''Cucina mediterranea'' primo piatto vincente cucinato dal ticinese Cristian Nicoletti, mentre il secondo da Eros Vicentini. Miglior pasticciere d'Italia il cosentino Domenico Spatafora.

Libia: Migliaia In Piazza a Bengasi Per Chiedere Dimissioni Gheddafi

Migliaia di libici si sono radunati oggi dopo la preghiera settimanale del venerdi' per le strade di Bengasi, chiedendo le dimissioni del leader libico Muammar Gheddafi e la vittoria degli insorti. Lo riferisce un corrispondente dell'Afp. ''La vittoria e' vicina'', hanno gridato i manifestanti nel corso della protesta. Bengasi e' ormai la roccaforte dei ribelli, dove e' stato istituito il Coniglio nazionale di transizione per rovesciare il regime presideuto da Gheddafi.

38 famiglie aspettano l'Apocalisse in una fortezza dello Yucatan

PRONTI PER L'APOCALISSE - La data fatidica, secondo il gruppo che crede a una particolare interpretazione del calendario Maya, dovrebbe essere nel 2012, cioè tra un anno. Le famiglie hanno aderito all'associazione esoterica "Quinta Essencia" e, dopo avere preso la nazionalità messicana, si sono installate a Xul. Qui vivono nascoste nel "rifugio delle aquile", un insieme di ville fortificate con porte e finestre anti-bomba, rifugi e tunnel sotterranei, attendendo la fine del mondo.

VILLETTE FORTIFICATE - Sono scarse e frammentate le informazioni reperibili sulla stampa locale, quel che si sa è che vi abitano 38 famiglie, che hanno costruito altrettante ville, tutte fortificate, con porte e finestre in grado di resistere alle bombe. Sotto le case ci sono rifugi sotterranei e tunnel che le collegano tra loro. Il complesso forma una specie di roccaforte ribattezzata, come quelle dei Maya, "La de los Aguilas": un rifugio delle aquile dove sopravvivere all'imminente fine del mondo. E, seppur raro, la "Quinta Essencia" non è l'unico caso di setta "apocalittica" mondiale.

La Setta di Reyna Chicas- Nel settembre scorso 13 persone della California erano improvvisamente scomparse, facendo scattare l'allarme perché si temeva che gli aderenti stessero organizzando un suicidio di massa. Gli inquirenti erano stati allertati dopo che la leader della setta aveva annunciato di essere pronta a un "evento apocalittico". La guida spirituale, Reyna Marisol Chicas, prima che il gruppo sparisse aveva inoltre lasciato alcuni messaggi in cui comunicava di essere pronta per incontrare i suoi defunti. Tutti i componenti della setta erano stati poi ritrovati sani e salvi in un parco.

Tsunami: Esteso a tutto il pacifico dopo il giappone.

Un allerta tsunami è stato emesso per tutta l'area del Pacifico fatta eccezione per Stati Uniti e Canada, dopo il terremoto di magnitudo 8.9 che ha colpito il Giappone provocando diverse onde anomale, la più alta delle quali di 10 metri.Continua a leggere questa notizia


Tra i Paesi interessati: Russia, Taiwan, Filippine, Indonesia, Papua Nuova Guinea, Australia, Nuova Zelanda, Fiji, Messico, Guatemala, El Salvador, Costa Rica, Nicaragua, Panama, Honduras, Cile, Ecuador, Colombia e Perù.Lo riferisce il Pacific Tsunami Warning Center.

Carrelli Supermarket fra gli oggetti più sporchi esistenti

Sarebbe una buona idea portare con sè un disinfettante al supermercato. Utile soprattutto per cercare di eliminare i batteri da uno degli oggetti di uso più comune, ma anche maggiormente contaminato al mondo: il carrello. Uno studio dell'università dell'Arizona (Usa) , guidato dal professor Charles Gerba, ha infatti eseguito test su 85 carrelli in quattro diversi Stati d'Oltreoceano. I risultati fanno rabbrividire.

Il 72% dei carrelli è infatti risultato positivo al test per la rilevazione dei batteri fecali e la metà a quello dell'Escherichia Coli, fra i più aggressivi e resistenti al mondo. Dietro l'angolo anche il rischio di Salmonella.

Secondo gli esperti i carrelli sono dunque più sporchi dei bagni pubblici e il motivo è che questi ultimi vengono comunque puliti e disinfettati, mentre nessuno pensa a sterilizzare le maniglie dei carrelli. Sta a noi farlo, consigliano gli studiosi, facendo anche attenzione a non mettere i cibi acquistati a contatto con le griglie di quello che si è rivelato un vero e proprio ricettacolo di germi

Plyost sondaggi riapre su un nuova pagina!

Cari lettori i veterani di plyost che ci seguono dal 2008-2009 sapranno che prima facevamo post riguardanti tanti sondaggi diversi e legati all'attualità. Ora torniamo con nuovissimi sondaggi in QUESTA PAGINA! Clicca QUI e rispondi ai sondaggi presenti :D

Caso Scazzi: Liberati Carmine Misseri e Cosimo Cosma

Il Tribunale del Riesame di Taranto ha accolto i ricorsi dei legali di Carmine Misseri e Cosimo Cosma, rispettivamente fratello e nipote di Michele Misseri, accusato dell’omicidio di Sarah Scazzi. I due erano stati accusati di concorso in soppressione di cadavere aiutando Michele Misseri, zio di Sarah Scazzi, a trasportare e nascondere il corpo senza vita di quest’ultima.

Il loro arresto era avvenuto dopo intercettazioni telefoniche ed ambientali. Cosimo Cosma sarebbe stato visto in atteggiamento sospetto insieme allo zio, Michele Misseri, vicino al garage di via Deledda ad Avetrana, nei giorni della scomparsa di Sarah. I due sono stati visti confabulare silenziosamente per poi allontanarsi non appena notavano sguardi indiscreti. Carmine Misseri, invece, si trovava al lavoro con il fratello, il giorno della scomparsa. Lo stesso giorno, Michele telefonò al fratello raccomandandolo che, se lo avessero cercato la moglie o la figlia, lui avrebbe dovuto dire che lui era andato in campagna, perché erano “scappati i cavalli”.

Il tribunale di riesame di Taranto ha quindi dato il via libera alla scarcerazione di Carmine Misseri e Cosimo Cosma, tratti in custodia cautelare il 23 febbraio scorso, per mancanza di indizi che si possano considerare gravi. I due restano comunque indagati.

giovedì 10 marzo 2011

Zombi Ascension - Dove trovare il Pack a Punch

In molti ci hanno chiesto questa guida, molti disperati non riuscivano a trovare il Pack a Punch nella nuovissima mappa Ascension rilasciata dalla Treyarch. Noi di Plyost vi auguriamo di trovarla in questa guida!


P.S. Se viene usata prima dell'8 round,riceverete un Obbiettivo Xbox 360/Trofeo Ps3


Potenziare le armi in ascension, quindi accedere al Pack a Punch ben nascosto, è molto semplice, bisogna salire nelle seguenti piattaforme che trovate nella mappa:

  1. Una la trovate dopo il distributore verde (Speed Cola), in prossimità della falcetta.
  2. la seconda si trova nella parte della mappa in cui si possono comprare le Claymore
  3. l’ultima invece si trova nella zona principale, quella più spaziosa, dove trovate il PHD Flopper

Non è necessario salire nella piattaforma che trovate all’inizio della mappa dove c’è il Distrubutore Azzurro (Quick Revival). Salite su una e una volta scesi richiamate la piattaforma da un altro punto della mappa.
In questa maniera aumenterete il rifornimento per il missile. Potrete controllare lo stato del rifornimento dai monitor posti

  • nella stanza in cui si trova la cassa o mistery box all’inizio del gioco.
  • all’inizio della mappa dove c’è il distributore azzurro (Quick Revival)

Dopo aver rifornito completamente il razzo non vi resta che salire nella stanza in cui si trova la cassa all’inizio del gioco posizionatevi di fronte alla console dei comandi e premete il tasto quadrato (Playstation 3) per far partire il razzo. Una volta fatto partire il razzo si aprirà la serranda e ora potrette potenziare le armi alla Pack a Punch in ogni momento senza più dover salire sulle piattaforme.


Eccovi una guida per capire meglio:


mercoledì 9 marzo 2011

Playstation Network in manutenzione, non allarmatevi.

A Dire il vero anche noi di Plyost l'abbiamo saputo adesso da poche fonti. Era inaspettata questa manutenzione di Mercoledì 9 marzo 2011, che pare sia iniziata alle 17.05 circa per poi finire tra le 3.30 e le 4.00 di stanotte. Nessun problema alle vostre Playstation o alla vostra linea, tranquilli :)

Katy Perry senza trucco.

In foto: Katy Perry in una foto scattata dal marito mentre Katy "provava" a dormire.

Come saprete, il signor Russell Brand, il neomarito di Katy Perry, è davvero uno spiritoso simpaticone, e di certo Katy si aspettava già che un giorno o l’altro questo burlone avrebbe combinato qualche marachella delle sue, ed eccola qua! Del resto, il bel Russell aveva già minacciato di pubblicare foto intime della sua amata mogliettina, quindi finché si tratta di scatti in cui la Perry appare struccata, ben venga. Che ne pensate di Katy Perry come mamma l’ha fatta, senza make up artist(se si chiamano così un motivo ci sarà, non credete?) e parrucchiere? Fateci sapere come sta il vostro Ego!

lunedì 7 marzo 2011

Tattica Kino der Toten Call of duty Black ops - Min. lv 105

Questa tecnica è stata sperimentata da noi di Plyost per 2-3 persone. Se siete in 4 basterà aprire prima la porta della trappola e iniziare a fare il giro vedi punti 12 e 13. Vi consigliamo inoltre di giocare con degli amici e possibilmente con l’auricolare per potervi coordinare meglio.

Esistono diverse strategie per riuscire in questa mappa. Noi di plyost vi consigliamo la nostra, la più semplice ed efficace, testata più volte. Il livello massimo da noi raggiunto è stato il 107. Kino der Toten è la prima mappa zombie di Call of Duty Black Ops.


Si parte venite teletrasportati nella stanza iniziale (Lobby), posizionatevi ognuno in ciasciuna finestra, se siete meno di 4 guardate più finestre.
1) In questa fase è essenziale fare più punti possibile:

  • nel 1 round 5 colpi di pistola e una coltellata
  • nel 2 round 2 coltellate
  • nel 3 solo coltello.

In questa maniera si ottengono piu punti e si risparmiano le munizioni.
Un giocatore può arrivare ad avere poche munizioni (in rosso),in questo caso si fa entrare uno zombie (l’ultimo) si scaricano i proiettili rimasti sullo zombie, si uccide (se non bastano con il coltello) e compariranno le munizioni (quasi sempre) oppure la bomba atomica, o la morte istantanea .

2) Al 3 round, (verso la fine) si apre la 1 porta quella sotto, prima di andare via ricordatevi di mirare e premere □ nella roccia che trovate vicino alla porta posteriore ( prima delle tre pietre). Ora l’obbiettivo è cercare la cassa (Mystery Box con le armi). Se non c’è nella prima stanza aperta proseguite.

3) Il secondo giocatore apre la seconda porta (aprite le porte una a testa, è inutile risparmiare soldi, se c’è un anello debole nel gruppo vi toccherà salvarlo o giocare senza di lui quindi non fate i tirchi), che vi permetterà di uscire in cortile cercate la cassa. Se c’è la cassa fate un giro a testa prendete qualsiasi cosa e fate il 4 round senza problemi, se non c’è la cassa comprate la mitraglietta che trovate vicino alla recinzione del cortile. Ovviamente se ce la cassa prendete le armi che reputate migliori.

4) Ora si procede, dopo aver fatto giri nella cassa se c’è o comprato la mitraglietta (se si è bravi a schivare basta anche la pistola iniziale) restate nel cortile vicino alla porta da aprire successiva, perchè molto probabilmente al 5 round ci sono i cani. Uccideteli sprecando munizioni a dismisura tanto con la morte dei cani avrete la scatola di munizioni che vi ricarichera completamente. Prima di prendere le munizioni assicuratevi che ognuno abbia ricaricato per non sprecare neanche un colpo (un colpo in meno della pistola laser può esservi fatale). Se non ci sono i cani aprite immediatamente la porta salite le scalette andate dentro (stanza della seconda pietra), quì un giocatore guarda le scale, uno guarda le due finestre sopra e l’altro aiuta entrambi (se siete in 4, fate 2 e 2). Fate lo storpio (tirando sull’ultimo zombie una granata questo perderà le gambe, oppure lasciate propio lo zombie integro ma state attenti che può diventare veloce). Lo storpio vi permette di girare liberamente chiudere le finestre rimaste aperte facendo punti, fino ad un certo limite, fare un giro in cassa o trovarla se ancora non sapete dov’è.
5) Uccidete lo storpio (chi ha meno punti), andate nella stanza centrale: Il teatro. Una volta arrivati aspettate un pò e uccidete qualche zombie poi verso metà round aprite il sipario (dall’interruttore a fianco al m16). Se non avete ancora trovato la cassa aprite subito il sipario (nel teatro vicino al M16) e cercatela (prima di uccidere lo storpio ). Aperto il sipario si attiverà la corrente.

6) 6 round. Se non c’è fate lo storpio. Attivate subito il teletrasporto premendo □ dentro ad esso, un altro giocatore deve attivare al nucleo che si trova nella stanza iniziale (sempre con □). In questa fase se siete fortunati e avete fatto un giro in cassa comprate immediatamente la vita (costo 2500), che trovate nel distributore rosso vicino alla porta che collega il teatro alla stanza iniziale.

7) Se avete seguito le istruzioni vi ritrovate ad avere tutti 2 armi truccate, teletrasporto attivo e la vita che compare come uno stemma rosso sopra il numero del round. Inoltre avrete tutte le porte aperte tranne 4. Tre di queste se volete potete aprirle (es se non avete ancora trovato la cassa) altrimenti aspettate perchè avrete un lato libero senza l’ingresso di zombie. Arriverà il momento in cui dovete aprirle; aperta la prima porta vi ritroverete in una piccola stanza con dei manichini e con un buco nel soffitto, dal quale entrano zombie. In questa stanza c’è la terza pietra (meteora).

Attivate le 3 rocce partira la canzone che trovate quì.

8) Aprite anche la porta successiva quella che vi permette di arrivare al distrubutore della cola (distributore verde che vi da ricarica rapida) e dell’ mp40, in questo modo avrete tutte le porte tranne due.

9) Uccidete lo storpio fatto nel 6 round. Arriveranno gli zombie o i cani (se non sono venuti prima). Il consiglio di noi di uagna è di restare fino al round 10 circa nella teatro in punti diversi e di uccidere gli zombie. L’esseziale è stare separati. Quando vedete che la situazione si complica prendete il teletrasporto (che avete precedentemente attivato) e lanciate le granate sugli zombie che si posizioneranno sotto (non sparate, quì l’importante è fare lo storpio). A sinistra potrete ricompare le granate. In questa stanza inoltre, posteriormente c’è “MANO PESANTE“. Questo apparecchio vi serve per truccare le vostre armi (costo 5000) in armi più potenti e con più colpi (si attiva con □).

10) Venite riteletrasportati nella stanza iniziale. uccidete tutti gli zombie quì, sarà semplice. Fatto lo storpio aprite la porta (al primo piano) che dalla stanza iniziale vi porta sopra alla stanza della trappola. Non aprite invece la seconda e ultima porta (quella che vi ricollega alla stanza dell’mp40 e della cola) chedeve restare chiusa. E’ in questa stanza infatti che resterete fino al round 27.

11) Chiudete le finestre per rallentare l’ingresso degli zombie, attivate il teletrasporto, fate i giri in cassa perchè da quì in poi dovrete avere il cannone o la balestra truccata (una di queste 2 è essenziale), le scimmiette e se possibile la pistolina laser. Uccidete lo storpio. Il massimo è se ognuno ha la pistola laser, uno ha un arma con 750 colpi (come RPK), uno la balestra truccata e l’altro il cannone.

12 ) Inizia il round (11 circa), posizionate delle claymore che trovate di fronte all m16. Uccidete qualche zombie, teletrasportatevi, truccate le armi se volete, e andate nella stanza della trappola, quella che ha una porta ancora chiusa passando dalla stanza iniziale.
Attivate la trappola, uno guarda dietro la finestra, uno quelli che scendono dal buco gli altri o l’altro aspettano la fine della trappola. Non sparate attraverso la trappola a meno che non dobbiate fare punti. Calcolate che fino al round 15 circa la trappola basta, dopo bisognerà resistere per un pò con balestra e le scimmiette e sparando a dismisura sugli zombie. Come fare (dal round 15 +): finita la trappola lanciate subito una scimmietta o un colpo di balestra o un colpo di cannone, prendete tempo e posizionatevi uno dietro in finestra e che guarda quelli che scendono dal soffitto, uno accovacciato che spara agli zombie in entrata (quelli bassi e che rilasciano gas), e l’altro che spara a quelli alti normali. Se siete certi di aver fatto lo storpio o riuscite a farlo dentro la stanza (facendolo entrare da dietro e poi azzoppandolo) potete attivare per due volte la trappola. Non la attivate se non avete lo storpio altrimenti inizierà il round successivo e voi sarete intrappolati con il teletrasporto inattivo e ovviamente non potete aprire la porta che resta da aprire.

Quando incontrate i cani, indipendemente da dove siete andate nel teatro dove c’è il distributore della vita e uccideteli da lì, è la posizione migliore. E’ inoltre molto importante avere le “bibite”, comprate appena potete la speed cola (distributore verde – stanza mp40 – costo 3000-), il rianimatore veloce (distributore blu – stanza iniziale – costo 1500-) e ovviamente la vita (distributore rosso, teatro – costo 2500-). Volendo potete comprare anche la bibita dei colpi ravvicinati (nel distributore giallo – cortile), ma questa è importante solo verso il round 50 altrimenti è solo uno spreco di colpi.

13) Perfetto saltiamo qualche round perchè fino al 27 basta seguire la strategia elencata al punto 12. Siete al 27 round, finchè potete resistete nella stanza ma ora se siete messi maleaprite pure la porta che resta e cominciate, SENZA CORRERE, a fare il giro. In questa fase è molto importante accumulare gli zombie, senza ucciderli. Quelli che uccidete dietro infatti rinasceranno davanti. Fate il giro lentamente aspettando gli zombie, attivate il teletrasporto poi fate il giro passando da fuori (cortile) tornate nella stanza iniziale e attivate al nucleo. Lanciate le granate dal teletrasporto, truccate e rinascendo ricordatevi di non uccidere più nessuno. Purtroppo così facendo un round dura molto tempo ma si arriva tranquillamente al round 50. Se volete per velocizzare potete attivare la trappola quella della stanza con l’ultima pietra (se la attivate dovete temporeggiare nel teatro un po’). Non attivate altre trappole perchè vi ritroverete gli zombie davanti. Non attivate le torrette non servono a niente.

La strategia ora consiste nel girare per la mappa senza uccidere, accumularli e fare genocidio di zombie.Il giro è: dalla stanza iniziale , alla stanza della trappola, stanza mp40, teatro, stanza seconda pietra, cortile, seconda stanza, stanza iniziale (nucleo) e così via. Finito qualche giro li accumulate nella stanza iniziale e ne uccidete molti con il cannone o la pistolina laser. Se non avete armi decenti teletrasportatevi e tirate le granate. Lanciando solo le granate però la durata del round aumenta notevolmente perchè ci vuole più tempo per ucciderli.

Ecco uno schema con il giro che dovete fare (o meglio potete farlo nel senso opposto).


Ricordatevi quando siete vicino al teletrasporto di attivarlo prima li poi al nucleo nella stanza iniziale.
Ricordatevi inoltre di NON correre perchè gli zombie possono aggirarvi e riprendervi da davanti.

Quando avrete confidenza con gli zombie e le loro reazioni potrete fare un giro più breve che non passa per tutte le stanze della mappa ma per una metà. Il giro in rosso è vantaggioso perchè vi permette di attivare velocemente il teletrasporto. Così (in rosso).



Arriverà ad un punto che vi riuscirà naturale “prendere in giro” gli zombie e potrete fare il giro più breve di tutti in blu.

Annunciato il prossimo Call of duty , Modern Warfare 3 !


Call of Duty: Modern Warfare 3 è il prossimo videogioco del genere FPS che verrà rilasciato nel periodo di Novembre 2011, probabilmente tra il 4 e il 21 giorno del mese. Sarà l'ottavo capitolo della serie Call of Duty e seguito diretto di Modern Warfare 2. Sarà sviluppato da Infinity Ward, e non da Treyarch come molti pensavano.

A causa di una disputa legale tra la Activision e i due ex co-esecutivi di Infinity Ward, Sledgehammer Games assisterà Infinity Ward nello sviluppo della campagna Giocatore Singolo mentre Raven Software si occuperà dello sviluppo della campagna multiplayer. Il gioco non avrà neanche sta volta niente a che fare ne' con Call of Duty 5 : World at War , ne' con Call of Duty 7: Black ops.


Amici 10 finale, vince Denny per il ballo

Amici 10: in finale trionfa Denny

Ieri sera è andata in onda la finale di Amici 10. Una finale che per la prima volta ha visto due vincitori, uno per categoria ballo e l’altro per il canto. Il ballerino che alza in alto il trofeo e denny che vince e convince. Piace agli italiani ma piace anche a tutti i professori che si alzano in piedi felici ad applaudirlo. E pensare che prima di questo Amici 10 Denny avrebbe voluto lasciare la danza…Niente da fare quindi per Vito e Giulia che comunque hanno avuto i loro contratti discografici.


E’ stata una puntata caratterizzata dalle esibizioni dei ragazzi e dai commenti degli ospiti della sera. Tra lacrime, critiche elogi e grandi ospiti è andato in scena l’ultimo atto di questa decima edizione. Abbiamo visto Alessandra Amoroso ed Emma Marrone vincitrici belle e brave di Amici 9 e Amici 8. Abbiamo sentito e ammirato Roberto Vecchioni e Fiorella Mannoia. Tra una coreografia e l’altra abbiamo impartao anche i nomi di alcuni passi fondamentali della danza classica. E poi alla fine abbiamo conosciuto i nomi dei due vincitori di Amici 10. Dal 2 ottobre a oggi li abbiamo conosciuti e li abbiamo seguiti sempre con grande passione. Adesso sarà tempo di dimostrare tutto il loro valore. Si spengono i riflettori ma non si spegne il talento.

Denny partirà con la sua compagnia i Complexions e con tanti soldini in tasca utili per realizzare quello che è il sogno di una vita. Tanti i sacrifici fatti che regalano alla fine lacrime e sorrisi per un ragazzo sempre educato e pronto a seguire i consigli dei suoi maestri. Disciplina, amore per la danza e talento gli hanno regalato questa importante vittoria in quella che forse lui considerava la sua ultima occasione. Ce l’ha fatta e adesso un nuovo mondo si apre per lui.



Amici 10: Vince Virginio Simonelli.

Virginio Simonelli ha vinto la finale per il canto di Amici 10 battendo Annalisa Scarrone. Virginio, già in vantaggio nel televoto parziale ha così ha avuto la meglio vincendo il premio di 100.000 Euro del talent show di Maria De Filippi.

Ad Annalisa è andato il premio della critica di 50.000 Euro sponsorizzato da Tezenis e consegnato dal campione di sci Christopher Innerhofer.

Nell’ultima prova Virginio ha cantato il suo inedito “Ad occhi chiusi” mentre Annalisa ha cantato “Questo bellissimo gioco”.

venerdì 4 marzo 2011

Mike Bongiorno, arrestati due sciacalli per riscatto: Richiedevano oltre 300.000 euro

Roma, 3 marzo 2011, tardo pomeriggio.

Due persone sono state arrestate la scorsa notte dai carabinieri per tentata estorsione alla famiglia di Mike Bongiorno: si tratterebbe di due sciacalli. Il fermo dei due, che sono italiani, è stato disposto dalla Procura di Verbania che indaga sul trafugamento della salma di Mike Bongiorno. I due si sarebbero detti pronti a restituire la bara in cambio di alcune centinaia di migliaia di euro. Le indagini dei carabinieri di Arona e Verbania hanno appurato che non avevano nulla a che fare con il sequestro, ma che hanno cercato di approfittare della situazione. Della bara del presentatore, trafugata nella notte tra il 24 e il 25 gennaio scorsi, non c'è traccia, né si sarebbero mai fatte sentire persone legate al clamoroso furto.


giovedì 3 marzo 2011

SA-MP Allarme Misteri!


Ciao a tutti!Oggi vi dirò 2 misteri 1 di ieri e 1 di oggi.
1: Il Mistero della luce
Ero in un server,nel cimitero degli aerei quando all'improvviso lo schermo si muove e viene una luce molto strana...
Ecco uno screen....Inquietante ho subito pensato di un UFO...ho parlato con altri ma dicono di non averla mai vista quella luce e ho chiesto a i creatori del server e dicono che non hanno mai implementato questa luce.Ufo?
2: Cj su SA-MP?!
Ero sempre nel server della luce dove camminando vicino alla piramide trovo CJ morto!


Ho provato a spararlo per vedere se succedeva qualcosa ma niente,ho chiesto sempre allo staff,dicono che non hanno mai implementato bot di cj,ma bot roleplay ad esempio contadini o persone che guidano.Comunque questa per me è stata una giornata molto strana...
Vi terrò informati!
Image and video hosting by TinyPic