Comincia a prendere forma il nuovo Milan dei cinesi. Dopo le dimissioni di Silvio Berlusconi dal San Raffaele, ogni giorno della prossima settimana, potrebbe essere il giorno giusto per la firma ufficiale dell’accordo preliminare che vedrà passare l’80% del Milan alla nuova cordata cinese. La cordata vedrà al suo interno da Jack Ma, boss del gruppo Alibaba, a Robin Li, ceo del gruppo Baidu, per non dimenticare, ovviamente, il colosso immobiliare dell’Evergrande vero e proprio garante di questa operazione che diverrà poi del tutto ufficiale a fine settembre.
Sono trapelate le prime cifre dei potenziali investimenti del nuovo gruppo, pronto ad investire fino 400 milioni nei primi due anni per il Milan. Ma quanto verrà realmente investito per il mercato 2016? In questa sessione i rossoneri dovranno camminare ancora con le proprie gambe visto che l’accordo con i cinesi sarà formalizzato sono alla fine dell’estate, ecco perché giocatori come Bacca e De Sciglio sono finiti sul mercato. L’attaccante colombiano è ancora in partenza, il tutto verrà formalizzato solo al rientro dalle vacanze dell’ex Siviglia ma è molto probabile un ritorno di Bacca nel campionato spagnolo (l’Atlético Madrid sarebbe interessato) ma non è da sottovalutare la pista che porta il classe ’86 in Inghilterra.
Le parole di Sergio Barila, agente del colombiano:
Al suo ritorno parleremo col Milan e faremo il punto della situazione. Ha un contratto con il Milan e non è il momento di parlare di altro, ha già rifiutato le proposte dalla Cina perché sono scelte che eventualmente si faranno nei prossimi anni, non ora. Atlético, West Ham o Chelsea? Non ci sono solo questi club. In molti sono interessati a lui, ma non è il momento, per ora.
In caso di partenza del colombiano, il Milan cercherebbe un’altra punta di ruolo con profilo internazionale. Non basta Lapadula e per i rossoneri rispunta il nome di Jackson Martinez che nell’ultima stagione è passato al Guangzhou Evergrande. Il Milan avrebbe quindi una corsia preferenziale per avere il colombiano classe ’86 che ha tanta voglia di riscatto dopo una stagione da dimenticare tra Liga, 2 gol in 15 presenze con l’Atlético Madrid, e Cina con 3 gol in 5 presenze con il Guangzhou ma con l’infortunio a bloccarlo in vista della Coppa América del Centenario. Le alternative sono rappresentate in Ciro Immobilee Manolo Gabbiadini: il primo, dopo il prestito al Torino, ha già dichiarato di voler lasciare definitivamente il Siviglia per rientrare in Italia, mentre Gabbiadini è pronto a lasciare Napoli visto l’imminente arrivo di Milik.
Nessun commento:
Posta un commento