giovedì 7 luglio 2016

Germania-Francia, meno di un'ora al grande match

È una delle grandi classiche del calcio mondiale, carica di suggestioni che prescindono dal pallone, la semifinale che va in scena a Marsiglia, penultimo atto di questo Europeo 2016. Ma se la rivalità sociostoricoantropologica tra Francia e Germania è qualcosa che ormai attiene ai libri di storia e ai documentari in bianco e nero, visto gli ottimi rapporti che intercorrono da anni tra i due Paesi, in campo rimane ben salda. Anche perché la Germania sta alla Francia, come noi stavamo ai tedeschi fino, ahinoi, alla settimana scorsa. Ovvero i transalpini non li battono in un torneo importante dal lontanissimo 1958 ( e si trattava poi di un poco competitivo 3°/4° posto), mentre in amichevole i Bleus l’hanno spuntata più volte. Come il 13 novembre scorso, quando s’imposero per 2-0, con Giroud e Gignac, un tabellino di cui però non si ricorda nessuno: perché quel giorno allo Stade de France andò in scena l’orrore degli attentati che funestarono Parigi, l’impianto di Saint Denis uno degli obiettivi dei terroristi, fermati prima di entrare sugli spalti. 
  Fonte: corriere.it

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic