sabato 20 marzo 2010

Risolvere i problemi delle elementari.

Risolvere i problemi elementari con le frazioni:
Prendiamo , per esempio , il seguente problema.

Ho 5 cioccolattini , ognuno con 5 caselle da spezzare.

se io spezzo 2/5 delle caselle a 1 cioccolattino,e 3/5 a un altro quante ne devo ancora spezzare?

5 Cioccolattini = 25/5 parti da spezzare(Poichè 5/5 x 5/1 = 25/25)

Ora facciamo come se il /5 non ci fosse.
Quindi 2 + 3 = 5.

25- 5= 20.

Dobbiamo ancora spezzare 20 caselle dai cioccolattini.

Risolvere i problemi di prima elementare.
Ho 653 cipolle da pelare, ne ho pelate 58, e in tutto devo pelarne 342.

Quante cipolle devo ancora pelare?

Il problema è facilissimo, basta fare solo un'operazione.
Il 653 non serve a nulla, è una specie di trabocchetto.

Pertanto il restante 342 e il 58 dobbiamo differenziarli.

Quindi;

342-58 = 284.

Devi ancora pelare 248 cipolle.

Risolvere i problemi con Peso Lordo, Netto, e Tara.

Un fruttivendolo acquista 17 cassette di arance, ogni cassetta ha il peso lordo di 18 ,5 kg quale sara' il peso lordo complessivo? la tara unitaria di una cassetta è di 1,3kg quale sara' la tara complessiva ? quale sara' il peso netto complessivo ?

Per sapere il peso lordo complessivo, che indichiamo con PL, facciamo:

PL= 17 x 18,5 = 314,5

pertanto per sapere la tara complessiva che indichiamo con T

T= 1,3 x 17 = 22,1

Quindi, per sapere il peso netto che indichiamo con PN complessivo basta fare

PL - T = PN

Quindi

PN = 314,5 - 22,1 = 292,4

Risolvere problemi con la virgola

Quesito:
Ho € 12 in una tasca
€ 33,50 in un altra
Durante una passeggiata perdo 5 euro
più tardi a terra trovo 2,30 euro.

Quanti euro ho in totale alla fine?

Svolgiamo.

Partiamo dal fatto che all'inizio in totale abbiamo (12 + 33,50) e ,quindi:

12 + 33,50 = 45,50.

Durante la passeggiata, perdo 5 €

45,50 - 5 = 40,50 €

Poi, trovo 2,30 € e quindi in totale avrò

40,50 + 2,30 = 42,80 €

Alla fine ho 42,80€

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic