martedì 30 marzo 2010

Ricetta Sfoglia prosciutto e mozzarella

Ingredienti e dosi per 4 persone:
Pasta sfoglia pronta 300 gr., mozzarella g 400, prosciutto cotto 1 etto, uova 5, parmigiano grattugiato una manciata, sale, noce moscata.


Preparazione:
Dividere la sfoglia in due parti e stenderle sottili; con uno strato foderare la teglia, imburrata o con carta da forno. Fare a pezzetti mozzarella e prosciutto, mescolare con solo 4 uova, parmigiano, sale e noce moscata e versare il tutto nella teglia rivestita. Ricoprire con la parte restante di pasta e far aderire bene i bordi spennellati con uovo sbattuto con poca acqua. Una volta chiusa, spennellare la superficie sempre con l' uovo. Cuocere in forno per 40 min. a 190 °, abbassando a 160° negli ultimi 10 min.

Buon Appetito ! Plyost ©

lunedì 29 marzo 2010

Emma Marrone Vince Amici 9 !

pettative non sono disattese e quelle che alla vigilia erano solo delle voci alla 1,30 diventano realtà e decretano vincitrice di Amici 9 la aradeina Emma Marrone. Cambio di testimone tra Alessandra Amoroso e Emma.

Una sfida emozionante e piena di tensione quella che ha visto protagonisti Matteo, Pierdavide, Loredana ed Emma, i finalisti di Amici 9 di Maria De Filippi. Prima la sfida, dopo il sorteggio, tra Matteo e Pierdavide sfida che il cantautore tarantino vince. Si passa alla seconda sfida: questa volta è Pierdavide a dover scegliere il suo avversario e come da ‘scelta naturale’ punta il dito contro Loredana. I due ragazzi si affrontano apertamente ma con il passare delle prove si nota la superiorità di Loredana al televoto considerato che artisticamente di due ragazzi sono il top che si può chiedere a due giovanissimi cantanti. Si mescolano le carte ed il verdetto è quanto tutti si aspettavano: sarà Loredana a disputarsi la finalissima contro Emma.

Nello studio si vive quasi un’ora piena di emozioni sulla voce delle due ‘superstar’: meriterebbero di vincere entrambe e questo forse è già accaduto se consideriamo che entrambe hanno già un contratto con le case discografiche. Il tempo passa e prova dopo prova è un continuo sorpasso.

Siamo alla fine. Canta Biagio Antonacci che presenta il suo nuovo CD. Pierdavide viene premiato dalla critica “Premio Tezenis” da 50.000 € mentre per Matteo tre serate da protagonista al Teatro di Salerno. Ormai tutto è pronto per conoscere la vincitrice: si parte. Le due finaliste sono al centro dello studio, si abbracciano, si augurano un in bocca al lupo, chiudono gli occhi e poi l’esplosione e le parole di Maria De Filippi: “la vincitrice dell’edizione 2010, Amici 9, è… Emma Marrone!!!”

Emma esplode in lacrime e lancia i suoi ringraziamenti “ringrazio tutti, ringrazio i miei genitori, i miei amici, il mio paese natale ARADEO!!!” Alessandra Amoroso la raggiunge, la abbraccia e inizia a piangere con lei. Ancora il salento al centro del talent show di Maria De Filippi: dopo Alessandra ora Emma.

sabato 27 marzo 2010

Sassari, si masturbava alle poste con una bambola gonfiabile

Alcune delle persone presenti nell'ufficio postale hanno anche filmato l'atto ''sessuale'' che l'uomo aveva con il giocattolo. Per questo è stato lo stesso 35enne a chiamare la polizia perchè credeva fosse violata la sua privacy

Ancora un episodio a sfondo erotico a Sassari. Protagonista un uomo di 35 anni che faceva la fila alle poste "accompagnato" da una bambola che si divertiva a masturbare. Il tutto avveniva sotto gli occhi delle altre persone che, diligentemente aspettavano il proprio turno, nell'ufficio di via Adua. Qualcuno girava lo sguardo infastidito, altri guardavano divertiti e uno si è persino preso la briga di filmare con il telefonino le performance erotiche dell'uomo con la sua fidanzata di plastica. A questo punto, l'uomo, che evidentemente riteneva venisse violata la sua privacy, ha chiamato il 113. Sul posto è intervenuto immediatamente un equipaggio della sezione Volanti di Sassari. Gli agenti stentavano a credere ai loro occhi ma hanno comunque dovuto raccogliere le testimonianze dei presenti e presentare un dettagliato rapporto ai superiori. La posizione dell'uomo, non si sa se con problemi mentali o semplicemente vittima di un colpo di sole, è ora al vaglio degli inquirenti.

sabato 20 marzo 2010

Risolvere i problemi del Tre Semplice

Premessa:

Per risolvere i problemi del tre semplice e del tre composto serve la conoscenza delle proporzioni.
------------------------------------------------------------------------------
Ora cercheremo di risolvere passo passo il seguente problema.


Il problema:

Un rubinetto riempie una delle capacità di 80 hl in 3 ore e 20 minuti calcola in quanto tempo verserebbe 50 hl?

Risoluzione:


Possiamo indicare con x il tempo che non sappiamo.

Lavoriamo quindi così sapendo che 3 h e 20m = 200 minuti


80:200 = 50: x

Svolgiamo quindi nel seguente modo:

200 x 50 = 10.000

pertanto

10.000 : 80 = 125

125 sono i minuti, quindi portiamolo in ore

125 min -
120 min (2 ore) =
5 min


Pertanto sarebbe

2 ore, 5 minuti.

Risolvere i problemi delle elementari.

Risolvere i problemi elementari con le frazioni:
Prendiamo , per esempio , il seguente problema.

Ho 5 cioccolattini , ognuno con 5 caselle da spezzare.

se io spezzo 2/5 delle caselle a 1 cioccolattino,e 3/5 a un altro quante ne devo ancora spezzare?

5 Cioccolattini = 25/5 parti da spezzare(Poichè 5/5 x 5/1 = 25/25)

Ora facciamo come se il /5 non ci fosse.
Quindi 2 + 3 = 5.

25- 5= 20.

Dobbiamo ancora spezzare 20 caselle dai cioccolattini.

Risolvere i problemi di prima elementare.
Ho 653 cipolle da pelare, ne ho pelate 58, e in tutto devo pelarne 342.

Quante cipolle devo ancora pelare?

Il problema è facilissimo, basta fare solo un'operazione.
Il 653 non serve a nulla, è una specie di trabocchetto.

Pertanto il restante 342 e il 58 dobbiamo differenziarli.

Quindi;

342-58 = 284.

Devi ancora pelare 248 cipolle.

Risolvere i problemi con Peso Lordo, Netto, e Tara.

Un fruttivendolo acquista 17 cassette di arance, ogni cassetta ha il peso lordo di 18 ,5 kg quale sara' il peso lordo complessivo? la tara unitaria di una cassetta è di 1,3kg quale sara' la tara complessiva ? quale sara' il peso netto complessivo ?

Per sapere il peso lordo complessivo, che indichiamo con PL, facciamo:

PL= 17 x 18,5 = 314,5

pertanto per sapere la tara complessiva che indichiamo con T

T= 1,3 x 17 = 22,1

Quindi, per sapere il peso netto che indichiamo con PN complessivo basta fare

PL - T = PN

Quindi

PN = 314,5 - 22,1 = 292,4

Risolvere problemi con la virgola

Quesito:
Ho € 12 in una tasca
€ 33,50 in un altra
Durante una passeggiata perdo 5 euro
più tardi a terra trovo 2,30 euro.

Quanti euro ho in totale alla fine?

Svolgiamo.

Partiamo dal fatto che all'inizio in totale abbiamo (12 + 33,50) e ,quindi:

12 + 33,50 = 45,50.

Durante la passeggiata, perdo 5 €

45,50 - 5 = 40,50 €

Poi, trovo 2,30 € e quindi in totale avrò

40,50 + 2,30 = 42,80 €

Alla fine ho 42,80€

Risolvere i problemi del Tre Composto

Premessa:

Per risolvere i problemi del tre semplice e del tre composto serve la conoscenza delle proporzioni.
------------------------------------------------------------------------------
Ora cercheremo di risolvere passo passo il seguente problema.


Una squadra di 50 operai raccoglie in 3 ore 300 q di uva.Quanti operai occorrono per raccoglierne 225 t in 9 ore?

Iniziamo con il portare il tutto in KG.

225T = 225000 KG
300Q = 30000 KG

Pertanto svolgiamo queste divisioni
30000 : 3 = 10000KG IN UN ORA CHE RACCOLGONO 50 OPERAI
10000 : 50 = 200KG IN UN ORA CHE RACCOGLIE UN OPERAIO
200 x 9 = 1800KG CHE RACCOGLIE IN 9 ORE UN OPERAIO

Pertanto:

225000/1800= 125 OPERAI

Chiavetta 512 GB In arrivo !

Il produttore di memorie Kingston Technology ha introdotto nel 2009 quella che definisce la prima penna USB da 256 GB, una capacità superiore a quella offerta da molti hard disk.

Adesso sta arrivano la nuova chiavetta di ben 512 GB ! Il doppio della precedente, equivalente a circa 0,5 TB , è considerata la rivoluzione tecnologica degli inizi del ventunesimo secolo. Infatti questa penna USB ha il doppio della memoria di un computer fisso HPL1706 !
il DataTraveler Ultimate 500, questo il nome del dispositivo, è dotata di un connettore USB retrattile e di una memoria flash capace di fornire transfer rate fino a 20 MB/s in lettura e 10 MB/s in scrittura. Senza dubbio d'effetto pensare che, in pochi centimetri cubici, è possibile portarsi appresso l'equivalente di 365 CD.
La chiavetta è inoltre dotata della tecnologia di sicurezza Password Traveler, che consente di creare un'area di archiviazione - detta Privacy Zone - protetta da password. Va detto che il software necessario per utilizzare tale funzionalità è attualmente compatibile solo con Windows. Il drive può anche essere utilizzato in abbinamento alla tecnologia ReadyBoost di Windows Vista, ma in questo caso non è possibile avvalersi della funzione Password Traveler

venerdì 19 marzo 2010

Si amano in chat, ma si scoprono marito e moglie

Con un'identità fittizia e dicendosi non sposati si erano innamorati online. Al primo incontro l'amara scoperta
AMMAN - Un amore scoppiato in chat e finito con un divorzio. Una normale storia romantica dei tempi di Internet? Non proprio, visto che la passione era nata fra quelli che già erano marito e moglie, ma che si spacciavano per liberi nella chat. Al primo incontro dal vivo, dopo tante scaramucce romantiche virtuali, la coppia è rimasta così scioccata da divorziare immediatamente. È successo in Giordania, è la notizia è stata raccontata da Petra, l'agenzia ufficiale del Paese.

DIVORZIO - Lui si chiama Bakr Melhem, lei Sanaa. I due, separati dal lavoro per diversi mesi, decidono di vincere la noia e la solitudine entrando in una chat room per fare nuove conoscenze. Lui si spaccia per «Adnan». Lei per «Jamila» ("bella") e dice di essere una donna non sposata, colta, musulmana devota con l'hobby della lettura. L'amore sboccia fra i due e per mesi, in chat infuocate, i due si promettono una futura vita insieme. Decidono di incontrarsi di persona vicino al deposito dei bus di Zarqa, a nordest di Amman, la capitale giordana. Al momento del faccia a faccia, ecco la rivelazione-choc. Bakr sbianca e volto e urla in faccia alla moglie con tutta la voce che ha: «Sei divorziata, divorziata, divorziata», la tradizionale formula con cui l'uomo può ripudiare la moglie nella tradizione islamica. Lei sviene, ma prima di perdere i sensi grida all'ex consorte: «E tu sei un bugiardo».

Aggredisce poliziotta con il proprio pene.

In inghilterra un uomo che ha aggredito una agente di polizia donna con il suo pene è stato multato.
Marium Varinauskas, 28 anni, ha cercato di colpire l'ufficiale sulla testa con il suo pene, quando fu chiamata la polizia al suo appartamento dalla fidanzata, perchè era ubriaco fradicio.
Accusato di aggressione aa Aberdeen Sheriff Court è stata multato £ 600.
La Corte ha sentito che aveva bevuto molto e non riusciva a ricordare commettere il reato nella sua casa di Aberdeen.
La polizia è stata chiamata a casa sua con la sua ragazza, che aveva lamentato lo stato di ubriachezza lo scorso novembre.
Sono arrivati a trovare i lavoratori autonomi ingegnere seduto sul divano con un paio di mutande.

Lui si scusa profusamente ed è estremamente imbarazzato
John Hardie
Avvocato della difesa
Fiscale deputato Elaine Lynch ha dichiarato: "L'accusato si alzò in piedi e stava sopra il funzionario di polizia di esporre il suo pene e spinta in faccia, costringendola a effettuare una schivata per evitare di essere colpito".
Difesa avvocato John Hardie, ha dichiarato: "Era ubriaco seduto sul divano con i suoi pantaloni.
"Egli non può ricordare nulla, ma ammette che se è quello che dice la polizia, che poi è quello che è successo.
"Lui non è mai stato così ubriaco prima di quel giorno e accetta che deve assumersi la piena responsabilità. Lui si scusa profusamente ed è estremamente imbarazzato."
Il suo motivo non colpevole per commettere una violazione della pace, con la sola termini ingiuriosi e sessuale è stata accettata dalla Corona.

Moratti: Balotelli? Sono con Mourinho

Il presidente dell'Inter Massimo Moratti e' 'totalmente d'accordo' con Jose' Mourinho sulla gestione di Mario Balotelli.

Ma cerca anche di spegnere ogni ulteriore polemica dopo la mancata convocazione dell'attaccante per la trasferta di Palermo: 'Credo che la situazione di questi giorni sia legata ad una contingenza temporanea e niente di piu'. Non c'e' alcun progetto di mandarlo via o che lui se ne debba andare', ha tagliato corto il numero uno nerazzurro.

Via libera agli incentivi. Sconti per eco-case e moto

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che finanzia il fondo incentivi allo sviluppo economico a sostegno dei settori in crisi.

SCAJOLA: SCATTANO DA 6 APRILE, SCONTO DA RIVENDITORI
Gli incentivi scatteranno il prossimo 6 aprile: lo ha detto il ministro per lo Svilippo Economico, Claudio Scajola al termine del Cdm. Sarà poi il decreto attuativo, che sarà firmato domani, a indicare "modalità di attribuzione delle risorse assegnate a ciascun settore e le modalità di erogazione dei contributio. I cittadini e le imprese - ha spiegato Scajola - avranno a disposizione un call center che sarà gestito dalle Poste per ottenere tutte le informazioni pratiche necessarie. In generale i consumatori dovranno rivolgersi al rivenditore chiedendo di poter utilizzare l'incentivo. Il rivenditore verificherà la capienza dell'incentivo che diverrà uno sconto sul prezzo d'acquisto. Il rivenditore recupererà l'incentivo presso gli sportelli delle Poste. Prevederemo meccanismi per evitare fenomeni di accaparramento. Per l'acquisto di immobili è prevista la certificazione di efficienza energetica da parte dell'Enea".

"Le risorse nel totale sono 420 milioni di euro, fra gli incentivi, la parte fiscale, la parte che riguarda alcuni settori (quello della cantieristica, quello dell'aeronautica). Sono un insieme che riteniamo possa servire ed essere utile a stimolare" la ripresa. Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola ad Ancona, dove si trova per la firma dell'Accordo di programma che riguarda l'Antonio Merloni e l'indotto.

CASA: NO AUTORIZZAZIONE MANUTENZIONE ORDINARIA-STRAORDINARIA
La norma per facilitare i lavori incasa introdotta all'ultimo momento nel decreto incentivi prevede''misure di semplificazione che consentono di realizzare, senzaalcun titolo abilitativo, interventi edilizi di manutenzioneordinaria e straordinaria''. E' quanto si legge sul comunicatodella Presidenza del Consiglio dopo il Cdm. Tra gli interventi previsti ''l'eliminazione di barrierearchitettoniche, opere temporanee di ricerca nel sottosuolo,movimenti di terra pertinenti all'esercizio di attivitàagricola, serre mobili stagionali, opere di pavimentazione e difinitura di spazi esterni, pannelli fotovoltaici e termici, areeludiche senza fini di lucro''.

BERLUSCONI, NON LASCEREMO NESSUNO SENZA LAVORO - "Certamente non lasceremo nessuno senza lavoro". Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il fondo per gli incentivi a sostegno dei settori in crisi.
"Vorrei ribadire - ha proseguito il premier - che contrariamente a quanto afferma l'opposizione, noi siamo assolutamente consapevoli che la crisi continua ed è globale. Ma siamo realisti e diciamo che il nostro paese la sente meno di altri paesi europei e che ne stiamo uscendo non con estrema rapidità ma in maniera certa".

BERLUSCONI, IN DL INCENTIVI ARTICOLO SU PIANO CASA - "Possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo, tutti gli interventi di manutenzione ordinaria nelle case e gli interventi di natura straordinaria che non riguardino parti strutturali dell'edificio e l'aumento dei parametri urbanistici". Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri, illustrando un articolo del decreto incentivi. "In questo decreto c'é anche un articolo che riguarda i cittadini che sono sottoposti a lunghe procedure burocratiche - spiega il premier - Dopo un attento studio della legislazione europea abbiamo inserito questo articolo che dice che ci sono interventi che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo, tutti gli interventi di manutenzione ordinaria nelle case e gli interventi di natura straordinaria che non riguardino parti strutturali dell'edificio e l'aumento dei parametri urbanistici". "Il nostro motto è 'Tutti padroni in casa propria'; questa é l'attuazione di quel concetto". I padroni di casa "anche per via telematica dovranno soltanto comunicare l'impresa che realizzerà i lavori". Si tratta di un "tonico per nostre aziende edilizie".

SCAJOLA, BONUS INTERNET VELOCE PER I GIOVANI
Incentivi per "Internet veloce per i giovani con un bonus per permettere una diffusione maggiore di questo strumento essenziale". Lo annuncia il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il dl incentivi per i settori in crisi.

EDITORIA: FITTO, NEL DL INCENTIVI 10 MLN PER EMITTENTI LOCALI
Dieci milioni di euro per le emittenti locali. Lo stanziamento è stato previsto nel decreto incentivi approvato oggi dal Governo. Lo ha annunciato in una nota il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, sottolineando che così "il consiglio dei Ministri ha tenuto fede all'impegno assunto nei confronti del settore delle emittenti radiotelevisive locali". L'intervento, nato su proposta del ministro Scajola, viene considerato "a ristoro parziale dei tagli operati sul fondo per l'emittenza. Si tratta - spiega Fitto - di un primo concreto segnale di attenzione che elimina ogni dubbio rispetto alla effettiva volontà del governo di sostenere un settore tanto importante per l'economia e la stessa vita democratica del Paese".

CASA: TREMONTI, OK LAVORI INTERNI SE NON C'E' DIVIETO - "Con l'articolo che abbiamo messo di colpo oggi le opere interne alla casa o la casetta per i bambini si potranno fare a meno che non ci sia una legge regionale che le vieta". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti al termine del Consiglio dei Ministri spiegando che il problema della casa è "enorme: ci giriamo intorno da tanti anni. Ma in Italia è tutto vietato". "Nel 2001 abbiamo affrontato il problema con 'padroni in casa nostra', un provvedimento che ha funzionato in parte. Poi il presidente Berlusconi ha rilanciato il piano casa. Abbiamo fatto un decreto che semplificava le procedure e andava incontro alla gente. Ma era un provvedimento 'dall'altò e non ha funzionato perché ci hanno detto che era materia di competenza regionale".

CALDEROLI, ORA CITTADINI PADRONI IN CASA PROPRIA
Il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli è soddisfatto per la "sensibilità " dimostrata dai ministri Tremonti e Scajola di accogliere la richiesta della Lega Nord ed inserire l'articolo sull'edilizia libera nel dl incentivi. "Si tratta - ha spiegato Calderoli - di un articolo fondamentale, su cui abbiamo lavorato intensamente insieme al ministro Raffaele Fitto, per consentire, finalmente, a tutti i cittadini, di essere realmente padroni a casa propria. Con questo provvedimento, infatti, abbiamo eliminato tutta quella burocrazia e quegli ostacoli che, per l'appunto, hanno impedito a tutti noi, fino ad oggi, di essere davvero padroni a casa nostra".

BERSANI, NON CREDO SIANO LE COSE CHE SERVONO - "Non credo che siano queste le cose che servono, serve spingere sull'innovazione, sui problemi strutturali della piccola impresa e dare degli orizzonti, aiutare la ricerca e l'internazionalizzazione". E' il primo giudizio del leader del Pd Pierluigi Bersani al via libera del consiglio dei ministri al decreto legge che finanzia il fondo incentivi allo sviluppo economico a sostegno dei settori in crisi.

L'annuncio degli incentivi, accusa Bersani, "ha di fatto bloccato da mesi il mercato: la gente non compra e li aspetta". "Questi settori hanno già avuto un danno - continua il segretario del Pd - che non sarà recuperato o recuperato a malapena nei prossimi mesi". Il decreto, prevede Bersani, avrà una dotazione pari "a un ottavo di quanto si è speso per Alitalia". "E' una cosa ridicola - aggiunge Bersani - visto che si sono spesi 2-3 miliardi per Alitalia". Con questo provvedimento, secondo l'esponente democratico, "si è cincischiato dei mesi come si è fatto con l'auto: si è parlato di incentivi e incentivi e poi questi non c'erano e c'é stato un picco negativo micidiale del mercato". Per Bersani, bisognerebbe chiedere conto al governo "anche di questo modo approssimativo di gestire gli incentivi".

1000 EURO PER CUCINE, SCONTI ECO-CASE E MOTO - Fino a 1.000 euro per chi acquista una cucina nuova e fino a 1.500 per chi compra una due-ruote elettrica e ne rottama una inquinante. Sono alcune delle misure in arrivo nel cosiddetto pacchetto incentivi.

In tutto è prevista una spesa di 300 milioni di euro: 200 milioni arriveranno dalla lotta all'evasione fiscale (così almeno è quanto indicato al momento nel decreto 'leggero' con norme fiscali e con l'istituzione del Fondo). Altri 100 sarebbero a carico di risorse del ministero dello Sviluppo economico. "E' un piccolo aiuto a settori che hanno avuto andamenti molto negativi, sono pochi soldi ma è un supporto", ha detto il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Anche perché i fondi sono limitati ed è previsto un meccanismo a semaforo: finite le risorse si blocca lo sconto. Il decreto per gli incentivi, già all'ordine del giorno del cdm, sarà 'leggero': 5 articoli in tutto, compreso l'ultimo che stabilisce l'entrata in vigore. Il grosso (tre articoli) è costituito da norme sull'evasione fiscale che porteranno 200 milioni in dote al Fondo. La spesa complessiva sarebbe invece di 300 mln. Ecco tutti gli sconti previsti nel decreto attuativo che disciplina i contributi al Fondo.

- CUCINA NUOVA, FINO A 1.000 EURO SCONTO. E' previsto un contributo, sotto forma di riduzione, "per il 10% del costo e nel limite massimo di singolo contributo pari a 1.000 euro, per la sostituzione dei mobili per cucina in uso con cucine componibili ed elettrodomestici da incasso ad alta efficienza".

- DA 750 A 1500 EURO PER MOTOCICLI. Se si cambia il vecchio due-ruote (euro 0 o euro 1) con "un motociclo fino a 400 cc di cilindrata ovvero con potenza non superiore a 70 kw nuovo di categoria euro 3" si potrà avere uno sconto "per il 10% del costo e nel limite massimo di singolo contributo pari a 750 euro". Lo sconto raddoppia se si acquista un motociclo dotato di alimentazione elettrica doppia o esclusiva: vale il 20% sino ad un massimo di 1.500 euro.

- 7.000 EURO PER ECO-CASA. Fino a 7.000 euro per l'acquisto di eco-case, che consentono un risparmio consistente di energia. La norma prevede un contributo pari a 83 euro per metro quadrato di superficie utile (con un massimo di 5.000 euro) per immobili che garantiscono un risparmio di energia del 30% rispetto ad alcuni valori standard identificati in un decreto del 2005. Lo sconto sale a 116 euro al metro quadrato e ad un tetto di 7.000 euro se i consumi energetici migliorano del 50%.

- SEMAFORO ROSSO SE FINISCONO I SOLDI. Lo sconto viaggerà sul web e una sorta di semaforo bloccherà gli incentivi non appena finiranno le risorse individuate dal decreto attuativo: così per chi arriva tardi potrebbe non scattare l'aiuto. E' questo il meccanismo previsto dal decreto attuativo degli incentivi predisposto dal ministero dello Sviluppo Economico. In pratica il venditore dovrà collegarsi ad un apposito sito internet e fornire i dati identificativi e quelli dell'acquisto. Successivamente dovrà fornire le fotocopie dei documenti di identità e copie degli scontrini emessi. L'operazione sarà però "automaticamente inibita in caso di esaurimento delle disponibilità del fondo".

- SCONTI PER LAVASTOVIGLIE E FORNI. Se invece di cambiare la cucina si opterà per la sostituzione di un singolo elettrodomestico, è prevista una serie differenziata di sconti. La condizione è che si tratti di acquisti di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e dotati delle più aggiornate misure di sicurezza. Per le lavastoviglie lo sconto è del 20% fino ad un massimo di 130 euro, per i forni elettrici e i piani cottura il 20% fino a 80 euro, per la cappa elettrica si arriva ad un tetto di 500 euro, sempre con il 20% di sconto.

Google Saluta per sempre la cina.

La società informatica americana Google, proprietaria di uno dei più popolari motori di ricerca su internet, chiuderà il 10 aprile le sue operazioni in Cina. Lo afferma il giornale China Business News, citando un funzionario di un'agenzia che raccoglie pubblicità sul web. Il giornale non specifica se Google chiuderà solo il suo sito web in cinese o anche altre delle sue iniziative in Cina.

Google annuncerà la sua decisione lunedì prossimo, secondo il giornale. I dirigenti di Google China non hanno finora commentato la notizia. Google ha denunciato in gennaio degli attacchi informatici contro i conti di posta elettronica di alcuni suoi clienti, in larga parte dissidenti cinesi. Sostenendo che gli attacchi provenivano dalla Cina, la società americana ha minacciato di smettere di usare i "filtri" richiesti dalla censura cinese e di chiudere il suo sito web in cinese se non fosse stata messa in grado di garantire la sicurezza ai suoi clienti.

La scorsa settimana, il quotidiano Financial Times ha scritto che la decisione di chiudere Google.cn è stata presa al "99,9%" e la compagnia sta ora studiando un modo per non danneggiare i suoi dipendenti cinesi, che sono alcune centinaia. Sempre la scorsa settimana il "chief executive" della compagnia americana, Eric Schmidt, si è dichiarato ottimista sul futuro di Google in Cina, senza però specificare se si riferiva al sito in cinese o ad altre operazioni. Le autorità cinesi esercitano uno stretto controllo su Internet e dalla Cina sono inaccessibili i siti politicamente sgraditi a Pechino ma anche le cosiddette "reti di comunicazione sociale" come YouTube, Facebook e Twitter.

giovedì 18 marzo 2010

Giapponesi Inventano Lavatrici per cani e gatti.

I giapponesi hanno inventato le lavatrici in cui mettere cani e gatti.La macchina funziona a gettoni e bisogna premere il pulsante DOG oppure CAT a seconda dell'animale che si vuole lavare. Già ci sono state notevoli critiche da parte di molti italiani, ma in giappone la macchina lavatrice per animali domestici è tutt'ora pubblica e funzionante, pronta all'uso.Ma dopo tutto questo , la ditta che ha realizzato la macchina ha dichiarato non prende responsabilità per un cortocircuito o un surriscaldamento con il proprio cucciolo dentro essa. La macchina è disponibile solo per cani di piccola o media taglia, date le sue dimensioni.

domenica 14 marzo 2010

Youtube XL

YouTube sta per cambiare versione.
Come fece il Nintendo DS, che diventò XL qualche mese fa, ora Youtube ci mostrerà
la nuova versione: YouTube XL
Presto ci saranni anche un video e delle foto che mostreranno Youtube XL.

sabato 13 marzo 2010

GTA:IV Mistero UFO

NUOVO MISTERO Con Testimonianza.
Analizziamo:

Oggi sono andato su GTA:IV a Fare una piccola gita con gli amici su PS3 ma... uno ha detto di aver visto un UFO e proprio nel momento in cui la visto un amico e diventato INVISIBILE!!!!!!
Tutti hanno detto che e stato quel UFO stiamo cercando quel UFO...
Proprio 3 minuti prima fecimo un altra gita su GTA:IV e poi abbiamo visto un cerchio appena ha volato sopra di me sono diventato INVISIBLE!!!!
cosa Sara un BUG? UN MISTERO?Una cosa fatta da un giocatore con un cheat?

1) I Cheat per IV:MP Non esistono.
2) Se la storia è vera si tratta di un mistero
Si indaga...

giovedì 11 marzo 2010

Camera cafè fan

Salve, volevamo avvisarvi che è nato un forum su camera cafè , voi direte "E Allora?".Questo forum è stato creato da uno dei migliori grafici di plyost, ad esempio il logo è uno dei suoi lavori. Stiamo parlando di salvo850. Il forum lo potete trovare nella home di Plyost, cliccando sul primo bannerino lungo giallo che vedete. Una volta nel forum per tornare a plyost basta cliccare il banner "Visita anche plyost". La grafica del forum vi sorprenderà, e vi invoglierà a passarci più tempo possibile. Buona permanenza al forum!


Lo Spot:







Alessandro Calabrò , Plyost Founder.

lunedì 1 marzo 2010

Tv: parte nuovo Tg4

'Un passo in avanti che Mediaset fa per i telespettatori di Retequattro': cosi' Emilio Fede ha aperto oggi la nuova edizione del Tg4. Un notiziario piu' lungo di 5' per arrivare a circa mezz'ora, a compensazione dell'edizione delle 13.30, che non andra' piu' in onda. Fede ha poi dato l'in bocca a lupo a News Mediaset, il nuovo servizio partito sotto la direzione di Mario Giordano, cui lavorano una novantina di giornalisti dalle 6.30 all'una di notte con servizi da tutta Italia.
Image and video hosting by TinyPic