martedì 27 aprile 2010
Nate con metà cervello: due storie
Questa è una di quelle storie che possiamo classificare come buone notizie. Tragedie, stranezze, curiosità e gossip hanno un potere magnetico su chi legge e ci invadono. E' invece raro trovare degli esemplari di questa 'specie in via d'estinzione'': storie di speranza. Lo spunto ce lo dà Alessandra Farkas che riporta la vicenda medica e umana di Michelle Mack, nata cone metà cervello.
Michelle ha capacità linguistiche di base, è in grado di costruire frasitrovando le parole giuste e di comprendere istruzioni. Ha però problemi con l'orientamento visivo e spaziale. Questi ed altri problemi sono visibili fin dai primi mesi di vita di Michelle ma ci è voluto del tempo prima che i dottori ne capissero la causa, come spiega il documentario andato in onda sulla CNN. Solo la tenacia dei genitori ha portato alla scoperta, per quanto terribile: il 95% dell'emisfero sinistro di Michelle era stato danneggiato e reso inservibile da un ictus cerebrale pre-natale.
Come è possibile non notare un danno del genere? Sembra incredibile ma non è un caso isolato. Esiste un'altra ragazza, dal nome sconosciuto e passata sui giornali di mezzo mondo come 'la ragazza con metà cervello'. Anche nel suo caso la grave lesione è stata scoperta solo dopo diverso tempo. Qualche mese faraccontavamo la sua storia:
L'emisfero destro del suo cervello non si è sviluppato nell'utero materno: ne é priva da sempre, e con esso rischiavano di andare perse anche molte delle capacità che attribuiamo a un essere vivente. Tra cui la vista. Nel caso di questa giovanissima paziente, da sempre vissuta con il solo emisfero sinistro, il campo visivo é perfetto.
Il miracolo é avvenuto nel complesso di nervi e fibre che collega il cervello agli occhi, ed è un chiaro segnale delle capacità adattive dell'uomo.
Approfonditi esami lo hanno mostrato chiaramente: tutti i collegamenti nervosi che avrebbero dovuto dirigersi all'emisfero destro sono stati dirottati sul sinistro, l'unico che la ragazza possieda.
Queste la parole del dottor Lars Muckli, che ha potuto seguire il caso: "Il cervello ha una plasticità incredibile ma siamo sconvolti nel vedere come l'unico emisfero esistente nella ragazza abbia agito per compensare quello mancante". E, più importante ancora: "Nonostante le manchi un emisfero la ragazza ha normali capacità psicologiche ed è perfettamente capace di vivere in normalità: è spiritosa, intelligente e affascinante".
Due vite normali, due storie incredibili.
Una memoria fuori dal comune: il savant Stephen Wiltshire
Ci sono intelligenze straordinarie. E ci sono cervelli misteriosi, le cui capacità è difficile comprendere. Stephen Wiltshire è un savant: è autistico ma è in grado di riprodurre in un disegno un'intera città dopo averla vista da un elicottero una sola volta. Niente fotografie, niente schizzi: solo la sua memoria.
La grave patologia, diagnosticatagli quando era piccolo, e la sua straordinaria abilità convivono nel suo cervello. Stephen ne ha fatto un'arte e ha girato il mondo per guardare le metropoli dall'alto e poi riprodurle nel suo studio. E in quello studio è possibile guardare.
Una memoria fuori dal comune: il savant Stephen Wiltshire
Ci sono intelligenze straordinarie. E ci sono cervelli misteriosi, le cui capacità è difficile comprendere. Stephen Wiltshire è un savant: è autistico ma è in grado di riprodurre in un disegno un'intera città dopo averla vista da un elicottero una sola volta. Niente fotografie, niente schizzi: solo la sua memoria.
La grave patologia, diagnosticatagli quando era piccolo, e la sua straordinaria abilità convivono nel suo cervello. Stephen ne ha fatto un'arte e ha girato il mondo per guardare le metropoli dall'alto e poi riprodurle nel suo studio. E in quello studio è possibile guardare.
Il ragazzo che non smette più di crescere: la storia di Asdrúal
Ha ventiquattro anni e cresce di quattro centimetri ogni tre mesi. Non è affetto da una patologia mortale ma la sua vita è comunque in pericolo. Il quotidiano El Mundo racconta la storia di questo giovane colombiano.Continua a leggere questa notizia
Ventiquattro anni, due metri e ventotto centimetri di altezza. E la sua crescita non si ferma: Asdrúal Herrera continua a crescere di quattro centimetri ogni tre mesi, e la sua condizione l'ha portato al limite della follia. Lo scrive El Mundo, che mostra una foto del ragazzo. Citiamo dal sito spagnolo: Asdùal "manda tutto al diavolo quando si osserva allo specchio e, impotente, vede che il suo corpo cresce e dismisura senza che nulla possa aiutarlo".
Con delle misure simili ogni casa diventa difficile: passare da una porta, prendere in mano un oggetto, salire in macchina o prendere un autobus, uscire con gli amici. Anche farsi vedere in pubblico diventa un problema. Obbligato a spostarsi a piedi perché non può salire su auto o pullman, Asdrùal viene guardato come un 'fenomeno da baraccone' da tutti coloro che lo incontrano.
Porta il 50 di scarpe, ed è costretto a farsele spedire dagli stati Uniti fino in Colombia, dove vive. Gli abiti sono confezionati per lui da un parente che prepara pantaloni, maglie e tutti gli indumenti che gli servono nella taglia XXXL. È la persona più alta del suo paese. I medici che lo visitano devono salire su una pedana per poterlo osservare. Quando viene ricoverato, usano due barelle per poterlo sollevare.
Si tratta di gigantismo: la patologia causa una crescita superiore a quella nomale ed è dovuta all'ipofisi, una ghiandola situata alla base del cranio che controlla il metabolismo e l'attività endocrina dell'organismo grazie alla secrezione di ormoni. Se questi meccanismi sono alterati si può verifica un'eccessiva produzione o una carenza di ormoni, e di conseguenza gigantismo o nanismo. È possibile intervenire chirurgicamente ma Javier Contreras, medico specializzato in neurologia, spiega a El Mundo che il 15% delle persone operate all'ipofisi per arrestare l'eccessiva crescita non ottengono i risultati sperati.
Continuando con questo ritmo Asdrùal potrebbe arrivare all'altezza record di tre metri, una misura che il ragazzo non desidera certo raggiungere. Vorrebbe raggiungere Cuba, dove operano medici specializzati in queste cure. Ma anche se non ci fosse l'embargo, Asdrùal sa di non potersi permettere il viaggio e l'operazione. Per ora spera di trovare aiuto, e di smettere di crescere.
sabato 24 aprile 2010
Guida: Classi personalizzate adatte a ogni map (Modern Warfare 2)
AFGHAN
ARMA PRINCIPALE: barret cal .50 + silenziatore
ARMA SECONDARIA: model 1887 akimbo
EQUIPAGGIAMENTO: claymore
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: gioco di prestigio
BONUS 2: potere d'arresto
BONUS 3: mira stabile
SERIE DI MORTI: ultima speranza
DERAIL
ARMA PRINCIPALE: ACR + acog e silenziatore
ARMA SECONDARIA: TMP + akimbo e silenziatore
EQUIPAGGIAMENTO: infiltrazione tattica
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: accessori
BONUS 2: sangue freddo
BONUS 3: ninja
SERIE DI MORTI: martirio
ESTATE
ARMA PRINCIPALE: FAMAS + mirino termico
ARMA SECONDARIA: .44 magnum + coltello da combattimento
EQUIPAGGIAMENTO: scudo blindato
GRANATA SPECIALE: granata stordente
BONUS 1: gioco di prestigio
BONUS 2: inflessibile
BONUS 3: commando
SERIE DI MORTI: ultima speranza
FAVELA
ARMA PRINCIPALE: M240 + calcio e mirino laser
ARMA SECONDARIA: model 1887 + fmj
EQUIPAGGIAMENTO: claymore
GRANATA SPECIALE: granata stordente
BONUS 1: accessori
BONUS 2: potere d'arresto
BONUS 3: mira stabile
SERIE DI MORTI: antidolorifico
HIGHRISE
ARMA PRINCIPALE: WA2000 + silenziatore
ARMA SECONDARIA: M93 Raffica + mirino olografico
EQUIPAGGIAMENTO: coltello da lancio
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: uomo esercito
BONUS 2: inflessibile
BONUS 3: ninja
SERIE DI MORTI: ultima speranza
INVASION
ARMA PRINCIPALE: SCAR-H + cardiorilevatore
ARMA SECONDARIA: AA-12 + caricatori modificati
EQUIPAGGIAMENTO: granata
GRANATA SPECIALE: granata stordente
BONUS 1: sciacallo
BONUS 2: mina vagante
BONUS 3: interferenza
SERIE DI MORTI: martirio
KARACHI
ARMA PRINCIPALE: M4A1 + mirino olografico e caricatori modificati
ARMA SECONDARIA: M9 + FMJ e caricatori modificati
EQUIPAGGIAMENTO: granata
GRANATA SPECIALE: granata stordente
BONUS 1: accessori
BONUS 2: potere d'arresto
BONUS 3: sopravvivenza
SERIE DI MORTI: ultima speranza
QUARRY
ARMA PRINCIPALE: AUG HBAR + mirino termico e calcio
ARMA SECONDARIA: javelin
EQUIPAGGIAMENTO: infiltrazione tattica
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: accessori
BONUS 2: mina vagante
BONUS 3: rapporto
SERIE DI MORTI: martirio
RUNDOWN
ARMA PRINCIPALE: F2000 + ACOG e lanciagranate
ARMA SECONDARIA: ranger + silenziatore e FMJ
EQUIPAGGIAMENTO: claymore
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: accessori
BONUS 2: principiante
BONUS 3: ninja
SERIE DI MORTI: antidolorifico
RUST
ARMA PRINCIPALE: P90 + fuoco rapido e caricatori modificati
ARMA SECONDARIA: PP2000 + akimbo e caricatori modificati
EQUIPAGGIAMENTO: scudo blindato
GRANATA SPECIALE: granata stordente
BONUS 1: accessori
BONUS 2: potere d'arresto
BONUS 3: mira stabile
SERIE DI MORTI: martirio
SCRAPYARD
ARMA PRINCIPALE: intervention + sensore termico
ARMA SECONDARIA: TMP + mirino laser
EQUIPAGGIAMENTO: granata
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: gioco di prestigio
BONUS 2: potere d'arresto
BONUS 3: sopravvivenza
SERIE DI MORTI: antidolorifico
SKIDROW
ARMA PRINCIPALE: M16A4 + FMJ e ACOG
ARMA SECONDARIA: AA-12 + FMJ e caricatori modificati
EQUIPAGGIAMENTO: infiltrazione tattica
GRANATA SPECIALE: granata stordente
BONUS 1: accessori
BONUS 2: potere d'arresto
BONUS 3: rapporto
SERIE DI MORTI: copycat
SUB BASE
ARMA PRINCIPALE: barret cal .50 + silenziatore e cardiorilevatore
ARMA SECONDARIA: G18 + silenziatore e akimbo
EQUIPAGGIAMENTO: coltello da lancio
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: accessori
BONUS 2: sangue freddo
BONUS 3: ninja
SERIE DI MORTI: ultima speranza
TERMINAL
ARMA PRINCIPALE: ACR + ACOG e cardiorilevatore
ARMA SECONDARIA: desert eagle + FMJ e akimbo
EQUIPAGGIAMENTO: claymore
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: accessori
BONUS 2: inflessibile
BONUS 3: mira stabile
SERIE DI MORTI: ultima speranza
UNDERPASS
ARMA PRINCIPALE: FAMAS + fucile a pompa e mirino termico
ARMA SECONDARIA: PP2000 + mirino laser e silenziatore
EQUIPAGGIAMENTO: claymore
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: accessori
BONUS 2: principiante
BONUS 3: commando
SERIE DI MORTI: ultima speranza
WASTELAND
ARMA PRINCIPALE: WA2000 + sensore termico
ARMA SECONDARIA: M93 raffica + silenziatore
EQUIPAGGIAMENTO: claymore
GRANATA SPECIALE: granata fumogena
BONUS 1: maratona
BONUS 2: sangue freddo
BONUS 3: interferenza
SERIE DI MORTI: ultima speranza
venerdì 23 aprile 2010
Nintendo DS . La storia dal 2004 ad oggi.
Il Nintendo DS (solitamente abbreviato come NDS o DS) è una console portatile ideata e fabbricata da Nintendo, e presentata nel 2004. La console presenta un design a conchiglia, e possiede due schermi LCD al suo interno – uno dei quali è uno schermo tattile. Il Nintendo DS offre anche un microfono incorporato e supporta la connettività wireless IEEE 802.11 (Wi-Fi), grazie al servizio di gaming online Nintendo Wi-Fi Connection. È stata la prima console Nintendo ad essere commercializzata in Nord America prima che in Giappone.
Con oltre 125 milioni di vendite, contando tutti e tre i modelli realizzati ("Lite" e "DSi"), è attualmente la console di settima generazione più popolare e venduta, ha superato in vendite anche i suoi predecessori, il GameBoy Advance, e il Game Boy.
Sul territorio europeo è commercializzato in 8 colori: bianco, nero, argento, blu, rosa, rosso, verde, azzurro. Sono presenti sul mercato anche edizioni speciali con colori particolari, come il giallo ed edizioni limitate, spesso in bundle con giochi come The Legend of Zelda: Phantom Hourglass e Guitar Hero: On Tour.
Nintendo DS Lite
Il Nintendo DS Lite è una console portatile, la nuova versione del Nintendo DS. È stato annunciato il 26 gennaio 2006 ed è in commercio in Giappone dal 21 marzo 2006 al prezzo consigliato di 16.800 yen (circa 118 euro). Negli USA è disponibile dal'11 giugno 2006 al prezzo di 139$, in Europa dal 23 giugno 2006 a 149€, ma in Italia si sale a 159€.
Diverso nell'aspetto estetico e nei materiali plastici usati, questo modello tecnicamente è identico al Nintendo DS prima versione, eccetto che nella possibilità di selezionare quattro diversi gradi di intensità luminosa per gli schermi LCD (potenziato nella retroilluminazione) e per la durata maggiore della batteria. Inoltre pesa circa il 20% in meno del modello precedente, ed è più piccolo del 40% circa. Il suffisso lite è stato scelto da Nintendo come gioco di parole poiché light in Inglese, ovvero lite in nordamericano, significa contemporaneamente leggero e luce.
Per i materiali utilizzati ed il design più moderno e ricercato rispetto al predecessoreNintendo DS, questa console mostra la precisa volontà di Nintendo di ampliare il mercato di riferimento "strizzando l'occhio" anche ad un pubblico più adulto, accompagnandone il lancio con giochi orientati ad un pubblico più grande come Dr. Kawashima's Brain Training ed il suo fortunato "clone" Brain Challenge.
- Colori disponibili: bianco, nero, rosa, blu, azzurro, rosso, verde e argento (ma è stato annunciato anche il color oro in edizione limitata)
- Schermo superiore: LCD TFT trasparente, 3 pollici di dimensione, retroilluminato a quattro livelli di brillantezza (due più elevati rispetto al vecchio Nintendo DS).
- Schermo inferiore: LCD TFT transriflettivo, dimensioni identiche allo schermo superiore, sensibilità tattile.
- Autonomia: 15~19 ore al livello di luminosità più basso, 5~8 ore a quello più alto.
- Tempo massimo di ricarica batterie: 3 ore (circa), con alimentatore.
- La configurazione dei pulsanti è la stessa del Nintendo DS, cambia solo la posizione dei tasti "select" e "start", spostati in basso a destra, e manca il tasto di accensione, sostituito da una leva a spinta (bisogna spingerla in alto all'atto dell'accensione e dello spegnimento) posta sul lato destro della console.
- L'aspetto estetico richiama quello del controller del Nintendo Wii
- Ha la stessa presa dell'alimentatore del Game Boy Micro, ma secondo quanto affermato da Nintendo non sono interscambiabili.
- Retrocompatibile con i giochi del Game Boy Advance, è dotato di uno sportello rimovibile per nascondere la porta giochi del GBA proteggendola dalla polvere ed aumentandone l'ergonomia quando non usata. I giochi del Game Boy Advance possono però essere utilizzati solo in modalità singolo giocatore
domenica 18 aprile 2010
GUIDA:Come ricalibrare la batteria
1)Caricare al massimo la batteria
2)Impostare le prestazioni al massimo
3)Fare scaricare completamente la batteria
Alla fine avrete ricalibrato la batteria, alcuni utenti confondono calibratura con usura
Calibratura:Regolare sensore livello
Usura:Dopo tanto tempo la batteria si usura e tende a durare di meno, per combattere l'usura è consigliabile caricare la batteria al massimo e scaricarla al massimo prima di una nuova ricarica, la batteria ha in media 500 ricariche. La batteria si usura anche molto stando al caldo quindi tenete sempre la batteria in un posto areato
GUIDA:Come impostare la DFU mode in iPhone
1)Spegnere il melafonino
2)Tenere schiacciati home e power per 10 sec
3)Rilasciare il tasto power e tenere il tasto home fino a 30 sec
Dopo un po' di volte che continuate a mettere togliere l'iPhone in dfu capita anche la volta che non si riattacca più
Lo staff non si assume nessuna responsabilità di eventuali danni ai dispositivi
GUIDA:Effettuare il jailbreak dell'iPhone 3G
Occorrente: un iphone 3G
un computer
un cavetto connessione usb
QuickPwn per windows
firmware originale apple
1) Collegare l'iPhone al computer
2) Metterlo in DFU Mode
3) Aprire QuickPwn e uppare il firmware
4) Cliccare su Jailbreak IT!
Al riavvio troverete l'iPhone con i programmi selezionati durante l'installazione
Lo staff non si assume nessuna responsabilità di eventuali danni ai dispositivi
GUIDA:Installare windows 7
2) Inserirlo nel lettore dvd ed entrare nel menù bios di sistema
3) Scegliere come boot loader principale lettore CD/DVD dipende da come ce l'avete
4) Riavviare il computer...
5) Premere un tasto per avviare da dvd rom (premete un tasto)
6) Carica i file di windows...
7) Ora fate avanti
8) Scegliete la versione di windows che avete acquistato
9) Inserite codice product key
10) Attendere l'installazione
FINE DELLA GUIDA!
Lo staff non si assume nessuna responsabilità di eventuali danni recati a computer per tentato download di copie illegali,ricordo in oltre che ogni sistema operativo ha un suo metodo di installazione quindi non provate ad installare windows XP o versioni più obsolete con la procedura di win 7
Duludubi Stars
una grande avventura dove lo scopo e uccidere un mostro grande il gioco è compatibile solo con Windows XP Service Pack 2 o 7 o Vista.
GTA Episodes From Liberty City è uscito!
Dragon Ball Budokai AF
Pultroppo il gioco anche se non ci fosse ancora la PS3 e fosse ancora di moda la PS2,questo gioco non si potrebbe trovare da nessuna parte tranne in Cina e in Jappone,visto che questo gioco in Italia e illegale.
Vi Consiglio di non acquistarlo,non ce niente di nuovo nella Mod di budokai 3.
Siti web della settimana
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Stanchi del solito spam?Volete registrarvi ad un forum ma non volete che si sappia il vostro indirizzo e-mail?Ecco come fare:
Ci sono molti siti web che permettono di avere email momentanee come ad es:
Dispostable il sito permette di creare una mail valida solo per 10 minuti come meglio può essere chiamata, una mail usa e getta perfetta per non rivelare la propria identità è semplicissimo basta entrare nel sito scrivere un nome nel campo e fare check inbox e avrete un e-mail con nomesceleto@dispostable.com
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Basta alle solite traduzioni google a volte errate o incomprensibili, da oggi nasce un nuovo sito chiamato MyMemory che consente di cercare delle traduzioni più comprensibili grazie al database rinnovato!
grazie a questo sito web potrete finalmente avere una traduzione completa e comprensibile!
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Super Mario Galaxy 2
In Giappone è gia uscito ad Aprile la Beta a Giugno la versione completa,da noi il gioco uscirà 11 giugno 2010.
Naturalmente come il primo capitolo di Mario Galaxy pure il secondo sara solo per la console Nintendo Wii,le perifiche di input(cioè un gamepad o il joystick che si puo usare):Wiimote e Nunchuck.
In questo capitolo si potra usare Yoshi e nuovi potenziamenti.
Potenziamenti:
Mario avrà nuovi potenziamenti e anche Yoshi potrà essere potenziato. Le trasformazioni di Yoshi rese note sono 3:
- Mangiando un "Blimp Fruit" Yoshi diventerà celeste e si gonfierà come una mongolfiera, salendo di quota mentre soffia l'aria dalla bocca verso terra;
- Mangiando un "Dash Pepper" Yoshi diventerà arancione e molto veloce, in grado di correre anche su pareti verticali.
- Mangiando un "Glimmer Bulb Berry" Yoshi diventerà giallo e potrà far luce nei posti scuri.
Anche un nuovo strumento per Mario è stato reso noto: una trivella con la quale poter attraversare anche interi pianeti, che viene trasportata sopra la testa. Mario affronterà almeno un boss con questa trivella. Delle trasformazioni di Mario dal primo Super Mario Galaxy, sono attualmente confermate per un ritorno: Mario Ape, Mario Spettro, Mario Fuoco, Mario Iride, Mario Ghiaccio e Mario Molla, mentre tra le nuove trasformazioni ci sarà Mario Roccia, che potrà rotolare e distruggete ostacoli e nemici.
Boss:
Per ora sono stati resi noti 4 boss, presumibilmente di fine osservatorio, ovvero:
- Un robot bipede da affrontare su un pianeta a forma di ruota. Esso avrà la stella in una capsula sotto la testa e per sconfiggerlo bisognerà colpire tale capsula con la trivella, presente nel planetoide;
- Un dragone da affrontare in un piccolo pianeta sferico. Il dragone possiederà delle zone rosse lampeggianti, che andranno fatte esplodere per danneggiarlo;
- Un robot gigante comandato dall'interno da Bowser Jr., che ci lancerà Pallottoli Bill e Banzai Bill a ripetizione. Con Yoshi dovremo ingoiare i Pallottoli Bill e risputarglieli verso particolari capsule azzurre.
- Una palla di ghiaccio gigante, che dovremo sconfiggere colpendole il suo naso rosso con una piroetta
giovedì 15 aprile 2010
Addio Raimondo Vianello.
Grande appassionato di calcio, e sport in generale, ha condotto per anni "Pressing", la prima trasmissione sportiva di Mediaset a fare concorrenza alla "Domenica Sportiva". L'ultima apparizione, con Sandra Mondaini, è stata l'anno scorso nella fiction "Crociera Vianello", in quello che sarà il passo d'addio di una delle coppie dello spettacolo più amate di sempre.
Vianello si è spento giovedì mattina alle sette meno dieci all'ospedale San Raffaele di Milano per l'aggravarsi delle sue condizioni fisiche. I funerali si svolgeranno sabato nella chiesa di Dio Padre a Milano 2 dove il noto artista viveva con la moglie, Sandra Mondaini.
A Cologno la camera ardente
Allestita venerdì negli studi televisivi di Mediaset a Cologno Monzese la camera ardente per accogliere il feretro di Raimondo Vianello. La camera resterà aperta dalle 11 alle 20. "E' un'iniziativa che apprezziamo molto, Mediaset è la nostra seconda casa", ha dichiarato Sandra Mondaini. I funerali saranno celebrati, invece, sabato alle 11, nella parrocchia Dio Padre, la chiesa di Milano 2 a pochi metri dall'abitazione dei Vianello. Dopo le esequie, la salma verrà trasferita a Roma, per essere interrata nella tomba di famiglia al cimitero del Verano.
"Sandra Mondaini ha assistito il marito, poi ha avuto uno shock"
Prima di rientrare a casa a Sandra Mondaini, che è stata vicina al marito fino all'ultimo all'ospedale San Raffaele, sono stati dati dei tranquillanti. "Era sotto shock quasi come se non volesse accettare quello che era successo - ha raccontato chi l'ha assistita - E' stata molto vicino ad un crollo ed è stato necessario darle dei calmanti". Quando il marito è morto, Sandra è stata riaccompagnata a casa, nella residenza Acquario a Milano 2. A occuparsi di tutte le incombenze è la nipote di Vianello, Virginia, con la massima discrezione, secondo lo stile della famiglia. Sandra si è chiusa nel suo appartamento e ha dato disposizioni di non voler vedere nessuno.
Sandra da 5 anni è costretta a muoversi su una sedia a rotelle. In precedenza aveva dovuto affrontare un tumore. Ne aveva parlato lei stessa chiaramente quando aveva annunciato il suo addio alle scene nel dicembre del 2008, presentando a Cologno Monzese il film tv "Crociera Vianello". "Ho avuto e combattuto il cancro e da tre anni convivo con questa malattia, la vasculite, che provoca l'infiammazione dei muscoli e dolori fortissimi - aveva spiegato allora - Ormai al massimo potrei interpretare una vecchia zia in carrozzella".
Mediaset cambia la programmazione
Le Reti Mediaset ricordano Vianello modificando la programmazione di prima, seconda serata e day-time. Si inizia su Canale 5 con "Striscia la notizia" che dedica all'artista gran parte della trasmissione. Segue Retequattro che in prima serata propone una puntata speciale di "Vite Straordinarie" prodotto da Videonews: Elena Guarnieri, in diretta da Milano, ricostruirà con ospiti in studio e in collegamento la spettacolare carriera di Vianello. Canale 5 in seconda serata prosegue la maratona con una puntata speciale di "Terra!" dal titolo "Ciao Raimondo". Toni Capuozzo, in diretta da studio, presenterà anche l'ultima intervista concessa da Vianello. Infine, nella notte, l'omaggio si concluderà su Retequattro con una puntata dello show del 1983 "Attenti a noi due 2".
GTA 4:Rilasciato IV:MP
martedì 13 aprile 2010
GTA IV Area Segreta Nell'Ospedale
Il Blue Hell (letteralmente "Inferno Blu" e conosciuto anche come "Underground Bug") è una definizione originariamente coniata da GTA3, dove era possibile cadere attraverso alcune superfici non modellate in 3D e quindi non solide.
Per capire meglio cos'è il Blue Hell basta pensare all'area di gioco come a una grande coperta che avvolge con strade ed edifici un infinito spazio completamente vuoto. Purtroppo i programmatori si sono scordati di rappezzare questa coperta come si deve e hanno lasciato inavvertitamente dei buchi, attraverso i quali si può accedere all'area vuota sottostante e al nostro caso di GTA IV nel vuoto.
il Blue Hell esiste anche in GTA San Andreas Infatti si usa per entrare nell'area 69, ecco una fotodel Blue Hell in San Andreas:
ecco come raggiungerlo ringrazio Torexx95 per aver pubblicato il video
ed ecco il mio video del blue hell di GTA IV
venerdì 9 aprile 2010
[IMPORTANTE: REGOLAMENTI DEI SERVIZI]
giovedì 8 aprile 2010
Le migliori Console - un nuovo servizio di Plyost
Call of duty 6: Modern Warfare 2 - Trucchetti Multiplayer
martedì 6 aprile 2010
Call of duty 7 previsto a Novembre 2010
Activision, a quanto pare, ha programmato il settimo prodotto della serie, attualmente in sviluppo presso Treyarch,per tale mese con l'intenzione di centrare precisamente il periodo appena prima dell'esplosione dell'"holiday season" americana. Treyarch ha anche creato i criticati e poco famosi Call of duty 3 e Call of duty 5: World at War
Secondo una "fonte commerciale britannica" Activision lancerebbe Call of Duty 7, o qualsiasi sia il suo nome (Secondo Plyost Videogiochi probabilmente Call of duty 7: World at War 2), nel medesimo periodo in cui precedentemente sono arrivati sul mercato World at War e Modern Warfare 2. L'obiettivo, insomma, è la conquista del Natale. Secondo la medesima fonte, le voci di corridoio che vorrebbero il Vietnam come ambientazione storica e i film come Platoon e Apocalypse Now in qualità di fonti d'ispirazione sarebbero corrette. Attendiamo eventuali conferme da parte di Activision.