Le foto sono un modo per conservare i ricordi e condividerli con altre persone. Se un tempo eravamo abituati a conservare le foto stampate in album, oggi, grazie alla possibilità di scattare foto con gli smartphone, siamo in grado di creare un numero molto più elevato di immagini. Tuttavia, con così tante foto che scattiamo ogni giorno, diventa sempre più importante avere un modo sicuro e accessibile per conservarle. Ecco dove entra in gioco il cloud.
Il cloud è uno spazio virtuale di archiviazione personale che ti consente di memorizzare i tuoi file online, senza doverli scaricare sul computer o su altri dispositivi. Ci sono diverse app e piattaforme che offrono spazi privati online in cui puoi memorizzare le tue foto e altri file, senza doverti preoccupare di perderli, anche in caso di problemi con il tuo telefono.
Ecco 4 app e piattaforme che ti consentono di conservare e organizzare le tue foto in modo sicuro:
- Google Drive o Google Foto: entrambi questi servizi fanno parte dell'ecosistema Google e ti consentono di archiviare qualsiasi tipo di file su cloud. Google Foto, in particolare, è focalizzato sulla memorizzazione di foto e video e crea automaticamente una copia di backup degli scatti che fai con il tuo smartphone o tablet. Google Foto ti offre anche diverse funzionalità interessanti, come la possibilità di modificare le foto con effetti e strumenti diversi. Google Drive e Google Foto sono nella maggior parte dei casi preinstallate sugli smartphone e si gestiscono da Google One, che offre 15 GB di archiviazione gratuita e la possibilità di espandere lo spazio a pagamento.
- Dropbox: questa app è un po' come un hard disk remoto, all'interno del quale puoi caricare qualsiasi tipo di file, in modo da poterli vedere e utilizzare da qualsiasi dispositivo, come smartphone, tablet o PC, o anche direttamente dal sito web. Grazie alla sincronizzazione, ogni modifica apportata ai file in un dispositivo verrà automaticamente aggiornata su tutti gli altri dispositivi. Dropbox ti consente inoltre di collaborare con altre persone in modo sicuro, condividendo file e cartelle con loro. Dropbox offre 2 GB di spazio di archiviazione gratuito, con la possibilità di espandere lo spazio a pagamento.
- iCloud: questa piattaforma, sviluppata da Apple, è disponibile solo per i dispositivi della stessa Azienda e ti consente di sincronizzare facilmente foto, video, musica, app e altri dati tra tutti i tuoi dispositivi. iCloud ti offre 5 GB di spazio di archiviazione gratuito, con la possibilità di acquistare spazio aggiuntivo a pagamento.
- Amazon Photos: questa piattaforma offre uno spazio di archiviazione illimitato per le foto ad alta risoluzione e fino a 5 GB per altri tipi di file. Amazon Photos ti consente inoltre di acquistare spazio di archiviazione aggiuntivo a pagamento. Oltre alla possibilità di conservare le tue foto in modo sicuro, Amazon Photos ti offre anche la possibilità di visualizzare e condividere le tue foto con altre persone in modo semplice.
- Adesso puoi scegliere la migliore app in base alle tue esigenze. C
- i sono diverse app e piattaforme che ti consentono di conservare e organizzare le tue foto in modo sicuro e accessibile. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e inizia a conservare i tuoi ricordi digitali in modo sicuro.
Nessun commento:
Posta un commento