mercoledì 29 febbraio 2012

Google dedica un Doodle per il 220° anniversario della nascita di Gioacchino Rossini

Cliccando sul Doodle Google si ottengono i risultati della chiave di ricerca ‘Gioacchino Rossini’, mentre scorrendo il mouse si legge ‘220° anniversario della nascita di Gioacchino Rossini / Anno Bisestile’.
In occasione del 220° anniversario della nascita del compositore pesarese, Google dedica il suo doodle Google a Gioacchino Rossini. Gli studenti del Liceo Artistico Mengaroni hanno creato ed inviato il progetto a Google, Big G ha gradito a tal punto che ha deciso di mostrarlo al mondo per tutto il 29 febbraio. Una composizione semplice ed allegra, colori accesi ed allegria latente, così si presenta la creazione degli studenti pesaresi. Un indizio che serve a spiegare la presenza delle rane raffigurate nella composizione:
In inglese gli anni bisestili, infatti, vengono chiamati leap year, ma to leap significa anche saltare, proprio come fanno gli anfibi che nell’immagine sono chiamati a raffigurare il Barbiere di Siviglia (celebre opera di Rossini) e probabilmente i genitori del compositore, padre suonatore d’orchestra e madre cantante lirica. Anche nel 2004 e nel 2008 Google usò le rane per sottolineare la particolarità nel calcolo del tempo, il ’salto temporale’ al quale assistiamo negli anni bisestili.
Secondo alcuni, però, nell’immagine ci sarebbe un ulteriore sottotesto. Il richiamo, infatti, potrebbe essere rivolto al cartone animato del 1955, One Froggy Evening, scritto da Michael Maltese e diretto da Chuck Jones che, al suo interno, conteneva Largo Al Factotum, aria tra le più conosciute de Il Barbiere di Siviglia.

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic