giovedì 7 luglio 2011

Varietà di pesce rosso

La seguente tabella illustra le principali caratteristiche delle varietà più conosciute.

NomeDescrizionePinna caudale o codaPinna dorsaleAltre caratteristicheImmagine
A tre codeVarietà di pesce rosso con corpo tozzo.La coda aumenta dalla forma ad X ad una forma con un totale di sei protuberanze della pinna caudaleVariaSolitamente di una colorazione porpora, ma quasi tutte le varietà possono presentare questa caratteristica coda
Bristol ShubunkinCorpo tozzo con colorazione screziataDi colori stravaganti e con lobi arrotondatiPresenteMuso rossoSubukin.jpg
Bubble eye o Carassio Occhi a Bolla d'AcquaCorpo tozzo,occhi estroflessi verso l'alto con sacche piene di liquidoBilobata, lunga o cortaAssenteVarietà di livreeBubbleeye1.jpg
Celestial, Celestiale o PiagnoneCorpo tozzo, dorso leggermente incurvata, ventre prominente, occhi rivolti verso l'alto su escrescenze carnoseBilobata, lunga o cortaAssentePresenti più varietàCelestial eye goldfish.jpg
CometaCorpo allungato con contorni dorsali e ventrali uniformemente curvati e con lunghe pinne. Non è così gonfio come il pesce rosso comune. Stretto peduncolo caudaleProfondamente forcuta, lunga quanto il corpoPresente, triangolare e sviluppata Profondamente biforcuta che può essere lunga quasi quanto il corpoPiù varietà di coloreDomesticcometgoldfish.jpg
Cometa Dorato e Bianco o Cometa dorato (o metallizzato)Corpo dorato metallizzato con bordi anteriori delle pinne più scuriPinna caudale con lobi chiariPresente con parte anteriore più scuraParticolarmente prominente la bocca terminaleComet Goldfish With Fry.JPG
Cometa IncoloreCorpo allungatoPinna caudale profondamente biforcutaPresenteLivrea argento metallizzata priva di coloriThomas Hardwicke03.jpg
Cometa Sarasa (o Cappello Rosso)Corpo allungato che ha come colore base il bianco o l'argentoCon il peduncolo caudale strettoPresenteTipico "cappello" rossoワキン.jpg
Cometa ShubunkinCorpo allungato con contorni dorsali e ventrali uniformemente curvati e con lunghe pinne. Non è così gonfio come il pesce rosso comune. Stretto peduncolo caudale. Corpo variopintoLarga e biforcutaPresente, triangolare e sviluppata Profondamente biforcuta che può essere lunga quasi quanto il corpoPiù varietà di coloreAmericanShubunkinBestPhoto2Rodsan18AA.jpg
Demekin, Black moor Giapponese od "Occhi di drago"Corpo tozzo, dorso alto e ventre prominente. Occhi telescopiciBilobata, lungaTriangolare, altaColorazione che può essere nera (Black moor), dorata, arancio e nera o pandaBlack Moor Goldfish.jpg
Fantail o Orifiamma a coda doppia o Oranda calicoDa alcuni considerato una varietà di Ryukin, ha corpo tozzo, il dorso è meno alto, con pinne ventrali ben sviluppateLa coda lunga e doppia può essere alta quanto il corpo oppure nastriforme e vaporosaAlta e allungataLa colorazione è molto variabileキャリコリュウキン.jpg
Jikin o Coda di pavoneCorpo simile alla forma selvatica, un po' più tozzo. Pinne corte.Coda bilobata corta, vista da dietro forma una XCortaColorazione tipica bianco argenteo con pinne e labbra rosso-arancio.
London ShubunkinStessa forma del carassio dorato, ma è variopinta e non ha scaglie metallizzate, pinne profondamente biforcutePriva di mutazioni artificialiPresente e con base discretamente lungaPiù varietà
Moor, Black moor, pesce telescopio o pesce rosso macroftalmoConformato ad uovo. Gli occhi possono essere normali od in alcune razze telescopici (protesi su supporti conici). Pinna anale doppiaPeduncolo caudale leggermente rivolto in basso, stravagante, nera e doppia costituita da pieghe e con bordo superiore diritto.Presente, collocata nella parte più alta del dorsoColorazione sempre nera (da cui il nome)Black Moor Fish.jpg
NinfaCome quella del fantail o dell'orifiamma, con scaglie ben definite e pinne anali singoleSingola e chiaraPresente, triangolareColorazione metallizzata, solitamente rossa (in termini di generazione, questo pesce è conosciuto come recessivo, infatti, lo si trova tra la prole del fantail o dell'orifiamma coda a velo)Hydropisie.jpg
OrandaCorpo tozzo, pinne lunghe e testa simile al RanchuBilobata, lungaAlta e lungaGrande varietà di livreeOrandagoldfish.jpg
Oranda bianco testa rossa od Oranda Cappuccetto RossoCorpo tozzo od allungato, pinne lunghe e testa rossaBilobata, lungaAlta e lungaIl bianco deve essere uniforme ed il rosso deve essere localizzato solo in testaSalon agriculture 2009 - Poissons.jpg
Oranda rossoCorpo tozzo, pinne lungheBilobata, lungaAlta e lungaLivrea completamente rossa con sfumature di maggiore e minore intensità. In alcuni esemplari il margine esterno della pinna dorsale e delle pinne pelviche può ossere sfumato di nero
Orifiamma Coda a VeloCorpo relativamente ingrossato, piccolo e largo in relazione alla formazione delle scaglie. Pinne anali doppie e pieghettate. Le pinne pelviche e pettorali sono solitamente ben sviluppate ed aggraziano il pesce. Gli occhi possono essere normali o prominenti (telescopici)Doppia ed a pighe. Peduncolo caudale cortoTenuta altaGrande varietà di livreeGoldfisch 1.jpg
Pearlscale o Scaglie PerlaceeCorpo tozzo (egg-shape), squame ricche di calcio, perlaceeBilobata, tondeggiante oppure più lineareAlta e allungataVarietà di livreeGoldfish Pearl Scale.jpg
PomponNon è una varietà a sé stante, ma una caratteristica fisica ben definita: narici molto sviluppate che formano un'escrescenza carnosa sul musoBilobata o semplice, lunga o cortaAssente o presenteIl pompon è una caratteristica che può associarsi a qualunque varietàチャキン.jpg
Ranchu o Testa di LeoneCorpo tozzo, ventre prominente, peduncolo caudale corto e verso il bassoBilobata, cortaAssenteEscrescenze carnose sulla testaGoldfish Ranchu.jpg
RyukinCorpo tozzo, dorso alto e incurvatoBilobata, lunga oppure cortaAlta e allungataGrandi varietà di livreeRyukin goldfish plate.jpg
Ryukin RossoCorpo a forma di uovoBilobata, lunga oppure cortaA base lungaUniformemente rosso con probabili sfumatureGoldfish Ryukin.jpg
Ryukin Rosso e BiancoCorpo tozzo, dorso alto e incurvatoDoppiaAlta e allungataSolamente una doppia tonalità di bianco e rossoGoldfish.jpg
SarasaNon è una varietà, il nome indica una caratteristica colorazione bianca a chiazze rosse, ottenuta nella varietà Cometa per imitare la colorazione di una varietà di carpa koiVariaVariaQuasi tutte le varietà possono presentare una colorazione Sarasa
ShubunkinCorpo tozzo e arrotondato simile al carassio dorato ma rispetto a quest'ultimo leggermente più corto
La colorazione Shubunkin può essere presente con altre forme in relazione alla varietà od alla conformazione delle scaglie: le varietà tendono ad essere nere, rosse, porpora, blu e marrone sotto le scaglie madreperlacee od opache
lobi pronunciati, arrotondati e non abbassatiPresente, arrotondataPiù varietàShubunkin goldfish.jpg
Testa di Leone Rosso e BiancoCorpo tozzo, ventre prominente, peduncolo caudale corto e verso il bassoBilobata, cortaAssenteRudimentale "wen" (l'escrescenza che copre la testa del testa di leone) che copre la testa. Gli unici colori presenti sono il rosso ed il biancoGoldfish Lionchu first orize winner.jpg
TosakinDerivato dal Ryukin, ha corpo egg-shape e coda enormemente sviluppata, tanto da impedire tanti movimenti e perfino l'accoppiamneto. La riproduzione avviene solamente in vitroBilobata, molto ampia e vaporosaPresenteVedi RyikinRedTosakin.png
VeiltailSimile al Ryukin, ma il profilo dorsale non è così altoBilobata e lunga, leggeraAlta e lungaSono concesse solo alcune varietà di colorazione
WakinForma simile al Carassius auratusselvatico, robusto e allungatoBilobata, cortaTrapezoidale, allungataSfumature metalliche. Visto dall'alto sembra una carpa koiCarassus carassus gold.JPG
Wakin Rosso e BiancoContorni del corpo piuttosto appiattitiCon il contorno privo di colorazioneTrapezoidale, allungataPresenti solamente due colori, il rosso ed il biancoWakin goldfish plate.jpg

[modifica]

Nessun commento:

Image and video hosting by TinyPic